Grazie per le utili informazioni, ho deciso di acquistare le pagid Rs29 anche se le utilizzerò maggiormente su strade statali, sono curioso di vedere i miglioramenti rispetto alle Textar. Il sito che mi hai suggerito è bello tosto, quanti articoli interessanti, peccato che è tedesco...Sai se c'è qualche gruppo buy a cui aderire?
Ciao old..vai tranquillo di rs29..le uso da parecchio sia in strada che in pista...e poi non fischiano nemmeno lontanamente dalle rs19!!!
Ciao Giampy ; vero tu monti le rs29 su impianto performance :sbav:...un giorno farò il tuo stesso upgrade..dimmi fischiano tanto tanto? dove le compri? Invece per quanto riguarda l'assetto tu cosa hai fatto??
Ciao no fischiavano da nuove..ma una cosa sopportabilissimaaa!!!lcome assetto io l'ho fatto fare alla oram..,è una ditta che segue parecchi team automobilistici del supertars e wtcc...ho fatto fare tutto a loro su mie specifiche...io le prende da un'utente del forum dave81
Giampyyyyy!!!! merito di essere fustigato....non ho dato più seguito alla discussione. Innanzi tutto grazie per le informazioni perchè senza farti sapere ho contattato dave81, persona precisa e meticolosa , ed ho proceduto all'acquisto delle pagid rs29 ant+post. e nella settimana, forse, dovremmo montarle. C'è una curiosità che mi lascia assai perplesso: come mai le pasticche posteriori non hanno la clip di blocco? Le tue sono pure cosi?
Su strada il club sport è eccessivo, per via principalmente dell' uniball in testa e delle molle più rigide di un variante 3, che a mio avviso è il compromesso ideale per la circolazione principale su strada. Riguardo ai dischi, peccato non ti sei fidato degli ATE, perchè SONO i BMW (che ho sulla mia). Se chiedevi in sezione M3 siamo in tanti ad averli messi su.
trovo il clubsport invece ottimo per strada! Giro al 75-85% della chiusure per strada. Se lo si tara al 20/30% l'auto resta un barcone... Nell'ottica di un ottimo prodotto, non esiterei a ricomprarlo, nel caso serva un assetto meno spinto basta regolarlo morbidino, certo che in pista si gira quasi con il 90/100% delle chiusure
Il problema su strada è lo spring rate, che su prodotti clubsport, sono il 15/20% più rigidi rispetto alle rispettive versioni più tranquille (tipo variante 3), un po' troppo a mio avviso se non li si sfrutta per una buona metà della percorrenza su pista...considerando pure il costo..
Per il costo per me è inferiore a Bilstein, dove per aver un ottimo assetto andrebbe rivisto da NTP o Npt del trentino, Non trovo questo problema. Nel spendere spendere i bene, non capisco in i tecnicismi, però giro per strada mi pare con l'assetto a 10 su 14 avanti e un po meno dietro (vado a memoria), per me idraulica troppo chiusa. In pista giro quasi sul tutto chiuso della serie 12/13 su 14..... su strada girare verso i 6/7 scatti di regolazione in compressione è imbarazzante! Per il mio utilizzo quindi giro anche con lo clubsport "tirato" verso il limite. E' un sasso..per l'amor di dio i miei amici l'han chiamata la spacca schiena....del resto invece non è così e l'idraulica lavora nella curve in modo incredibile e lo si sente proprio.- Avrei preferito per i miei gusti girare per strada a 3/4 scatti di chiusura ed in pista sui 7/8 su 14 in modo che sia sempre ad idraulica "rilassata". Presumo che girando con i clubsport con delle slick si denoti ancor di più la cosa, Bilstein è pure peggio.... Se acquisto dev'essere Clubsport o Olinhs, non sono quacha centinaia di euro che cambia... Il bilstein B12 neppure da considerare, in pista dove drifto ogni ora/2ore saltava l'assetto dando lavoro a NTP.... Clubsport sopporta tutto da molto!
Lo spring rate è la rigidità delle molle, o anche detto fattore K, siamo attorno ai 80-100 N/mm, per questi kit, sono valori molto elevati per un'auto con cui girarci per strada (al limite in caso di pioggia direi), l'idraulica è di conseguenza. Impensabile un'idraulica permissiva in termini di confort, "pomperebbe" troppo se lasciata libera (perchè comanderebbe la molla come con un ammortizzatore completamente andato) per cercare un confort che comunque non ci sarà mai. I bilstein clubsport sono anche più rigidi dei kw a quanto mi han detto, ma non cambia il fatto che si tratta di assetti "non professionali" da dedicare più alla pista che alla strada; tant'è che bilstein e kw non ci pensano minimamente a togliere dal listino i B16 e i Variante 3, proprio perchè sono il compromesso migliore per chi circola più su strada che su pista.