Io per il cambio ho presto tutto in germania originale Ate, dischi ant e post e pastiglie con spedizione 250 euro circa.... Avevo su un'Audi dischi forati e baffati della CTF sia anteriori che posteriori, la differenza era evidente a caldo e al limite...ma in città andava decisamente lunga, quando prendeve in mano la golf di mia moglie mi sembrava che frenasse il doppio nelle frenate "normali"....al limite non gli ho mai portati, non li ho messi in crisi neanche scendendo a manetta in montagna e una volta caldi alle alte velocità erano uno spettacolo...ma nell'uso quotidiano ho scelto di tenere questa volta l'impianto originale, non credo di metterlo in crisi facilmente. La baffatura fa rumore durante le frenate, a me dava fastidio, con una cabrio non lo farei mai :-)
ho cambiato anche le pastiglie anteriori sul 330d SW, ho montato le bosch.... una schifezza!!!!!!!!!! la macchina non frena un cacchio!!!!!!
Già le Bosch non sono un granchè... Io ho messo le Ferodo da uso "normale" e vanno benissimo, molto soddisfatto, dopo che il secondo cambio Textar m'aveva proprio deluso, infatti non sapevo che marca avevo sotto e pensavo a tutto tranne a Textar e invece una volta smontate...
io ho montato sù impianti completi m3 su alcuni clienti possessori di 320 e 323ci, e sono rimasti soddisfattissimi..x i piu esigenti una pastichhetta performante e vai!!!
io sulla mia ho i dischi freno della ebc...e pastiglie pagid blu...la frenata è buona anche nell uso più severo..
ragazzi, è giunto il momento di cambiare dischi e pastiglie anteriori e posteriori del mio 320 ci... non voglio montare kit racing, anche perche con quelle originali mi sono trovato molto bene.. che marche mi consigliate?!? ps le pastiglie bosch che ho montato sul 330D fanno pietà!!!!!
Causa inutiità del sensore usura (montato a sinistra dove le pastiglie erano ancora decenti) sono andato a "ferro" con le pastiglie di destra. Dato che mi serviva la macchina con urgenza sono dovuto correre dal ricambista ed aveva in casa solo delle pastiglie di marca sconosciuta che mi ha dato per 50 euro. Montate dubbioso (mi sono detto..al limite le ricambio questa estate) invece frenano bene anche se preferirei una frenata ancora più decisa.
ma come mai su ebay non riesco a trovare dei kit completi??!?!!? non c'è molta scelta su pastiglie e dischi?!?!?!
Qualcuno sa se la procedura per cambiare le pastiglie posteriori è diversa rispetto alle anteriori? E' urgente per favore.
No è uguale. Vai tranquillo, se hai problemi chiedi pure. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie sento u terrible rumore di "ferro contro ferro" quando freno.....sto tornendo i dischi posteriori
Si anche a me successo... Nessuna spia accesa perchè era il freno sx che era più consumato (la spia sta sulla dx se nn sbaglio) e il supporto della pinza strisciava sul disco facendo i trucioli!!! /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Me ne ero accorto qualche giorno prima che le frenate si erano allungate e infatti...
una domanda: i sensori sono a usura o contatto?!? mi spiego meglio, la spia si accende quando si rompe il sensore strisciando sul disco, o quando il sensore tocca il disco?!?
Sono normalmente chiusi (io invece pensavo il contrario ma sono stato corretto qui sul forum). Quindi quando si rompono il contatto si interrompe e si accende la spia. Sarebbe il caso (per chi ha la possibilità) ogni tanto di controllare l'usura verso il fine vita delle pastiglie in modo da evitare di cambiare e spendere soldi anche per questo componente.
Perso? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> aihaaa... Devi riordinarlo, ma sei sicuro?? L'hai cercato bene? Altrimenti cerchi in altra maniera di svitare la vite e poi la sostituisci con una normale, ma non ti conviene.