Ciao a tutti, vorrei consigli ed eventualmente documentazione sulla relazione che lega la potenza di un auto alla dimensione dei cerchi e pneumatici. In particolare volevo opinioni sul montaggio di pnematici 205/55 su cerchio 16 su un auto con poco meno di 250cv. Capisco che molto dipende dal tipo di pneumatico (es: UHP) ma conta anche l'impronta a terra (proprio questo ultimo concetto mi fa dubitare). Potete fornire esempi, prove o documentazione per indirizzare al meglio la scelta? Grazie a tutti
salute Savi, trovare documentazione sul l'argomento del quale parli è quasi impossibile; ciascun costruttore sceglie le dimensioni e il tipo di gomme in funzione di diversi elementi: -potenza da trasmettere; -peso; -comportamento che si vuole ottenere; ci sarebbe da osservare anche che le dimensioni che oggi appaiono "risicate" un tempo erano considerate soddisfacenti; ma le esigenze sono cambiate come le potenze e i pesi; non conoscendo la macchina sulla quale andrebbero montate le gomme delle dimensioni che dici, sospendo la valutazione; ma a prima vista appaiono sotto dimensionate; se precisi, forse si può dare una valutazione centrata
il discorso era più o meno generale, ma scendendo nel particolare intendo una 120d credo che i 205/55 possano andare bene per 250cv circa su una trazione anteriore, su una posteriore già il discorso è più difficile (ovviamente intendo pneumatici con codici velocità ZR o Y)
per quella macchina vanno benissimo le 225/45-17 o le 225/40-18 se si vuole qualcosa di più prestazionale, ma le differenze sono minime; come tipo e marchio o le Michelin PS 4 o le Pirelli P zero; guido frequentemente una Audi A 3 con motore da 180 cv e le 225/45-17 ( michelin PS 4) vanno benone saluti
salute Roberto, la misura ideale per quel livello di potenza penso sia la 225/40-18 ( ovviamente dipende anche dal peso) e bisogna vedere quali sono le dimensioni omologate
purtroppo sulle e87 non sono omologate tali misure. al max 205/50r17 anteriori e 225/45r17 post oppure 215/40r18 e 245/35r18.... io volevo restare sulle stesse misure ant e post quindi 206/55r16. per caso è possibile montare 225/45r17 ant e post sfruttando il D.M. 20 del 10 gennaio 2013 (omologazione cerchi NAD)? Ulteriormente posso aggiungere che sulla misura 205/55r16 ci sono anche i PS4 (codice Y)
salute, in queste condizioni la migliore soluzione sarebbero gomme di misura differenziata ma se non vuoi adottarle rimangono le 205/55-16; so che le Michelin PS 4 sono anche in 16 "; non so se sia possibile fare omologare le 225 sui due assali; puoi provare a porre la questione a BMW, ma certamente non sarebbe facile
sulla mia 320d E92 come M+S ho a libretto le 205/55/16 e 205/50/17, a me sembrano troppo piccole pur avendo meno di 200 cv, dunque ho optato per le 225/45/17 da usare con le invernali
una 120d da 250cv (quindi mappata evidentemente) si porta dietro una coppia ben oltre i 450nm, sinceramente un'impronta a terra da 205 la vedo risicatissima, anche in relazione al fatto che la vettura è molto leggera e ballerina al posteriore, per me i 225 sono appena sufficienti, il meglio sono i 245 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
più che di potenza parlerei di coppia da scaricare a terra, a mio avviso con 380/400Nm di coppia (corrispondenti a circa 190/200cv) ci vogliono i 225 almeno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la tua E87, con cerchi da 17, può montare le 225 al retrotreno (con le 205 all'avantreno), credo che ti serva perlomeno questa gommatura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />