Dischi freno M3 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dischi freno M3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da valter2000, 25 Dicembre 2010.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A me è successo di guidare un'auto con i freni ancora sporchi d'olio protettivo, non è che frena poco...non frena proprio!, penso che se fosse per quello, non avrebbe fatto alcun "giretto", già alla prima frenata su strada se ne sarebbe accorto.....
     
  2. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Ricapitolando: mi sembra di aver capito che il rumore e normale perche sono nuovi, per il fatto della patina protettiva credo che se l avessi avuta non sarei qua a scrivere(all inizio frenavano!)...quindi hanno fumato perche sono ancora da rodare

    Per quanto riguarda i dischi posteriori cosa mi consigliate?li devo cambiare subito o posso aspettare ancora un po??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2012
  3. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Cambiali quando sono usurati se vanno ancora un po' tienili
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il rumore da nuovi è più accentuato che da usurati perchè i fori sono più "netti" (ci sono degli stiramenti di materiale sui bordi con il tempo) e più grandi (sono svasati di foratura prima di rettifica e trattamento appunto per non "incidere" le pastiglie sin da nuovi).

    A mio parere han fumato le pastiglie perchè di materiale troppo tenero, van bene come bite iniziale appunto per la strada, ma non reggono temperature elevate, già con delle "semplici" Ferodo DS 2500, le cose cambiano radicalmente in meglio, pur mantenendo un buon bite iniziale, altrimenti si può eccedere con le pagid ceramiche, ma li oltre ai soldi necessari, bisogna esser pronti ad aver a che fare con rumori di una certa entità.

    Come consiglio sui posteriori: originali, vai sul sicuro e non rischi acquisti rischiosi.
     
  5. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Non saprei....

    In realtà se i dischi originali, ad esempio, li monti senza "spazzolare" il mozzo dopo qualche km, se non sei super fortunato, hai l'auto che vibra in frenata come un diapsaon: e questo x me significa averli montati male.

    Confermo su Monza, anzi con due giri veramente tirati (staccate tirate a prima variante, ascari e parabolica) con M3 e46 ed e92 due giri li fai con le pagid gialle montate su pinza originale (esperienza personale:mrgreen:), ma non vai oltre.

    Con le originali dopo che sei in temperatura fai max un giro!

    Chi monta AP o Brembo ha più respiro.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2012
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    I dischi non si possono montare "male", semplicemente perchè si autocentrano con il mozzo (altrimenti sarebbero decentrati con forti rischi di contatto con la pinza freno).

    I dischi vibrano perchè la pinza flottante di serie agisce sul disco in maniera non omogenea "assialmente", ma il disco viene tirato più verso un lato (sempre in senso assiale) ed essendo di ripo "compound" con il mozzo in alluminio, questo li "storge" in proporzione alla potenza della frenata.

    A prova di questo, nelle modifiche che si fanno con pinze brembo (derivate da porche o Alfa romeo o similari), il problema scompare completamente ed anzi, si possono usare dischi ancor più grandi sempre con mozzo in alluminio.
     
  7. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ok è chiaro: non puoi sbagliare nel metterli (ed è quello che credo voglia dire tu) ma puoi sbagliare nella procedura, senza pulire i mozzi, senza pulire i dischi, ecc..( ed è quello che intendo io...)
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quello può accadere, ma ce se ne accorge già su strada normale senza frenare che qualcosa non va.

    Ma bisogna essere "bestie" non professionisti a fare lavori così! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    se li monti al contrario?????? intendo quello dx a sx!!!
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ......credo non abbiano verso di lavoro.
    Un off topic: ma su e92 ed e46 ci sono problemi di sporco sui cerchi difficili da eliminare usando ds2500 oppure invece sulle piu' prestanti pagid gialle?? E per quanto riguarda la possibilita' di storture in uso spinto con i due tipi di pastiglie....reggono gli originali o puo' capitare in fretta di stortarli permanentemente??? grazie
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A dire il vero il raffreddamento non saprei se ha senso di lavoro, mentre i fori sono disposti in un senso come la baffatura e quelle guidano il senso per il lato da montare
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Considerando che monto gli ultraleggera da 19" pollici matt black che hanno una verniciatura un po' delicata, sia DS2500 che pagd RS5 blu, non producono polveri così aggressive per i cerchi; però di polvere ne producono tanta....

    Sul discorso dello storgere i dischi, le pastigli non sono responsabili, è la pinza flottante è la responsabile del problema in questo senso
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io credo che sia una questione di giusta abbinata tra i vari componenti. Con mie vetture ho avuto esperienze che tendono a sfatare questa tesi....ma appunto per questo chiedevo esperienze reali e dirette con queste M, con le 2500 e le pagid gialle.
    Grazie:wink:
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non ricordo nemmeno se abbiamo i dischi con ventilazione ad elica ......in quel caso comanda l'elica di ventilazione e questa deve esser rivolta in modo che aspiri aria dall'interno mozzo , quindi elica che guardando il disco da sopra va' a uscire dalla fascia frenante verso il posteriore.
     
  15. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    le ds2500 all'inizio mi sporcavano i cerchi di rosso, ma si pulivano facili, mentre con le pagid gialle nessun problema.

    Ciao
     
  16. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Ragazzi ho un nuovo sintomo...oltre alla risonanza adesso quando freno abbastanza forte il freno anteriore sx fischia!...puo essere che siano le pastiglie sbagliate?
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Può darsi che la pasta antifischio sia venuta via, falla controllare, è roba di un paio di minuti verificarlo, 15 minuti se è da rimettere.
     
  18. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Mi sono stufato...non posso andare in giro con la paura che i freni mi mollino...in autostrada stavo per andare lungo e mancare l uscita...devo portarla dal meccanico al piu presto...
     
  19. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    alla fine ho fatto provare l emmona al meccanico...la sua diagnosi è stata che ho fatto il rodaggio male e devo cambiare le pastiglie...ha detto che c'erano dei segni viola sui dischi...
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma sei andato in pista?

    Ti sei messo a far staccate?

    Secondo me l'ipotesi del meccanico è discutibile...
     

Condividi questa Pagina