Alla grande...anche se, devo dire la verità, qualche piccolo rimpiantino ce l'ho, non mi hanno fatto andare all'unica gita fatta in 5 anni (a Parigi 1 sett) per un 8 in condotta. CAXXO almeno dammi 7 !!! Mi piemmi la battuta? mi hai incuriosito..grazie
beh a me andò peggio... la gita del quarto anno di liceo fu questa: - causa guerra del golfo...una settimana a Oriolo Romano a studiare i balli folkloristici....
Sù con la vita, MucCio, sei ufficialmente "perito" ma grazie al cielo sei ancora vivo Quando la finisci di dir cazzate sulle 15.000 pounds mensili alla city pensa piuttosto a farti qualche mese come barman a Brighton, impari l'inglese da Dio e, mirabile dictu, ti guadagni pane/companatico/branda e, come ogni italiano che si rispetti in Inghilterra, infiocini le fiche locali "all'unisono"
Terribile..spero non vi abbiano fatto fare pure lo spettacolino di fine gita!! Li qualcuno potrebbe esserci rimasto..ma a che cacchio servono queste gite? Solo per aggregazione e spirito di coordinazione tra gli studienti che le passano fumandosi 15 spinelli al giorno e i secchioni incollati sotto il mento del professore? Mha..
Causa attacco dell'11 settembre 2001, a Barcellona nel Marzo 2002 siamo andati in pullman e non in aereo
e io no, ma solo perchè non ne ho fatta una!! Solo che a volte sento delle cose, l'altro giorno un mio amico salernitano mi raccontava di suo fratellino che a 16 anni viene portato in gita a Lloret de mar una settimana ad aprile prossimo probabilmente. Ma che caz.zo può centrare con il programma di studi o di crescita personale/culturale una gita in un posto del genere? E non è mica l'unica..
..mastighezzi io ci metterei la firma a farmi le estati (e i settembre, ottobre, gennaio, febbraio...) da studente, nche universitario. e contate che ho lavorato sempre in estate