Ciao a tutti, avevo fatto un ordine per altri dischi e pastiglie in un sito web che però mi ha annullato e rimborsato l'ordine. Ho quindi acquistato oggi per non spendere tantissimo e cercare di avere un buon rapporto qualità prezzo i dischi forati Zimmermann (che sono autoventilati forati e ad alto tenore di carbonio) e le pastiglie Ate Ceramic. Ho dovuto fare questo leggero upgrade perchè ho già ovalizzato due volte i dischi originali per come guido io abbastanza... aggressivo. Cosa ne pensate? Avete già avuto esperienze con questi prodotti? Grazie
se hai cambiato gia dischi per averli ovalizzati, lo farai anche su questi. io ho questo abbinamento e inizialmente mi son trovato bene, ma dopo tanti km sono ovalizzati i dischi , ma li tengo ancora sotto.
L'ovalizzazione dei dischi, che in realtà un problema di depositi e altro, può essere risolta con diverso accoppiamento di pastiglie/dischi oppure nello stile di guida C'è un ottimo documento in proposito: https://www.centricparts.com/media/..._Whitepaper_B1-Warped-Brake-Disc-8-2018_1.pdf
Il cambio stile di guida magari potresti valutarlo su come utilizzi il pedale freno analizzando come lo gestisci. Te lo dico perché , problemi di materiali / accoppiamento pasticca-disco a parte, l’ovalizzazione si può evitare con un uso del pedale freno breve e secco anche con uno stile di guida molto sportivo. Per l’ovalizzazione non conta la violenza della staccata ma quanto tempo stai pinzato, problemi di materiale a parte …
Ah , se poi sei uno che usa il pedale in modo violento , al surriscaldamento dell’impianto potrebbe anche se in minima parte, concorrere le decine di interventi del Dtc/DSC. Una volta per fare il tonto sulla neve , non togliendo i controlli sulla x3, feci fumare i freni posteriori
Il termine "stile di guida" significa tante cose Potresti cominciare a fare bene il "rodaggio" dei dischi quando sono nuovi e pure quando cambi le pastiglie, come suggerito nel PDF che ho allegato prima e che ti consiglio vivamente di leggere perchè è scritto da chi lavora su impianti frenanti da diverso tempo Per concludere: Zimmermann (e non solo) fabbrica dischi freno da anni, se un cliente o pochi di più riescono a metterli in crisi mentre per tutti gli altri vanno molto bene, una ragione ci sarà
Prima di buttare dischi che secondo voi sono ovalizzati fateli controllare al tornio in un centro rettifiche. Oppure smontate i dischi e controllate con un comparatore i mozzi, perché molto probabilmente sono loro i responsabili delle vibrazioni. A me è già capitato su due bmw diverse di buttare i dischi di primo impianto, consumati ma perfetti, con più di 200k km e poi avere problemi con i dischi nuovi dopo un po' chilometri.
Il mio meccanico,in una occasione( non se ne usciva in piedi) ha deciso di fare la tornitura dei dischi da installati sul mozzo,con un macchinario agganciato al medesimo e appoggiato a Terra con un basamento, perché fatti a tornio meccanico una volta installatti provocano vibrazioni,con l'occasione mi ha detto che come tecnica è la più efficace quando i dischi sono "dispettosi" o meglio i mozzi....
È un ottimo metodo anche economico, che purtroppo risolve il problema solo fino al successivo cambio di dischi. Il grosso problema è che quello strumento e' raro da trovare.
Purtroppo si, perché il problema è determinato in quel caso dai mozzi, l'attrezzatura è un po' datata,rara, ma efficace,il meccanico proviene da un teem corsa Ferrari è andato in pensione con un bel baglio di esperienza, anzi le chiamerei malizie.