Disattivazione cilindri ed Active Sound Generator

Discussione in 'Meccanica' iniziata da Pizzodrift, 21 Febbraio 2012.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma il Multiair non è un brevetto fiat?
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, rileggendo mi rendo conto che ho scritto in maniera non chiara.

    Quando parlavo di "questa tecnologia" mi riferivo a quella dell'esclusione dei cilindri in base alla potenza richiesta: per farlo VW, che non ha il Multiair, deve adottare un meccanismo meccanico che sposta la camma meccanicamente, mentre se volesse fare la stessa cosa il gruppo FGA potrebbe farlo semplicemente via software, proprio grazie al Multiair.
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si ma dovrebbe pagare dei soldi a Fiat per farlo.

    Per assurdo magari è + economico impostare un diverso sistema meccanico non brevetatto da un concorrente.............non so, magari dico una vaccata.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Non ho detto che VW dovrebbe adottare il MultiAir, solo che Fiat potrebbe realizzare quando fatto da VW con il motore 1.4 ACT in maniera più semplice ed economica.
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io l'Amex la striscio per mettere benzina solo alla Mini, la mia piccola 4cilindri da 218cv che consuma come la mia ex M3 a 6 cilindri da 343cv, ma Batmobile, che ho quotato e ne saprà sicuramente più di me, pensa allo stesso modo che questa pratica sua inutile, se non pessima.

    Non posso dirle lo stesso, >:>

    Se rileggi qualcuno dei mille inutili post addietro, io l'ho scritto ad Ale che il mio ragionamento vale assolutamente nella teoria, ma meno nella pratica; ma ripeto la stessa domanda che ho fatto a lui e poi chiudiamo:

    perdere il 50% della coppia, il 50% della potenza, il 50% della fluidità e della linearità di marcia e il 50% del rumore, per guadagnare si e no il 20% dei consumi, ti sembra la genialata del secolo? A me no, per niente.

    E credo a nessun altro, visto che lo faceva Mercedes sulla 600 SEC 20 anni fa e ora non lo fa più e Chrysler su certi Hemi e ora non lo fa più.

    Altrimenti, ti sembra che tutti i camion 15mila di cilindrata non li farebbero camminare col motore a metà o li farebbero direttamente 1.5l turbo a tre cilindri, se servisse davvero a consumare davvero di meno?
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.982
    23.240
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [​IMG]
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sbadiglio o fellatio fantasma?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    La disattivazione dei cilindri ha senso solo sui benzina, perchè aumenta il carico dei cilindri che continuano a funzionare e quindi il rendimento.

    I camion sono diesel, non ci incastrano nulla.
     
  9. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputation:
    496.281
    Serie.....313!!
    =D>
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si ma la gamma nuova monta doppia frizione su motorizzazioni importanti...insomma bmw pure monta i doppia frizione sulle M, audi che fa? monta un convertitore, lei che è stata la prima a introdurre in gamma "umana" i double clutch!
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    La seconda parte della domanda verte ancora sulla cilindrata e la potenza specifica.

    Se questi frullatori bi/tri/quadricilindrici che le case continuano a propinarci come evoluzione pur essendo vantaggiosi solo per loro, sono così risparmiosi e rivoluzionari, come mai i camion/furgoni/pullman e le macchine da lavoro sono 9/10/12/15mila?
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Affidabilità! Le grosse cubature restano più affidabili dei piccoli motori turbo di pari potenza!
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ragazzi, non facciamo confusione fra downsizing e disattivazione cilindri.

    La disattivazione cilindri avviene solo a bassi carichi, quando si richiede più potenza funzionano tutti i cilindri. Si può applicare sia a motori turbo che a motori aspirati.

    Il downsizing è un'altra cosa, significa ridurre le cilindrate dei motori sempre.
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si Alex, ma infatti in origine si parlava di downsizing dacché si era sul topic dell'M5, poi ad Ale_72 è venuta in mente la questione del disattivare i cilindri.

    Ad ogni modo, ricapitolando, un motore più piccolo, a parità di potenza rispetto ad uno più grosso, ha:

    - meno coppia ai bassi;

    - un funzionamento meno dolce e lineare per questo;

    - consumi più alti;

    - minor affidabilità;

    - un peso uguale a parità di frazionamento.

    Sbaglio?
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Se quello più piccolo è sovralimentato, non è detto, dipende.

    Per i consumi anche li dipende, diciamo che in genere i turbo a benzina sulla carta consumano meno che nella realtà.
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    E se quello grande è sovralimentato pure lui?

    Parliamo di aspirato-aspirato, altrimenti il confronto è falsato.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma, aspirato aspirato non puoi fare downsizing. La coppia è proporzionale alla cilindrata augli aspirati, non ci sono scappatoie.
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ah, quindi alla luce delle prove di consumo che vedono i frullatori consumare esattamente quanto (se non più) degli aspirati di pari potenza (leggere topic sul 328i con N20 nella sezione News, parte sul confronto col 330i con N72), alla luce della minore affidabilità dei motori piccoli e con alta potenza specifica (siano aspirati o sovralimentati), la ragione di questa "evoluzione" qual è, se non una diminuzione dei costi di produzione?

    Il vantaggio per il consumatore, qual è?
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Diminuzione dei costi di produzione, ma soprattutto diminuzione dei consumi di omologazione, che purtroppo sono quelli che fanno fede ai fini del calcolo emissioni CO2.

    I consumi reali poi sono un'altra cosa.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Audi ACT



    Si vede che un nottolino all'interno dell'alzata valvola va ad impedire lo spostamento dell'asta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina