Sono veramente molto curioso del risultato finale. Il venditore l'ho messo tra i miei preferiti su ebay. Fra non molto devo cambiare i dischi anteriori e aspetto con ansia una recensione.:wink: Scusa, ma il montaggio lo esegui tu personalmente o lo fai fare a un tuo meccanico di fiducia???
Li monto io sabato pomeriggio. Non è difficile. Se riesco faccio delle foto con tutti i passi da eseguire... Magari potrebbero servire a qualcuno del forum.
Ciao, hai notato per caso se la foratura va nello stesso senso per tutti e 4 i dischi senza fare differenza tra sx e dx ?
Ho visto delle discussioni al riguardo. Io sono fuori e torno a casa domani sera e controllo. Non penso sia un problema perchè chi li ha progettati avrà pensato ai pro e ai contro. So che c'è anche la nuova versione coi fori nel senso giusto, ma non saprei come sono questi. Da quanto ho capito è solo una questione estetica che non nota, se non dai più pignoli. Vi farò sapere
No, non è una questione di estetica ma funzionale come hanno spiegato anche a me; se noti inoltre tutti gli altri marchi separano il destro dal sinistro e se anche Zimmermann produce una nuova versione con il senso giusto il significato effettivamente c'è Sarà una coincidenza, ma fatalità sulla mia auto miei il disco che fà più rumore quando freno è proprio quello con la foratura alla rovescia (ant sx)
anche il mio....e quello che si è storto due volte è proprio quello messo inverso rispetto ai classici
Scusate una cosa. Adesso mi viene un dubbio. Cosa intendete per fori inversi? Cioè? i fori nei dischi non sono perpendicolari alla faccia del disco? non capisco e ci'è qualcosa che mi sfugge
Li ho finalmente visti stasera. Sono bellissimi, enormi e pesanti.... Infatti sono identici, ma a livello funzionale non cambia niente perchè i fori sono indipendenti. Cambia se ci fossero delle sbavature/solchi: in questo caso verrebbero a contatto con le pastiglie in modi diversi. Invece per quanto riguarda i fori, ogni singolo foro viene a contatto con la pastiglia nello stesso modo di tutti gli altri fori, sia esso preceduto o seguito da altri fori. Non ha senso dire che ciò crea dei problemi. E' un ragionamento molto semplice. L'importante è che il numero di fori sia lo stesso. Alcune case produttrici fanno entrambi i lati per questioni estetiche e non funzionali.
Finalmente MONTATI... Una Figata Ciao Rgazzi, oggi pomeriggio ho montato, con l'aiuto di un mio amico, i dischi (zimmermann), le pastiglie (EBC Blackstuff) e il sensore. Sono spettacolari sia come estetica, ma sopratutto come prestazioni. Ho fatto un pò di strada di montagna e li ho messi sotto stress: frenano da brivido e sono super silenziosi. Leggendo in giro mi ero spaventato perchè molti dicono che i dischi forati fishiano, inoltre come detto sopra i fori nello stesso senso non danno nessun fastidio. SONO RIMASTO MERAVIGLIATO dalla potenza di frenata. Le pastiglie le trovo molto belle e non lasciano nemmeno polvere sui cerchi nonostante la veloce discesa dalla montagna , se non pochissima (come sostenuto anche dal produttore EBC), grazie anche ai fori dei dischi che permettono di "buttare" via i resisdui e tenere il disco pulito per una frenata migliore. Sembrano BURRO sul disco talmente scivolano bene, ma frenano benissimo, la contrario delle pastiglie che avevo montato dietro a gennaio, hanno fischiato fin dall'inizio e per migliaia di km Adesso faccio un pò di km e dopo il viaggio in marocco vi farò sapere come si saranno comportati entrami. Tra andata-girovagare-ritorno sono circa 8 mila km, quindi validi come ESAME. Purtroppo non sono riuscito a fare molte foto, perchè è stata una cosa super-veloce. Le istruzioni quindi non ci sono, ma vi posso dire a parole come si fa. Comuque ho visto che c'è già un how-to sul forum, per un'altra serie, ma è uguale per tutte le macchine. Adesso devo solo resettare il residuo dei km delle pastiglie che segna ancora 13mila km Kit Nuovo: Disco Montato 1 (devo cambiare crick: questo mi sta abbandonando) Disco Montato 2: belli. No? A Ruota montata Dischi Vecchi: Notare quanto si erano consumati: 3 mm e ormai i bordi non consumati toccavano le patiglie. Colpa mia: sono pigro
guardando la foto con i dischi nuovi ancora non montati si vede come tra i due il senso delle linee dei fori sia invertito ... ... in pratica c'è un dx e un sx , sicuro di non averli montati al contrario ?
ah già ... mi sono sbagliato sono uguali ... sorry /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono un pirlotto ... ho confrontato il bordo superiore di un disco con il bordo superiore dell'altro /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Strano, ma frenavano ancora. Non tantissimo. Più che altro si sentivano i bordi in ferro della pastiglia raschiare contro la parte esterna non consumata del disco.
Fischiano Ragazzi, il giorno dopo il montaggio le PASTIGLIE hanno cominciato a fischiare. Ho già fatto quasi 500 km e fischiano ancora. spero che la smettano di fischiare perchè sono fastidiose. Che p...e!!!!!!!!!!!!! Ogni tanto fischiano e ogni tanto no. Penso che siano le pastiglie perchè sembra che lo facciano dopo che ho fatto un pò di km