dischi forati o dischi normali ? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

dischi forati o dischi normali ?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Wacky, 20 Maggio 2009.

  1. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    saranno pure di serie ma quando li devi cambiare sono caxxi..
    a me se ad esempio comprassi un 911 turbo, starebbe sulle balle avere dei freni che quando son da cambiare mi costano come un m3 e46
     
  2. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    ma mica costano così se li devi cambiare...
    quello è il costo totale dell'impianto..
    leggete qua:

    http://www.virtualcar.it/?p=2871

    l'articolo risale al 2007.. dal 2008 la ferrari ha deciso di montare i carboceramici (CCM) di serie su tt le auto..

    audi adesso vuole arrivare a produrre un sistema carboceramico cn una spesa di 2000€, ma la cosa più interessante ke nn cambi i dischi mai (si sostituiscono a 300000 km)..
    eliminato quindi il problema del costo del ricambio... :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2009
  3. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    stai tranquillo che di problemi ne hanno anche loro.. e non vorrei dire una cazzata ma mi pare che un disco freno dell'r8 costi sul 7/8000euro.
    sai qual è l'unico lato positivo? che non sporcano i cerchi perchè non liberano polveri...
     
  4. baghera08

    baghera08 Collaudatore

    357
    3
    4 Gennaio 2007
    Quattro Strade Lari (PI)
    Reputazione:
    25
    BMW X3 ///M sport
    dal momento che devi cambiarli........forati!!!!!!!!!
     
  5. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    io consiglio una pastiglia più performante e al massimo i baffati... poi se uno vuole i forati gli consiglierei i baffati e forati..
     
  6. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    i baffati convengono se uno fa pista, xkè puliscono la pastiglia.. x l'uso normale, un forato basta e avanza...
     
  7. alcapace

    alcapace Aspirante Pilota

    25
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw X5
    il disco forato se abbinato ad una pastiglia sportiva, con l'usura tende ad otturare i fori con le scorie derivate dalla frenata, vanificando così l'effettiva dissipazione di calore per la quale è progettato. se uno cambia i dischi, secondo me, o li mette baffati che "puliscono" la pastiglia a ogni frenata o mette quelli classici lisci.
    se uno però mette i dischi forati con pastiglie standard allora no problem.
     
  8. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    io ho le ferodo ds 2500 racing cn i dischi forati zimmermann.. al momento frenano da paura... uno spettacolo.. lo consiglio a tt.. problemi di otturazione dei fori nn ne ho.. basta lavare la macchina spesso e buttargli l'acqua a pressione anke sui dischi...
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    i carboceramici frenano solo se "strapazzati" altrimenti vai lungo.
    conosco una persona che li aveva, gli hanno anche fatto fare un rodagio sbagliato e li ha dovuti BUTTARE meno di una settimana dopo.

    il baffato tende a divorare la pasticca
     
  10. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    qst cn tt gli impianti frenanti, soprattutto se cn pastiglie racing cm le mie..
    se fai frenatoni appena prese, le vetrifichi e sei fregato...
    i baffati mangiano le pastiglie in modo vergognoso.. io infatti dire ke se nn si va in pista nn hanno senso...
    esteticamente parlando, sta meglio un forato.. :mrgreen::mrgreen:
     
  11. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    io ho avuto i baffati e non mi sembra che mangino le pastiglie...
    i buchi non ti si sono ancora riempiti perchè non hai ancora fatto una bella montagna in discesa:wink:
     
  12. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    ma tanto nn c'è pericolo ke la farò mai.. abito in pianura padana e in montagna nn c vado certo cn la mia ke è x lo più una trazione posteriore.. e poi mi farei fuori 3 pieni cn la mia.. ciuccia cm un'ubriaca così, figuriamoci in salita.. ](*,)](*,)
    cmq ieri ho provato a tirare na frenata ai 120 km/h e sn rimasto da cm frena il tt... sn soddisfatto...
    cmq se si dovessero otturare, un fil di ferro e pazientemente si risistema il tt...
     
  13. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    macchè filo di ferro:biggrin:
    basta lavarli!
    solo che non raffreddano come dovrebbero se si otturano quando stai tirando!!:wink:
    comunque la maggior parte di noi hanno una trazione posteriore.. e la maggior parte ti direbbe che va in montagna a maggior ragione per questo motivo:mrgreen::mrgreen:
     
  14. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    no, io vado cn la macchina di mio padre, una più tranquilla focus wagon 2000 TDCi.. anke xkè in montagna andiamo sempre di inverno e sl cn la neve, e salire sulle strade piene di neve cn degli pneumatici da 18" larghi 255 al posteriore nn è molto semplice.. x nn parlare poi della coppia della mia ke farebbe pattinare in continuazione le gomme... meglio lasciarla in garage..
     
  15. alcapace

    alcapace Aspirante Pilota

    25
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw X5
    frenano da paura grazie alle ds 2500 non certo per i forellini che se ci pensi bene non fanno altro che diminuire la superficie della pista frenante :wink:

    per quanto riguarda il lavaggio ad alta pressione, sicuramente disotturerai i buchi a vista. ma calcola che abbiamo degli autoventilati e quindi la pista frenante è doppia. una che vedi e una che non vedi... se metti l'auto sul ponte sono quasi sicuro che i fori dietro sono tutti otturati. te lo dico perchè anche io avevo dischi forati e ds 2500 e sono uno che ama il GAS.
    ora ho messo dei bei baffati che mi mantengono la pasticca sempre bella e giovane e senza vetrificarsi. non direi che hanno un consumo vergognoso, tanto cambiare le pastiglie 5000km prima non credo sia un problema che mi rovinerà. :cool:
     
  16. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    si, ovviamente mi riferivo alle pastiglie.. cmq ho montato il tt da 600 km... è un pò presto x preoccuparmi dell'otturazione dei fori dei dischi... :wink:
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    alt, il normalissimo kit dischi/pasticche ha bisogno di un rodaggio dolce, mentre il kit carboceramico necessita di un rodaggio bastardo, ovvero frenate da spalmo sul parabrezza.
    il mmotivo?! nel caso si facesse al contrario, in entrambi i casi si cristallizza la pasticca, mentre solo nel secondo si cristallizza anche il disco.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ma qui dentro c'è n'è almeno uno che si rende conto che i carboceramici vanno bene per il bar sport, ma che l'esempio pratico piu' rappresentativo delle porsche 996 gt2(che non davano scelta...uscivano di serie con i carbo..)in mano a gente che fa pista(non che fa il giretto in pista).......vengono convertite ai dischi in ghisa ......per tenere i carbo in garage per rimontarli alla vendita dell'auto????? CHISSA' PERCHE'......avranno problemi mentali....oppure dopo le centinaia di migliaia di euro per l'auto, nel portafoglio è rimasto giusto qualcosa per il pieno :biggrin::biggrin:
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non ti seguo scusa
     
  20. maramu

    maramu Kartista

    89
    1
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    33
    Z4 coupè 3.0si
    ...forati e baffati della tarox con loro pastiglia sul megane che avevo.. Cambiamento notevole.. su strade che conosco a memoria dove prima arrivavo al tornante in discesa con pedale freno spugnoso e fodno corsa con i freni standard... con i tarox nessun problema.. Ci ho fatto 100.000 km e moltissima montagna e strade a curve.. nessuna deformazione o cricca.

    Sul crossfire avuto solo i baffati.. sempre un buon risultato...

    Sulla zetina.. ...non ancora..

    Per il rumore sinceramente se non si vanno a mettere pastiglie racing il rumore non è così invasivo.

    Ciaoo
     

Condividi questa Pagina