Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    a veicolo fermo . premi il pedale . perde corsa o rimane in posizione ?
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    a veicolo fermo il pedale ha la corsa lunga, si ferma sensibilmente più in basso rispetto alla norma e alle successive pompate.
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    se cede ovvero 'scende pian piano ' è la pompa .

    se è lungo oltre modo c'è aria , anche nella centralina ABS .

    Il 5.1 comunque non è da usare su un impianto nato per il 4 .
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ma non si spiega il fatto che il DOT 5.1 l'ho messo circa 10 giorni prima di sostituire dischi e pastiglie e frenava perfettamente, frenate pronte senza comportamenti strani e appena messi dischi e pastiglie nuovi si è presentato questo problema. Lo spurgo lo avevo fatto appena sostituito il liquido freni e l'ho rifatto appena presentato questo problema, nessuna bolla d'aria. Secondo me sono per forza le pastiglie.

    Comunque il DOT 5.1 è compatibile con l'impianto frenante poichè è sempre a base glicolica come il DOT 3 e DOT 4, a differenza del DOT 5 che è a base siliconica e logora le guarnizioni in gomma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    misurando con comparatore quanta tolleranza è ammessa?

    telo dissi anche io di evitare, ricordi..

    cmq quando sostituisci l'olio, nel fare lo spurgo puo succedere che il pistone della pompa faccia una corsa piu lunga di quella che solitamente faceva, uscendo quindi dalla normale usura e rischia di danneggiare la tenuta dei gommini..

    quindi tendo a pensare che sia la pompa il tuo problema.
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sono tornato oggi da Vicenza e durante il tragitto ho pelato le pastiglie, facendo scaglioni di frenate leggere e lunghe e devo dire che il pedale si è accorciato notevolmente rispetto a quando ho installato dischi e pastiglie.

    Forse non ho detto che nei giorni seguenti al montaggio dei dischi e pastiglie la prima frenata è migliorata, pur restando comunque lunga.

    Probabilmente devo ancora finire il rodaggio anche perchè i dischi hanno ancora quella patina opaca, non è del tutto lucida la pista frenante.
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    speriamo allora bene.

    la lunghezza della frenata(in metri intendo) certamente è come dici tu dipende dall'assestamento delle pastiglie.
     
  8. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    è il modo migliore per vetrificarle ancora prima di usarle ! frenate brevi e abbastanza decise .

    con il pedale a fermo come sei messo ?
     
  9. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    non è la lunghezza della frenata ma la corsa del pedale!! I freni vanno benone anche se non li ho ancora messi sotto stress, l'inconveniente è la corsa del pedale del freno che alla prima pompata è più lunga del normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2011
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ah, allora ho sbagliato, pensavo che fosse meglio scaldare dischi e pastiglie piano piano finchè li devo ancora rodare. A parte che stasera ho fatto il contrario perchè ero leggermente in ritardo al lavoro e gli ho dato una bella scladatina con frenate appunto decise ma brevi, a volte frenavo 2 volte per non rendere lunga la frenata.

    Per ora i dischi sono perfetti, zero vibrazioni, fischiano un po' solo quando si scaldano.

    Nel tornare a casa poco fa ho constatato che la corsa del pedale è quasi la stessa tra la prima pompata e le successive, mi sembra però che la prima pompata sia più "dolce", ovvero più progressiva rispetto alle pompate successive, che risultano più immediate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2011
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo, problema ricorrente!

    Successo pure a me quando cambiai i tubi freno....pompa freno da cambiare...

    Poi mi hanno raccontato che la prima pompata non va per via della pompa andata...andando a frenare con l'ausiliaria oppure con la frenata d'emergenza...non so se sia vero ma se è la pompa...potrebbe pure non frenare proprio prossimamente...

    Ti consiglio di smontarla e studiarla..oppure cambiarla...

    ti allego questo(post n.:116 verso metà...riporto il cambio pompa)

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?210928-EBC-Yellow-Stuff-bocciate/page8&highlight=ebc

    Sei sui 400 e rotti euro senza lavoro di listino con iva....
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se fosse andata la pompa avrei la corsa del pedale lunga anche per le successive frenate e non riuscirei a fare le inchiodate.
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Stasera nel tornare a casa ho fatto un po' di frenate brusche e brevi e ho notato che dopo un po' anche alla prima frenata frenava subito, quindi penso proprio che sia un problema di adattamento pastiglie/dischi.
     
  14. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    mah... Molto strano,l'impianto nuovo puo soffrire di bedding fatto male e basta(esclusi montaggi errati),ma questo sembra proprio un problema di allontanamemto pastiglie...oppure confondi una scarsa resa della frenata con una corsa lunga del pedale.
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Hai letto male la descrizione nel post linkato...avevo il stesso tuo problema...e così messo ciò pure fatto 3 ore di pista...e non è che non staccavo...

    Comunque in bocca al lupo per la ricerca a tentativi e supposizioni...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ragazzi, finalmente ho risolto!!! Sono appena tornato da un giretto in tangenziale dove ho fatto un bel po' di frenate cattivelle e a forza di dai e dai ho iniziato a sentire i dischi un po' rumorosi in frenata, cosa che prima non succedeva, poi ho iniziato a darci giù pesante facendo delle inchiodate, finchè ho iniziato a sentire il fading, sono sceso e avevo i dischi anteriori con la parte esterna un po' incandescente e il fumo che usciva. Salito nuovamente in auto ho percorso un po' di strada per raffreddarli...si sono raffreddati praticamente in un secondo perchè il fading era già scomparso; da lì ho fatto altre prove di frenata e ZERO vibrazioni, in più finalmente il pedale del freno alla prima pompata non ha più la corsa più lunga rispetto alle pompate successive, ma frena uguale. Quindi problema risolto! Ragazzi a frenare frena da pauraaaa!!! Finito il giro ho guardato le piste frenanti e ora sono quasi completamente lucide dalla frizione delle pastiglie.

    Che dire... sono davvero soddisfatto!! E mi sento di consigliarli a chi vuole più performance in frenata e quindi anche più sicurezza.

    Tirando le somme questi dischi solo forati, rispetto ai classici RS forati e baffati differiscono in rumore perchè nella fase di frenata quelli forati producono un rumore leggermente cupo e all'approssimarsi della fermata fischiano un po', mentre gli RS forati e baffati che avevo sulla Calibra turbo ricordo che in fase di frenata producevano un rumore tipo quando si taglia un pezzo di legno con la sega circolare, non ricordo però se fischiavano... forse no. Altra differenza è che quelli solo forati si raffreddano prima di quelli forati e baffati.

    Queste sono le foto dei dischi appena montati... sono così fulminato che ho lucidato con la spazzola rotante anche le mollette che fissano le pastiglie!! Sembrano nuove, che ficata però...

    Anteriori

    [​IMG]

    Posteriori

    [​IMG]
     
  17. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Presuppongo quindi che confondevi la corsa lunga con una frenata lunga...le pastiglie vanno "rodate" ( bedding) soprattutto se si utilizzano mescole sportive/racing,la diffefenza fra pastiglie rodate o meno è imbarazzante.
     
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Comunque frena da paura, sono davvero soddisfatto!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    allora quando aggiornamento delle foto?
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Farò delle foto con i cerchi montati... tu comunque li vedrai di persona alla prima occasione che ci vediamo.
     

Condividi questa Pagina