Dischi freno M3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da valter2000, 25 Dicembre 2010.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ti han sicuramente messo delle schifezze........modello ferodo....premier.
    Ci sono tante pastiglie in giro, per ricambio dell'originale ( e gia' le originali bmw non sono molto resistenti) ma che in effetti sono penose e sviluppano un mare di calore non accoppiandosi bene con il disco , come accoppiata di materiali intendo. Anche con oli da pista, queste scacciopastiglie mai resisteranno e con poco sforzo faranno deformare i dischi.

    Puo' inoltre capitare che detersivi aggressivi di pulizia possano alterare il lavoro delle pastiglie: ho avuto un'esperienza anni fa' con L'Arexons Fulcron che probabilmente assorbito dalle pastiglie faceva resistere poco i freni e andavano altissimi come temperature: il colore bluastro usciva facilmente con impegno ,molto scarso.

    Secondo me ti han montato paste schifose seppure omologate stradali. Il problema è dimostrare il tutto e sistemare il problema. Credo che dovrai spendere di tasca tua un nuovo set di pastiglie ....
     
  2. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    No non sono andato in pista ma visto che dovevo finire le gomme perche il giorno dopo dovevo cambiarle ho usato la macchina per un 10 minuti in modo molto aggressivo e ho cotto le pastiglie...il meccanico mi aveva detto di fare 200 km senza fare frenate potenti ma evidentemente ho sbagliato anche se secondo me avevo finito il rodaggio...

    Comunque le pastiglie sono quelle originali...il meccanico dice che forse le manda in garanzia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se non riesce mi consigliate di mettere le originali oppure altre?non vorrei spendere 1 fortuna visto che devo fare l assetto il prox mese
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ds2500, guida normale per un pochino....abituale allo sforzo...e poi ci lavori anche con il disco incandescente...

    Un meccanico mi ha montato le EBC gialle, non ha pulito bene e sistemato tutto...alla fine quando giravo restavo sempre leggermente pinzato..a volte...le molle non facevano ritornare del tutto la pastiglia..mille problemi...ho dovuta cambiare la pastiglie...e mia spesa..ma da un altro...

    Devo dire che i più lavorano di *****...e naturalmente sei TU che guidi in modo poco più di normale che sbagli! Cerca d'andare da preparatori anche per i freni..almeno sanno cos'è un auto che spinge e va frenata...chi s'improvvisa...non sa nemmeno cosa fa..

    Se non ha anche Porsche, Lotus, subby mitsu ed altre tra i suoi clienti probabilmente non sa cosa vuol dire auto che corrono...

    Pensa che a me per i freni ho passato 3 meccanici perchè nessuno sapeva cosa non andava...

    Pulire, oliare, montare con grazia...etc..

    Un disco del freno chiuso troppo e non con la dinamometrica...in modo adeguato non ha quei minimi margini di assestamento che dovrebbe avere...anche solo quello dà vibrazioni e frenata non ottimale...

    Mi è successo di tutto...lavori fatti 3 volte...etc etc...

    Il preparatore mi mette tutto apposto al primo colpo con prezzi giusti o al limite un 10/15% in più..ma sai che bello alimentare la passione e che comodità!

    Dubito di più nei meccanici che in noi...

    EBC gialle sta attento che durano poco e ci sono partite difettose, se proprio prendele da chi ti da garanzia...

    Dischi ferodo con ds2500 e non sbagli...i dischi li trovi a soli 120/130 euro...
     
  4. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    io ad Aprile ho montato da me dischi e pastiglie, proprio le Ferodo Premier. Per ora hanno fatto 10000km, compresi 10 laps al Nurburgring e problemi zero, anzi sono meno rumorose delle EBC rosse montate in precedenza. Magari a Monza non sono il massimo ma per un uso sportivo stradale dell'auto vanno benissimo
     
  5. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    sono fuori dal mondo, qua non esistono preparatori...li del mio meccanico ho visto un m3 e92, una csl:sbav:, un m5 e una gt3...diciamo che su 10 auto che ha li ha sempre 7/8 BMW...secondo me è bravo ma ha troppo lavoro...quindi se non combina con la garanzia vedro di mettere le ferodo ds2500...ma ste ds2500 costano 130 a copia o tutte e 4?
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Che non esistano preparatori in zona non è vero, anzi ce ne sono molti, solo in provincia di pordenone ti posso fare 4 nomi, di cui uno con cui collaboro anche per piccoli lavori e mi rivolgo a lui per le regolazioni dell' assetto.

    Comunque l'M3 non ha segreti particolari per i freni, ci vuole materiale buono in rapporto a quello che gli si chiede, l'economico fa presto rimpiangere di non aver voluto spendere.

    Per quanto riguarda le pastiglie, l'originale va bene solo per la circolazione stradale e basta, per fare qualcosa di più, bisogna cambiare.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Con altre vetture amici non sono stati cosi' fortunati.....raduni con altri e l'auto stock era migliore a freni. Altra auto , altro comportamento evidentemente.
    Su una bmw le ferodo 2500 danno un buon miglioramento data la base scarsa( quindi le premier si adatteranno meglio lavorando presumibilmente come le originali) ma su altre auto non cambia quasi nulla. Le 2500 sono superiori alle normali ferodo premier...le ebc non sono super pastiglie ed in effetti sono molti quelli che si lamentano e vanno su altro.

    Magari le bmw son diverse..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2013
  8. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Io intendevo nella zona di udine...per capirci fare 30 km per andare dal meccanico x me e uno sbattimento...se non me le da in garanzia gli dico di mettere le ds2500...spero solo di fare bene il rodaggio questa volta.
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Purtroppo per certi tipi di auto, il meccanico sotto casa è una fortuna se sa mettere mano, non è anormale insomma fare strada per portare l'auto alle persone giuste.
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mi serve una coppia di dischi m3 csl o z4 m che sia, anche distrutti vanno bene.
     
  11. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    alla fine non ho capito qual è il problema ma cmq martedi arrivano pastiglie e dischi nuovi in GARANZIA!!!meglio di cosi non poteva andare:biggrin:
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    avviso ai naviganti

    sto vendendo il mio impianto brembo
     
  13. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    il meccanico mi ha messo su le pastiglie della mintex c-tech...qualcuno le conosce?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2013
  14. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    adesso ho cambiato anche le pastiglie e i dischi posteriori e la macchina continua a farmi quella risonanza nell'abitacolo e dopo tre frenate serie i freni davanti si surriscaldano e non frenano più...un mio amico è convinto che se faccio smussare gli angoli delle pastiglie nuove risolverò il problema...secondo voi ha senso??
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Riesci a fare un filmato?
     
  16. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Smussare la pastiglia ha senso se sul disco c'è il gradino.
     
  17. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Lo smusso si utilizza per il confort. il disco scalinato non centra.

    Dalla descrizione del problema può essere qualsiasi cosa.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Stai usando ancora le stesse pastiglie mintex, e dischi originali?? Dopo aver stressato l'impianto, hai pure i dischi blu ?? quelle pastiglie non le conosco,....ma ho la sensazione che la cosa piu' buona che fanno è costare poco, o altrimenti costare tanto a te e poco a chi te le monta.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    bisogna capire bene di che rumore si tratta...Lo smusso si fa quando si montano pastiglie nuove su disch già usati, altrimenti una senplice sbavata.
     
  20. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    ho parlato con il meccanico ed è venuto fuori che sia le pastiglie ant che quelle post sono state montate senza essere smussate ne sbavate(su dischi nuovi...ho scoperto che dietro ho tutto bmw mentre davanti ho le pastiglie mintex che a detta del meccanico sono più performanti delle originali...anche i dischi nuovi anteriori non sono bmw)...per essere più chiaro l altro giorno ero a 210 ho dato una bella pinzata e sui 100 ho cominciato a sentire la risonanza poi quando ero sui 60 hanno cominciato a vibbrare i finestrini come un diapason...pero il volante non ha alcuna vibrazione in frenata...per quanto riguarda i dischi non sono ne blu ne viola
     

Condividi questa Pagina