dischi forati o dischi normali ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

dischi forati o dischi normali ?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Wacky, 20 Maggio 2009.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    questo è un altro discorso. permettimi. Sto parlando a livello prestazionale. Stop. :wink:
     
  2. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    raga, ma scusate, se tutte la auto supersportive montano dei dischi forati, ci sarà un motivo no?
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Chiaro... però io inserisco nel computo delle prestazioni anche l'affidabilità nel tempo e allo stress "senza troppi calcoli"... se devo aver paura di inchiodare perchè mi si può incriccare un disco perchè non l'ho fatto raffreddare abbastanza, ottengo l'effetto contrario a quello voluto, non sei daccordo? :wink:



    mah questo è da vedere... non è la prima volta che si assiste a scelte ingegneristicamente sbagliate, su cui poi bisogna metter le toppe...

    Luca Mondello mi ha detto che in nessuna competizione vengono usati dischi del genere, poi io non sono un esperto del settore, però di chi c'è dentro fino alla gola come lui, mi fido ciecamente...
     
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    se a livello prestazionale senza acqua arrivi a criccare un disco di quelli, o stai correndo a montecarlo con una motrice da tir e dischi della panda, o non sei capace di guidare.

    Convengo con te cmq nel tuo discorso.
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ne sento tanti che hanno fatto danni ai dischi... certo non saranno tutti piloti, però statisticamente parlando sono più quelli che danneggiano dei forati che dei lisci...

    Un'altra cosa IMPORTANTISSIMA, che spesso si sottovaluta ed è invece la principale responsabile della deformazione dei dischi, è un'adeguata ventilazione... infatti ho montato il para MII anche per quello, che ha i condotti di areazione freni raddoppiati se non triplicati rispetto a quelli standard... 2 piccioni con una fava... :wink:
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    perche appunto un disco pieno si raffredda piu velocemente, quindi subisci uno shock termico piu grande. un forato lo cricchi, uno pieno lo deformi.
     
  7. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    io ho fatto uno stage all'abarth e seguivano anke il mondiale WTCC cn le 156 guidate dai vari Giovanardi ecc..
    mi sn arrivati da controllare (io ero al collaudo/accettazione) dei dischi freno per le 156..
    erano dei brembo da 320 mm, spessi 25 tutti forati..
    x carità, è anke vero ke dp una gara li buttano però nn si può dire ke i dischi forati nn sn più prestanti dei lisci..
    altrimenti nn avrebbe senso ke li usino nelle gare e sulle ferrari, maserati, porsche, M3, M5, M6, Corvette e tt ciò ke ha parecchi cavalli..
     
  8. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Come mai dite che fanno schifo i tar-ox?io invece li trovo ottimi e se presi direttamente in fabbrica fanno ottimi sconti,monto su gli f2000 con le pastiglie.114 e i tubi tutto marchiato tar-ox e in collina son molto migliori degli originali che dopo un paio di staccate sono ko e l'unica pecca che ho riscontrato e' che le pastiglie con le baffature durano un 10000km in meno...
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Altrimenti dove andrebbero a depositarsi? Io non ho mai visto kg di residui di pastiglia accumulati tra pastiglia e disco. In realtà vengono espulsi fuori per via dell'aria.

    In che modo evitano il fading?
    Come ho detto prima, il disco funziona SOLO da materiale di attrito, il fading si verifica quando la mescola della pastiglia va fuori temperatura di esercizio. Il disco non andrà mai fuori temperatura di esercizio.

    In che modo evita la vetrificazione?
    La vetrificazione della pastiglia avviene quando si verifica una fortissima escursione termica (es. ad impianto freddo, tenere giù il pedale del freno, anche dolcemente, per un lungo periodo di tempo. Le persone credono di consumare meno le pastiglie con una frenata meno intensa ma più prolungata, ed invece è l'esatto contrario. Meglio una frenata decisa e secca ma breve). Non vedo il nesso con il disco.

    Pulizia della pastiglia sono (quasi) d'accordo per i dischi baffati. Ma i forati non puliscono un bel niente, anzi. I fori, specie in caso di pastiglie racing, fungono da cavità di raccolta del ferodo, che li tappa parzialmente ed integralmente. Quindi i presunti vantaggi che deriverebbero dai fori, in un track day come si deve, sarebbero pure inficiati.
    Se non ci credi chiedi all'utente Turner, ho verificato di persona che sui suoi dischi forati CTF e ferodo DS3000 al ring, si erano totalmente riempiti di ferodo, facendo vibrare violentemente tutto l'impianto, come se i dischi fossero storti.

    "potere frenante"? In che senso?
    Forse intendi l'attrito?

    Ad essere sincero, mica tanto...:lol:

    Marketing e realtà viaggiano su mondi paralleli, non dare le cose troppo per scontato.

    ROX ha la mia stessa fonte, ed ha perfettamente inteso il mio pensiero.:wink:
     
  10. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Le prime 156 di Nordauto utilizzavano il profilo G8 descritto in questa pagina...http://www.apracing.com/info/info.asp?section=Disc+Face+Types_39
    Poi passarono al CG8 reverse e a quel tempo le gestiva N-Technology.
    Lo scorso anno con la Corvette e la Viper in GT3 avevamo il nuovissimo profilo RA.
    Quest'anno, su Leon SuperCopa abbiamo un classico G12 dritto.
    Come vedi, assolutamente nessun foro....
     
  11. dave81jv

    dave81jv Secondo Pilota

    801
    33
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.732
    130i ///M
    concordo pienamente..infatti anch'io ho dei zimmerman sport all'anteriore e in 10.000km facendo pure tanta pista sono ancora perfetti..logico dureranno sempre meno di un disco normale ma le performance non sono le stesse..in ogni caso non capisco poi come si fà a dire che frenano meglio i lisci:)..
    Mah...
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Prendeteli su ebay.de dischi e pastiglie e poi fateveli motare dal meccanico di fiducia cosi risparmiate anche sui vari Midas e Bosch car service.

    Io non li metterei i forati con uso intenso i fori danno origine a cricche.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    io ho fatto lo stage qnd era N-technology (ho ancora il camice cn il marchio)
    e avevano brembo forati e te lo posso garantire xkè li ho avuti in mano da collaudare cn il calibro.
     
  14. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    cn ke pastiglie li monti?
    ha problemi x caso di rumorosità? la frenata è sempre pronta?
    xkè io li ho ordinati uguali a quelli ke monti tu. mi dovrebbero arrivare alla fine della sett prox abbinati a pastiglie ferodo DS 2500 H.
     
  15. dave81jv

    dave81jv Secondo Pilota

    801
    33
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.732
    130i ///M
    io monto ebc gialle all'anteriore e rosse al posteriore...
    Beh quando freni forte un pelo rumorosi sono..
    Con le gialle frena bene anche a freddo poi logico essendo una pastiglia da pista una volta che è in temperatura è eccezzionale:)..
     
  16. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    da dv le hai ordinate?
    xkè io tra poco ho quelle posteriori da cambiare..
    sl ke nn volevo mettere altre ferodo DS 2500, volevo prendere qualcosa ke costi di meno, cm le EBC red stuff, ma nn riesco a trovarle da nessuna parte x il mio 330.
     
  17. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ho lavorato in Superproduzione nel 2001, 2002 e 2003 e in 147 Cup nel 2002 e 2003.
    Le 156 SP non hanno mai avuto in fiche dischi forati.
    Le uniche ad avere forati erano le 147 Cup con aggiornamento a 322mm ed erano dischi di serie della GTA.
     
  18. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    io ti sto parlando dell'anno 2005..
    cioè, scusa, ti dico ke le ho avuto davanti..
    li ho presi in mano..
    nn me li sn sognati..
    erano sulle 156 del WTCC.
     
  19. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    e comunque.. i fori sono degli spigoli... dunque più spigoli=più attrito.. stesso discorso per i baffi..che tengono anche pulita la pastiglia..
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Gli spigoli dei baffati (e dei forati) migliorano di poco/niente il grip e l' attacco frenata . L'unica cosa poco avvertibile è l'attacco piu' immediato su dischi freddi bagnati.Solo che (specie con i baffati....meno con i forati) ci si scontra con un'esagerato aumento nel consumo pastiglie (specie in uso gravoso, dove si puo' avere un'esagerato consumo pastiglie anche andando fuori temperatura di utilizzo). I dischi forati hanno l'enorme vantaggio di criccarsi:biggrin:....Se uno vuole fare un'upgrade sui freni, deve nell'ordine: cambiare le pastiglie, se spezza i dischi lisci(i migliori complessivamente come tipologia anche in uso trackday).....e sa per certo che con ventilazione adeguata riesce a restare mediamente nel campo ottimale di utilizzo delle pastiglie utilizzando vernici termoviranti(le piu' pratiche e immediate), puo' mettere dischi lisci a campana separata con le pinze originali. Se invece è al limite....impiantone con dischi maggiorati. Un olio di qualita' puo' dare ancora un piccolo aiuto......i tubi in treccia non li trovo determinanti, dato che i tubi originali di molte auto non sono scadenti.
     

Condividi questa Pagina