quante me ne hai fatte patire maledetto.... DIAGNOSI: macchina pesante, molto affaticata, quasi ingolfata nelle partenze in prima e nelle ripartenze in seconda, cambiata prepotente in seconda il dsc non brillava neanche piu....quasi come aver perso molti cavalli!! ed è li che vai in paranoia e le pensi tutte!! bobine, candele, iniettori, disa e chi piu ne ha piu ne metta E CHISSA CHE C***O HA!? (non dico vanos perche quella è una perdita a priori) e poi booom una mattina dopo dieci minuti di parcheggio la macchina non ne vuole sapere di ripartire e proprio quando hai finito di litigare con il motorino d'avviamento lei parte, e ti fa gli scherzi!!sembra che stia per spegnersi al minimo!!! una fatica arrivare dal meccanico ma alla diagnosi la sentenza! i 300€ spesi meglio in vita mia...mi ha ridato una macchina che da (5o6)mesi non sentivo cosi! nuova...rinata...RAGAZZI SOTTOLINEO L'IMPORTANZA ASSOLUTA DI QUESTI SENSORI ALTAMENTE EURO\TECNOLOGICI buona serata
Se è rotto puoi pulirlo quanto vuoi, non funzionerà comunque. Se è solo sporco funziona male, ma funziona.
R: Dio grazie che si è rotto!! DEBIMETRO A quanto mi hanno detto la sua rottura é evidenziata da un'assenza di segnale di risposta alla diagnosi...mentre se è sporco senti solo ma macchina che va meno...cosa che è successa a me negli ultimi mesi, la macchina calava sempre più e poi all improvviso non si è più accesa e per farle fare 1km premevo a tavoletta per tenerla a 2000/3000giri
R: Dio grazie che si è rotto!! DEBIMETRO Esatto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusa Grapesco se insisto, se è solo sporco non va benissimo e magari consuma di più. Se non va in moto e non tiene il minimo è come se l'avessi scollegato, ROTTO, e il miracolo non avviene pulendolo (a meno che dentro non ci siano i topi )
Se la macchina è riuscita ad arrivare in officina con le proprie ruote ma anche se non ci fosse riuscita prima di sborsare 300 € si pulisce il sensore del debimetro.
se l' hai presa da un rivenditore stai sicuro che non sono 76mila /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma sicuro! Mancherà un 1 davanti o giù di lì. ...fortuna che sembra stata tenuta bene per quello che ho constatato fin ora
Anche se fosse non importa, non è il tipo di auto che soffre i chilometraggi alti.. ogni tanto si rompe qualcosa (debimetro, pompa a vuoto, pompa acqua, piantone) ma con un pò di esperienza e trovando pezzi usati si può riparare in economia.
Dio grazie che si è rotto!! DEBIMETRO Per aggiungere la mia esperienza alla discussione (e per ringraziare visto che proprio grazie a questo forum ho risolto i miei problemi!!): avevo gli stessi sintomi e la mia z4 2.0 era oltre un anno che non mi emozionava più..finché qualche giorno fa non ha iniziato a singhiozzare pesantemente ogni qualvolta aprivo il gas a fondo, in pratica era come aver perso 50cv!!poi finalmente dopo varie ricerche (grazie!) sono arrivato al debimetro: ho provato a pulirlo con cura ma senza successo..poi l ho trovato nuovo della bosch su internet a 49euro e oggi, dopo averlo sostituito in 5 minuti...wow!!mi sono ricordato del perché mi ero innamorato di questa auto!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk