Dischi freno M3

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da valter2000, 25 Dicembre 2010.

  1. valter2000

    valter2000 Kartista

    170
    4
    28 Ottobre 2008
    Reputazione:
    330
    ex BMW M3 e 46,320d e 92
    Devo cambiare i dischi freno sulla mia M(esclusivo uso stradale). Sapete dirmi dove trovarli a buon prezzo? Con l'occasione BUONE FESTE A TUTTI
     
  2. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    Li ho nuovi in casa originali bmw , ancora in scatola , se ti interessano ti mando il prezzo in pm :wink:
     
  3. enryarz74

    enryarz74 Kartista

    229
    6
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    1.176
    320d e46 m3 e46
    mandalo anche a me che se a lui non interessa posso pensarci io
     
  4. faraday

    faraday Aspirante Pilota

    4
    0
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320 IS E 30
    forse io li ho ti faccio sapere

    roberto
     
  5. tony 2008

    tony 2008 Kartista

    77
    0
    15 Giugno 2008
    Taranto
    Reputazione:
    10
    bmw 850
    Ciao a Tutti, qualcuno ha i dischi posteriori m3 e46 ?
     
  6. AZZURRO

    AZZURRO Secondo Pilota

    921
    38
    12 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.267
    BMW M3 E46
    potebbero interessarmi mandatemi un prezzo in pm..

    ma compresui tubi o no?

    grazie
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    io....!!!!!
     
  8. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    1 mese fa ho cambiato i dischi anteriori...non ho corso molto perche mi avevano detto di fare almeno 350km piano per far assestare i dischi e le pastiglie nuove...e da 2 settimane che la macchina non la uso perche ho le gomme finite e devo aspettare di portarla dal gommista(80€ di multa 2 settimane fa)...oggi sono andato a fare un giro per non rischiare che con il freddo la batteria andasse a putxxxne...avevo gia notato che nelle frenate con i dischi nuovi un po caldi dentro in macchina si sentiva un rumore strano, abbastanza forte e continuo senza vibrazioni pero...oggi avendo fatto un bel giro(traversi a manetta) sento che la macchina non frena piu anche se affondo abbastanza il pedale allora mi fermo, scendo e noto che dalle pinze anteriori esce parecchio fumo e odore di bruciato...sto pensando che visto che i dischi e le pinze anteriori sono nuovi e quelle dietro sono praticamente finiti la frenata e praticamente tutta a carico dei dischi anteriori e allora si surriscaldano e non frenano...e giusto il mio ragionamento?
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ni!!!
     
  10. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    cioè?dovrei cambiare al piu presto anche i dischi e le pastiglie posteriori?
     
  11. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Esce del fumo dai dischi ant. Perché essendo nuovi hanno ancora probabilmente quel finissimo strato di olio che mettono per non farli arrugginire durante lo stockkaggio, dischi o pastiglie più o meno consumate non interferiscono sulla forza di frenatura, andando avanti con i km inizieranno a frenare come prima.
     
  12. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Chi ha dischi posteriori nuovi da vendere (a buon prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) mandi mp anche a me, sono interessato.

    X L'autore del post: per gli anteriori vai su http://www.mister-auto.it :cool:
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se stiamo parlando di materiale originale o affine, è la qualità del materiale pensata per avere un'ottima risposta stradale e non di tipo spinto.

    Specie le pastiglie originali non tengono in alcun modo le alte temperature e la pinza flottante non aiuta.

    I fumi sono gas di fading
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2012
  14. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Da quello che ha scritto hopants89 sembrerebbe abbia fatto un giretto tranquillo.... L'effetto fading avviene quando si surriscaldano a dismisura dischi e pastiglie
     
  15. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    Il giro che ho fatto e stato abbastanza tranquillo tranne per gli ultimi 10 min dove ho tirato traversi e accellerate al massimo...l ho spremuta tanto ma non ho spremuto molto i freni...per fare un paragone se entravo a monza potevo fare al massimo dei massimi 2 giri e poi i freni avrebbero cominciato a non frenare piu e fumare...

    Per quanto riguarda i materiali ho montato i dischi originali...le pastiglie non lo so

    Quello che mi e sembrato strano e il rumore che hanno sempre fatto in frenata i freni nuovi...un rumore continuo e forte nell abitacolo...prima non lo faceva...credo sia impossibile che il meccanico mi abbia montato il tutto in modo errato...
     
  16. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    I dischi forati e normale che fanno "rumore" quando entrano in azione, rumore del tipo "wuuu", e probabile che essendo nuovi il rumore sia più accentutato rispetto a quelli vecchi che erano già rodati
     
  17. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Confermo. Io li ho cambiati un anno fa e nelle frenate più forti fanno rumore. Più dei vecchi.
     
  18. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    E' molto probabile che chi ha montato i dischi al nostro amico abbia dimenticato di pulirli con il diluente per eliminare la patina protettiva, e per questo non frenanono.

    Temo abbia sporcato per bene anche le pastiglie.

    Dovresti smontare passare i dischi, carteggiare un pò le pastiglie e vedere.
     
  19. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Quito
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    I freni classici sono impossibili da montare in maniera errata, al massimo possono fischiare nelle frenate a bassa velocità causa le vibrazioni che si creano se non c'è un buon contatto tra pistone e pastiglia, ma li basta mettere la pasta apposita e spariscono.

    Quoto il discorso dei rumori dovuti ai fori, su quello non c'è nulla da fare, ma i vantaggi in termini di raffreddamento, compensano in toto i rumori emessi.

    A sentire chi gira a monza, più di 2 giri tirati non si fa con i freni originali ed è anche normale diciamo.

    Poi c'è un discorso da fare: si possono benissimo mettere in crisi i freni anche con in tempo molto breve, basta frenare senza dare mai "respiro" all' impianto; se si frena bene si può prolungare molto l'efficienza dei freni prima che vadano in fading....ma non si fanno miracoli.
     

Condividi questa Pagina