BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Dischi e pastiglie nuove fischiano all'anteriore fermandosi | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Dischi e pastiglie nuove fischiano all'anteriore fermandosi

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da acesasterix, 5 Gennaio 2024.

  1. acesasterix

    acesasterix Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Novembre 2011
    Montebello Vicentino (VI)
    Reputazione:
    10
    BMW 320D xDrive Touring
    Al 1° dicembre 2023 mi sono recato in un Service BMW per la segnalazione del cambio freni posteriori a 2.700 km e, visto che iniziavo a sentire anche un rumore strano in frenata al posteriore, ho deciso di anticipare i tempi visto che dovevo fare un Weekend a Livigno di 2 giorni e stava nevicando. Morale, mi hanno cambiato sia i dischi che le pastiglie dietro e davanti mi hanno detto che ne avevo per altri 4/5.000 Km e poi sarebbero stati da fare anche anteriormente ma, visto che a 5.000 km dovevo fare il cambio olio e, dovevo anche cambiare il radiatore in garanzia a seguito dell'invito BMW, son partito per il weekend...
    Non Vi dico, il freno a mano non funzionava e inoltre sento un fischio frenando all'anteriore. Allora tornato dal week, sento il Service telefonicamente e ci accordiamo per far controllare il freno a mano ed il nuovo cigolio anteriore con la scusa del cambio radiatore che era diventato disponibile, passano 10 gg. porto l'auto e gli cambiano il radiatore e mi tirano il freno a mano ma, per i freni anteriori visto che c'era ancora pastiglia non li hanno toccati e mi hanno detto di finire le pastiglie per altri 4/5.000 km, la mia compagna stava arrivando al service quando io li ho sentiti al telefono e gli ho detto che mi cambiassero subito anche dischi e pastiglie anteriori e così in un'oretta hanno fatto.
    Morale dal ritiro, che sono arrivato io in persona ringraziando prima che chiudessero ma, andando a casa i freni iniziano a fischiare e, premetto dischi e pastiglie nuovi, non necessario un adattamento come un cambio pastiglie con disco usato...
    Passo Al service il 27.12 che non trovo il meccanico ma solo il magazziniere che monta su e gli faccio sentire e mi fissa app.to per controllo dove lasciare l'auto tutto il giorno con una sostitutiva che mi pago ma voglio una sistemazione fatta bene, forse per la fretta della mia richiesta del cambio dischi e pastiglie anteriori non le avevano rifilate...
    Due giorni doipo arrivo al Service alle 8:03 mentre stanno tirando fuori le auto dall'officina e faccio sentire il fischio al meccanico.
    Alla sera torno a prendere l'auto e andando via inizia a fischiare di nuovo, allora torno al Service visto che era ancora aperto ed inizio a spazientirmi ma restando ancora abbastanza calmo, a quel punto blocco il meccanico chiedendogli che lavoro avesse fatto e mi spiega che BMW a iniziato ad abbassare la presenza di Amianto per un fattore ecologico ma che questo crea problemi di fischiamento con la forte umidità e bassa temperatura ed alla fine iniziando a questionare per un'auto da 63K, mi dice di portargliela il mattino seguente cioè oggi che me le cambiava per una probabile partita difettosa.
    Stamattina mentre cambiavano le pastiglie io lavoravo in saletta con il notebook ed alla fine il meccanico mi viene a consegnare le chiavi dicendomi che ha cambiato le pastiglie, pulito ed ingrassato e controllato tutto per bene, vado via e ancora cigola, l'o chiamo dopo 3 ore sperando fosse un momento e mi dice di aspettare fino a mercoledì che di adattino al disco, e premetto che sono nuovi...

    Ma non è capitato a nessun'altro questo problema con questo nuovo modello di pastiglie anteriori ?
    La mia è una Serie3 320D Touring xDrive Luxury '16
     
  2. acesasterix

    acesasterix Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Novembre 2011
    Montebello Vicentino (VI)
    Reputazione:
    10
    BMW 320D xDrive Touring
    Premetto che per il momento resto ancora calmo ed aspetto mercoledì per vedere se si adattano e sparisce il fischietto in fermata...
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Già il fatto che ti abbiano parlato di amianto nelle pastiglie…. Era un meccanico datato e non aggiornato :razz:
     
  4. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Ci sono 3d che ne parlano, io steso ho quel problema con la mia 340i con impianto MSport.
    Dopo diversi cambi pastiglie ho risolto montando delle Brembo Xtra.
    Mi secca perchè, come accade anche su diverse M3 e 4 della serie F, il fischio si ha già con quelle di serie ed aumenta in maniera intollerabile utilizzando pastiglie più spinte.
    Quando ho provato con le Project Mu sembrava di frenare con un tram.

    Esatto, l'amianto nelle pastiglie freno non c'è più da una vita.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    E vorrei ben vedere dato che si sa sia discretamente cancerogeno
     
  6. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    @THOMAS73 ricordiamo per cortesia che stiamo parlando di un SERVICE BMW ca..o, allucinante se questo è il livello. Come ha fatto bmw a dargli la concessione, per fortuna (?) non sono tutti così
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Dai si sarà sbagliato il meccanico utilizzando un termine non appropriato :bastoncul:, spero [-o<
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono 20 o 30 anni che a fronte dei fischi delle pastiglie i meccanici danno la colpa ai "nuovi" materiali sinterizzati, rimpiangendo l'amianto.
    Non si accorgono degli anni che passano. ^_^
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Quello era rimasto ai freni a piede dei flinstone :biggrin:
     
  10. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Esatto, peccato che spesso si tratta di un problema di progetto della pinza.

    Le Project Mu HC+ le monto da anni sulla Celica con cui vado in pista e non hanno mai fischiato, sulla 340 hanno fischiato da subito in maniera vergognosa.
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il fischio è causato dalla vibrazione della pastiglia e dipende da più o meno tutte le parti coinvolte.
    Si risolve semplicemente mettendo un velo di grasso di rame sulla parte posteriore delle pastiglie, materiale che smorza le vibrazioni, molti meccanici lo mettono sempre, preventivamente.
     
  12. acesasterix

    acesasterix Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Novembre 2011
    Montebello Vicentino (VI)
    Reputazione:
    10
    BMW 320D xDrive Touring
    Cercando di approfondire sul web, come dice giustamente rsturial, presumo che il problema sia dipeso non dalle pastiglie ma dalla loro vibrazione non correttamente smorzata con del buon grasso di rame. Il meccanico venerdì mattina dopo il secondo cambio, mi ha detto che aveva pulito ed ingrassato tutto per bene per evitare ulteriori fischi ma, o non ha utilizzato il grasso ramato che riesce a resistere alle alte temperature, perchè già dopo un'ora aveva iniziato, tanto che ho chiamato per avvisare in tarda mattinata dopo ca 70 km in centri abitati, quindi già ben utilizzate, ecco che allora alla sera invece che telefonare ho mandato una mail, dove riportavo il peggioramento e non il miglioramento sperato, facendo presente che. come da accordi e loro richiesta, aspettavo fino a mercoledì, ma che se il fischio continuava, il mio prossimo passo era quello di andare in concessionaria ufficiale BMW a capo del loro servizio Service BMW facendo presente il problema ed inviando una PEC di reclamo con in copia la casa madre a Monaco. Poi sabato e domenica che speravo di andare in Val Gardena, purtroppo il tempo non è stato clemente ed è saltato il giro ma, facendone altri 200 ca per altri giri, continuano a fischiare anche queste... Sto già capendo che se voglio smorzare il ronzio, devo andare da un mio cliente meccanico di fiducia e fargliele togliere ed ingrassare a dovere, oppure scegliere di cambiar pastiglie se fanno parte di una vecchia cotta ferma in magazzino, anche se mi hanno detto che sono l'ultimo modello e quindi recenti...
     
  13. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    In questo caso risolve il problema solo per pochi km, sulla mia in BMW hanno provato con 3 tipi diversi di pasta al rame.
    E' proprio un problema di "gioco" della pastiglia nella pinza che genera i fischi
     
  14. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Non è grasso, ma una pasta specifica.
    Fidati che te l'hanno messa anche in BMW ma senza risolvere.
    Aveva avuto lo stesso problema anche Gio72 con la M4, alla fine ha risolto cambiando dischi con gli Alcon e le pastiglie con le ferodo DS.
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.896
    3.003
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Sono più o meno vent'anni che mi cambio dischi e pastiglie da solo su auto mie, di mia moglie, qualche amico, moto e camper e personalmente senza mettere nessuna pasta o grasso ( non affermo che sia sbagliato farlo ), non ho mai avuto problemi, tranne che in due casi:

    1) dischi e pastiglie Brembo versione normale: dopo 80k km le pastiglie si erano come vetrificate e consumate pochissimo. Montai delle pastiglie Magneti Marelli molto economiche ma silenziosissime e frenavano anche meglio.

    2) sull'ultima auto che ho preso ho cambiato solo le pastiglie con delle Ate standard ( di solito prendo questa marca) lasciando i dischi di marca ignota perché sono ancora in tolleranza. Fischiavano in una maniera imbarazzante. Ho provato a limarle un po' ed a fare un po' di chilometri ma ho risolto solo cambiando le pastiglie.
    Credo di aver beccato una partita difettosa.

    È risaputo che le pastiglie racing, essendo più dure fischiano, ma quelle standard non devono emettere nessun rumore.
    Per la cronaca non ho avuto problemi neanche con le Ate ceramic.
     
  16. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Le pastiglie standard BMW sono ATE, comprese quelle montate sugli impianti MSport, Performance e sulle M3/4.
    Anzi nel mio caso la pastiglia anteriore è proprio la stessa della M3/4 F8x, così come la pinza.
    Treno originale MSport con dischi da 370mm, pochissimi fischi.
    Primo cambio pastiglie fischi acuti negli ultimi metri prima di fermarsi.
    Sostituite le pastiglie e il problema restava.
    Cambio dischi con i Performance e nuove pastiglie, stesso problema.
    Con le pastiglie racing ancora peggio.
    Montate le Brembo Xtra problema risolto.

    In tutti i montaggi è sempre stata messa la pasta al rame.

    Sulla 320d di mio papà con impianto stock e pinza flottante nessun fischio.

    Sulla Celica monto pastiglie da corsa e non ho nessun fischio, montati più treni.

    Anche parlando con altri il problema è lo stesso, nel mio caso il gioco tra pastiglia e pinza crea questi fischi.
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    In 209k km mai sentito fischiare i freni nemmeno una volta
     
  18. acesasterix

    acesasterix Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Novembre 2011
    Montebello Vicentino (VI)
    Reputazione:
    10
    BMW 320D xDrive Touring
    Ma dico io, ma è possibile che possa succedere una cosa del genere in una BMW Serie 3 320D Touring xDrive da 63.500€, non stiamo mica parlando di una Isetta…
    Con la prima non xDrive ho fatto dal 05/2008 al 04/2016 245.000 km dovendo cambiare solo il climatizzatore a 235.000, con questa a 176.000 km al terzo giro di cambio pastiglie e sto giro anche dischi, ecco le sorprese…‍♂️‍♂️‍♂️‍♂️
     
  19. acesasterix

    acesasterix Aspirante Pilota

    16
    0
    18 Novembre 2011
    Montebello Vicentino (VI)
    Reputazione:
    10
    BMW 320D xDrive Touring
    Questa sera mi son tolto la curiosità ed ho spruzzato un po’ di spray anticigolio nella pinza ossia nel leveraggio della pastiglia e non sul disco per capirci ed il fischio è sparito, tornerà domattina ma questo vuol dire che va ingrassato tutto per bene con grasso ramato molto probabilmente…
     

Condividi questa Pagina