Dischi CSL su M3 standard, come fare? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Dischi CSL su M3 standard, come fare?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Fable, 26 Febbraio 2007.

  1. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Grazieeeee :wink:
     
  2. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Anche se non sembra, il Ring non è una pista che stressa molto i freni, perchè ci sono lunghi rettilinei per poter raffreddare tutto l'impianto.


    Per il resto, concordo con zioAlex che i freni delle M, tutte in generale, ma soprattutto sulle più pesanti M5 ed M6, sono sottodimensionati per il tipo di vettura.
    E' ovvio che se si ha una M3 e la si usa come una panda... vanno benissimo i freni per uso stradale. Ma si presuppone che avendo un'M3 la si sfruta almeno al 60%... ed a questo punto i piccoli dischi e le povere pinze flottanti non bastano più.
    Anche io, come molti altri che sfruttano un pò di più l'auto ho avuto problemi di freni, sia sulle M che su altre sportive blasonate, Ferrari a parte.

    Per concludere... un bell'impianto con disco maggiorato (ma già 335 su E36 e 340 su E46 va bene) con una pinza con almeno 4 pompanti contrapposti e le pastiglie appropriate è quasi d'obbligo su una M!
    Altrimenti si può sempre usarla per andare a fare la spesa! :mrgreen:
     
  3. andreaemme3

    andreaemme3 Kartista

    71
    0
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e46
    io sulla mia m3 e46 ho montato delle ferodo ds2500 ....che dire...ECCEZIONALI.... a monza con le originali avevo fading alla prima staccata (con dischi un pò rovinati), con le ferodo il problema è sparito, molta più resistenza e modulabilità della frenata.....
     
  4. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    Discussione molto interessante...

    Volevo dire questo: io al fading non riesco nemmeno ad arrivarci perchè come i dischi si scaldano iniziano a vibrare che ti si staccano le mani dal volante...Non è una vibrazione da deformazione, anche perchè sparisce all'istante, appena la temperatura cala anche di poco...Sembra più una vibrazione da pastiglia che saltella sul disco e gratta (i fori? boh!)

    Mi hanno detto che lo fanno tutte le M3...

    Forse Domenica faccio qualche giro ad Adria...Ammazzafreni...
     
  5. Wmotorsport

    Wmotorsport Aspirante Pilota

    38
    0
    18 Marzo 2007
    Reputazione:
    9
    BMW M3 E46
    Devo dire che i freni sono l'unica cosa che mi ha deluso della m3. Secondo me il problema non risiede principalmente nei dischi ma più nelle pinze. Consiglierei dei BREMBO da 355mm con pinze da 6 pistoni e pasticche PAGID.
     
  6. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    Sono stato ad Adria e ho girato una ventina di minuti...Senza tirare alla morte perchè con la M3 era la primna volta e poi non mi fidavo molto dei freni...Devo dire che non sono male, nel senso che bisogna capirne il limite e non superarlo...

    Con la S2000 invece si poteva tirare alla morte senza alcun problema sia ad Adria che a Monza (ho fatto 30' senza mai rallentare)...che macchina! Se non l'avete mai posseduta compratela, possibilmente '99-'01, anche solo per un'estate...Vi divertirete davvero!=D> =D> =D>
     
  7. Wmotorsport

    Wmotorsport Aspirante Pilota

    38
    0
    18 Marzo 2007
    Reputazione:
    9
    BMW M3 E46
    Neanke morto non compro le auto dei musi gialli!!! senza offesa ovviamente
     
  8. csl3.2

    csl3.2 Kartista

    222
    1
    7 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    360 ex z4m 225d
    riprendo questo topic perche mi smbra veramente utile, a chi come me decide di prendere l'emmona e modificarla per renderla in pista piu' fruibile ,sopratutto in un track day dove a fine gg ti trovi con i freni che manco a casa torni. riassumendo e mi rivolgo in particolare a zio alex , mi eparso di capire che 2 te la soluzione migliore e' un impianto brembo dischi pastiglie nuovo con pinze a 4 pompanti contrapposti,sapresti indicarmi i cod di quelli che monti tu?
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Lui ha i 380mm con pinze a 8 pompanti, prova a vedere anche in casa AP Racing cosa si trova sono ottimi prodotti
     
  10. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    io sto montando (ritiro domani) solo dischi brembo, pastiglie ferodo e tubi

    per ora spero che basti in futuro vedro per le pinze (che da sole costano sui 1500 euro)
     
  11. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    ok leggendo ho capito che montare l'impianto frenante CSL non conviene.
    Ma una cosa non l'ho capita. in caso montassi i dischi del CSL la pinza rimane quella della M3 normale o è da sotituire?
     
  12. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Devi cambiare pure quella Massi :wink:
     
  13. amfCSL

    amfCSL Kartista

    102
    2
    9 Marzo 2004
    Reputazione:
    47
    M3 CSL
    [​IMG][​IMG][​IMG]
    PER IL MOMENTO HO RISOLTO COSI':
    PAGID GIALLE
    CONVOGLIATORI IN CARBONIO DELLA TURNERMOTORSPORT
    TUBI AEREO
    LIQUIDO FRENI BREMBO COMPETITION DA 650° C.
    ASPETTO LA PROVA IN PISTA A VALLELUNGA
    CON L'IMPIANTO DI SERIE 3 GIRI E ARRIVEDERCI

    SE NON FUNGE BREMBO O STOPTECH DA 380 SOLO BAFFATI CON 6 PISTONCINI ANT 4 PIST. DIETRO
     

Condividi questa Pagina