Salve ragazzi, da qualche settimana ho montato dei distanziali Sparco sulla mia BMW e superati i 160km/h circa noto delle fastidiose vibrazioni. Avete qualche idea? I distanziali sono Sparco 0,5cm anteriore e 1,6cm al posteriore. Cerchi da 18" mod. 189 originali BMW. Ciao e grazie a chi saprà aiutarmi :wink:
di che materiale sono? fai attenzione che i distanziali sono utili solo in campo estetico....mentre sul tema prestazionale e ciclistico creano solo problemi...uno di questi sono le vibrazioni infatti! il mio consiglio è di smontare tutto e comprare direttamente dei cerchi con ET inferiore...:wink:
il problema maggiore sta nell'anteriore, il distanziale da 0,5mm non ha anello di centraggio e tende a creare vibrazioni
giustamente ... straquoto sono molto tentato dal montarli anch'io ... ma finora ho evitato proprio x questo motivo
Io sulla 320cd avevo i 5mm Eibach con bulloni Eibach specifici Dietro ho i 12mm Eibach sempre con i suoi bulloni specifici. Percorso 50'000km e problemi zero. Una cosa importante che molti sottovalutano è che quando li monti con la macchina nuova sei sicuro del risultato, ma montarli anche dopo soli 5'000km senza PULIRE BENE IL PUNTO DI APPOGGIO DEI DISTANZIALI SUL MOZZO E SUL CERCHIO può compromettere la perfetta bilanciatura e centraggio, visto che anche pochi decimi di millimetro fanno la differenza per avere un risultato ottimale. Inoltre quando si montano gli Eibach non serve bilanciare e fare convergenza ruote perchè sono fatti con precisione assoluta e sono già bilanciati. Qualità dell'alluminio degli EIBACH inarrivabile per gli altri Altra cosa importante è chiudere i bulloni (consiglio gli Eibach specifici) con chiave dinamometrica con forza di serraggio per Bmw (cioè a 12-13 kgm) EVITARE DI CHIUDERE I BULLONI CON PISTOLA AD ARIA. NON COMPRATE ALTRE MARCHE SE NON EIBACH, COSTANO MA SONO IL TOP, per risparmiare 100€ sulla mia ex M3 avevo messo dei distanziali di marca generica tedesca e in autostrada vibravano
sulla x3 3 ce li ho da 2cm sempre sparco mai vibrato nulla.....estetica e tenuta ne beneficiano invece,,
Infatti Luca sui nostri cerchi in effetti un distanzialino non ci strarebbe male. Magari un centimetro all'anteriore e mezzo al posteriore solo che a me già qualche vibrazione la fa cosi... con gli spessori accentuerei sicuramente
Meglio cerchi con ET minore che i famigerati distanziali, quest'ultimi creano solo danni: Sollecitazioni e Momenti Torcenti che danneggiano l'assetto, oltre che lo sterzo. Prova a leggere qui, (in particolare ET o Offset): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=88594