Ciao ragazzi!! Volevo chiedervi se per caso sapete come si potrebbe disabilitare completamente il sistema di assistenza alla partenza in salita, ossia quello che, da fermo e con la prima marcia inserita, tiene pinzati i freni per circa 3 secondi. La mia intenzione è disabilitarlo poichè ogni volta che devo parcheggiare con un pò di salita, c'è da smadonnare... Forse perchè non sono abituato. Togliendo tutti i controlli viene disabilitato anche l'hill assist? Grazie per le eventuali risposte
Non ha niente a che vedere coi controlli come gestione e non lo puoi disabilitare. Non capisco dove sia il problema, proprio nelle manovre in salita dovrebbe venirti utile, altrimenti dovresti tener tirato il freno a mano ogni volta che cambi marcia per evitare che la macchina arretri. Proprio in manovra hai poco spazio e appena cambi dalla prima alla retro o viceversa ti ritrovi la macchina che arretra e sbatte tutte le volte. Tra l'altro non hai la leva del freno a mano come su altre auto che puoi regolare progressivamente, il freno a mano elettrico della z4 o e' tutto tirato, o e' tutto disinserito, appena lo disattivi senza assistenza antiarretramento la macchina scapperebbe subito indietro, quindi levarlo sarebbe una immane cazzata.
Pur provenendo da una manuale personalmente mi trovo abbastanza bene anche nei parcheggi in salita. Dubito si possa disabilitaer però.
Non capisco dove nasca il problema per cui vuole disabilitarlo, anzi, con questo sistema e' piu' comodo far manovra, con i freni a mano tradizionali dovresti ogni volta tirare la leva o levarla. Se sei davvero in salita senza freni tirati la macchina scapperebbe subito indietro.
Boh ragazzi, secondo me non serve a nulla.. Spesso mi capita di far manovra e poi quando sono pronto a staccare la frizione la macchina rimane ferma perchè i freni sono pinzati e dunque fa il classico rumore fastidiosissimo di freni tipo grrrruuuuggrrrr.. Non mi da tanto fastidio quando devo fare una partenza in salita ma nei parcheggi si!! Ad esempio .. Se sto parcheggiando in una fila di macchine e la strada è un pò in salita, mi affianco, metto la retro entro.. Bene per riappostarmi metto la prima e ttammm i freni mi tengono ferma la Z e con le ruote girate comincia a fare casino e devo aspettare 3 secondi per poter andare avanti di quel poco per entrare nel parcheggio.. Poi magari metto ancora la retro per indietreggiare e taaammmmm Z ancora ferma e devo aspettare ancora per indietreggiare.. Non so voi, ma a me sta parecchio sugli zebedei!!!!!!
Se tu avessi una macchina con freno manuale a leva, prima di cambiar marcia in manovra dovresti tirare e levare ogni volta la leva del freno a mano, quindi sarebbe ancora piu' scomodo.
Mai usato il freno a mano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quando parcheggio con le altre tengo il freno e appena lo mollo stacco la frizione.. Cosa più che normale! Se ci fosse una pendenza del 50% ok, ma che si attivi il sistema anche quando c'è un piccolo dislivello no, non mi va per nulla bene! Comunque, in questi giorni andrò in BMW per ordinare le frecce LCI, semai chiedo ai sapientoni la dentro se c'è un modo per disabilitarlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragiona, ti sei appena risposto da solo sul perche' serve. Come ti ho detto, non hai la solita leva del freno a mano, che in caso di salita, prima di passare da folle alla marcia, tiri e rilasci gradualmente per ripartire senza arretrare con la macchina. Il freno elettrico non ha vie di mezzo come quello manuale, o e' inserito, o si disinserisce del tutto, quindi in salite ripide la macchina ti scapperebbe subito indietro. Su altre auto e' un optional alcune volte, sulla nostra e' di serie proprio per ovviare al gap del freno a mano elettrico che non ha vie di mezzo.