Ciao a tutti, ho un quesito da proporvi. La mia bimba ha i dischi anteriori pieni, cioè non autoventilati, e posteriormente i tamburi e tra un pò sicuramente li dovrò cambiare dischi e pasticche e le ganasce e prima di fare questo lavoro volevo chiedere se al posto dei dischi pieni c' era la possibilità di mettere quelli autoventilati senza far alcun tipo di modifica. grazie
ciao dovresti mettere dischi e pinze del 318is all'anteriore e al posteriore il ponte di dietro con i dischi sempre del 318is così almeno avresti tutti e 4 i dischi.:wink:
bhe cambiare tutto il ponte è eccessivo.... ti basta cambiare i 2 bracci posteriori con i mozzi e non necessariamente del 318is ma va bene anche un 318i o un 320i
per i dischi anteriorinessun problema, basta trovare quelli autoventilanti di misura uguale e montarli, per dietro, a meno che non trovi ad un prezzo più che allettante un retro a dischi, ti conviene tenere i tamburi
tenete presente che i bracci posteriori tra berlina e coupè sono diversi e poi mi sembra improbabile trovare dischi autoventilanti dello stesso spessore dei dischi pieni ... ti consiglio d cercare in qualche sfascio le pinze ant larghe e i bracci post credo sia diverso anche il sistema del freno a mano
1- un disco autoventilato nn potra mai avere lo stesso spessore di uno pieno quindi 2- servono anche le pinze... :wink:
certo basta dimezzare lo spessore delle pastiglie scherzi a parte, perché pensi che un autoventilato possa essere montato su una pinza per pieno?
perchè non cambia nulla! Mio fratello per esempio sull'M3 E36 montava i dischi originali "pieni". Poi,ci ha montato quelli forati e baffati, ma nn ha cambiato assolutamente le pinze! Io, medesimo discorso....Impianto frenante porsche turbo, e montati su dei dischi con spessore diverso da quello dei dischi PORSCHE = Funziona tutto benissimo!
ma come non cambia nulla: l'apertura massima della pinza è fissa. Forati e baffati è un conto, autoventilanti è un altro. Se cambi lo spessore del disco, devi cambiare lo spessore delle pasticche. Se passi da 12mm (tipico valore di dischi pieni) a 22 mm(tipico di dischi autoventilanti) o metti pasticche con uno spessore di circa la metà di quelle originali oppure non entrano.
su realoem indica http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF91&mospid=47432&btnr=34_0041&hg=34&fg=05 freni ventilati di serie. Al posteriore erano pieni. Guardiamo al caso delle 318i: possibile montare gli auoventilanti ma con pinze diverse: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CA91&mospid=47437&btnr=34_0369&hg=34&fg=05