Niente...niente da fare...dopo due batteria nuove cambiate (l ultima da non so quanti megaampere..) e 100aia di improperi 10 minuti fa sono rimasto di nuovo al palo. mi vesto esco apro lo sportello e l abitacolo resta buio...buio...il buio oltre la siepe. se la makkina resta ferma + di 3-4 giorni la batteria muore. L'ho portata dall'elettrauto che non ha evidenziato assorbimenti o dispersioni...( solo3-4 milliampere che pare sia la norma) sia con che senza antifurto...POSSIBILE?????????? E' la famosa resistenza della ventola? NON SI SAREBBE VISTO DALL'ELETTRAUTO se fosse stata questa resistenza? La mia auto e' posseduta? Aiutatemi amici...ovunque voi siate...aiutatem...aiut.....mi.....
avrai sicuramente una dispersione di corrente,o fai una bella diagnosi in conce oppure vedi di andare da qualche elettrauto:wink:
hai ragione comunque anche a mio zio succedeva cosi' aveva una classe A della MB e l'elettrauto non gli aveva trovsto niente,dopo un mese circa si e' scoperto che gli rimaneva acceso ugualmente il quadro delle spie anche se non erano accese:wink:
Hai indovinato Staccala tanto nn succede nulla serve solo d'estate,con il clima e serve solo dopo un lunghissimo periodo al minimo si accende. la Bmw ha un potentissimo impianto di raffreddamento,tale da nn far entrare in funzione la stessa Al contrario dell'estate che come accendi il clima si accende..... infatti è un buon test di inverno,per vedere se funziona..... Il costo della stessa e di 178 euro...infatti ti consiglio di trovarla su Ebay,basta che sia del modello che ti serve benzina o diesel, anche se diverse prendi solo la resistenza Ti spiego se hai un diesel e46 le resistenze sono tutte uguali lo stesso per la benzina,cambiano le ventole. solo che devi scollegare dei fili con un saldatore e riattarccarli
Guarda se t può essere d aiuto ne ho già cambiate parecchie d resistenze della ventola sia su serie 5 ed x5,ma stiamo parlando d quella interna del del gruppo riscaldamento e nn quella nel vano motore x il clima,quella nn c entra.Nell e46 pochissime ma nn si sa mai..
HTML: la mia è una e46 cabrio 323. se dipende da questa resistenza con una diagnosi in conce se ne accorgono? eventualmente dite che conviene staccare la ventola?.. ..Io l'aria condizionata non la uso mai tra l altro..ma non so di che ventola si tratta
FAi una cosa staccala c'è na spina con 2 fili marrone e blu poi carica la batteria e vedi se dopo un giorno si scarica vedrai che è la resistenza della ventola Motore io ho camminato piu di un mese con la ventola motore staccata!!!! perchè mi scaricava la batteria
la resistenza e unica e si cambia senza usare il saldatore o amenicoli simili . per controllare gli assorbimenti la bmw dispone di un test particolare che puo essere impostato per tutta la notte per evidenziare eventuali assorbimenti nell arco delle 12 ore (che vengono memorizzati nel test e stampati ). bisogna verificare che effettivamente si scariche per assorbimenti (non è che non carica la batteria per problemi di alternatore ? ) ma un test serio in una officina autorizzata bmw vi fa schifo capisco che a volte non vi fidate ma chi e che cosnosce di piu il prodotto bmw ?
Ciao. Ti dico la mia: stessa avvilente situazione l'ho vissuta con la SMART, indovina cosa disperdeva? Il gancio metallico della radio che faceva contatto con la scheda della stessa radio, provocando dispersione. La conseguenza era che auto ferma 2-3 giorni = batteria morta. Ho cambiato ben due bosch nuove perchè completamente andate. Questo per dirti porva a controllare anche le piccole cose, ciò che potrebbe sembrare impossibile. Con la SMART sono andato fuori di testa, poi un giorno benedetto mi si accese la "lampadina" nel cervello e mi chiesi: perchè non controllare la radio? Problema risolto in 10 secondi. Ora è 1 anno e tutto ok. Ciao
Che autoradio hai? A volte alcune autoradio after-market hanno l'orologio che consuma parecchio anche ad auto ferma. Oppure come dice atd1963 potrebbe essere la cinghia dell'alternatore non molto tirata che slitta e non carica bene la batteria. Per gli assorbimenti puoi controllare anche da solo con un amperometro in serie al cavo batteria, e successivamente staccando un fusibile x volta cerchi di sezionare l'impianto elettrico.
HTML: Grazie come sempre. Sono d'accordo sul fatto esperti bmw ecc... il fatto è che ho l elettrauto vicino e gliel ho portata come primo approccio al problema. Il controllo che è stato fatto tuttavia con l'amperometro (assorbimento 3-4milliampere) è stato di soli 15 minuti circa e quindi non sufficiente probabilmente. E' certo che adesso tocca alla BMW Salaria. grazie ancora
MAX e LUCA si in effetti ho fatto mettere, mipare prima dell'inizio delle noie..., un businness nuovo preso in Germania..Puo' darsi sia stato montato male? oppure l orologio...mi pare strano...Ma anche io ha dire il vero c avevo pensato... vi diro' dopo che torno dalla Salaria ( concessionaria BMW eh!....:wink: :wink: )
ma siete sicuri che è una resistenza? a che pro una resistenza attaccata ad una ventola? non è che è un NTC o PTC (insomma una termocoppia) o un Clickson... coals