Io sono passato dalla x3 diesel da 150 cv del 2005 alla x1 2.3D immatricolata a gennaio 2010. Se hai esigenze di spazio e carico senza dubbio la nuova x3 in quanto anch'io con 2 adulti e 2 bambini, ma senza cane, ho trovato qualche difficoltà' ad adeguarmi alle nuove dimensioni di carico. A favore della x1 la maggiore maneggevolezza e soprattutto il motore impagabile da 204 cv con il cambio automatico che e' fantastico. Ma non oso immaginare quello della x3 a 8 rapporti. Nella tua situazione opterei sicuramente sulla nuova x3.
secondo mè cmq sono consigli che valgono poco i nostri.. potrà decidere solo dopo aver fatto un giro con la x1 e la x3 lo senti subito quale sarà la tua prox BMW dopo averla vista e provata:-)
Non c'e' dubbio in quanto e' piu' corretto provare entrambe le vetture, ma ha chiesto un parere riguardante l'abitabilita' e mi sembra, purtroppo, che non ci sia confronto...:wink:
Infatti, se la scelta dovesse essere fatta solo per le sensazioni di guida sarebbe giusto, ma lui è partito dal presupposto che ha bisogno di spazio (4 persone + 1 cane + eventuali bagagli). Da possessore di E91 mi sento di poterla scartare, e, da futuro (possessore di X1), dico che vale la stessa cosa. Ripeto, questo dal punto di vista dello spazio, per quanto riguarda le auto non cambierei mai con una X3 nè l'attuale E91 nè la prossima X1. Questione di gusti.
Per fortuna c'è qualcuno a cui non piace, sennò i tempi d'attesa altro che 5 mesi sarebbero!!!!!!! PS: a me non piace l'X3..............
Dati i tempi di consegna che si allungano sempre più (zona Milano siamo a 6 mesi circa) ed i dati di vendita che ho visto un paio di mesi fà direi che ti ci dovrai far l'occhio...
A pelle direi anche io x3 ma bisogna aspettare e vederla io ho ordinato una x1, secondo il mio punto di vista è un buon compromesso tra abitabilità, prestazioni ,estetica , con un prezzo accessibile, se non si esagera con opzinal..la x 3 secondo mè avrà meno successo della precedente per il costo, che non è di soli 6 7 mila euro a parità di opzional, ma di quasi 10 mila, questo detto dal conc . quindi a te la scielta, comuq. due belle macchine....spero cke la x 3 non abbia tutti quei difetti di giovent-ù che ha la x 1, a quanto pare da quello che leggo su questo forum non sono pochi, spero vi sbagliate altrimenti quando mi arriverà sarò costretto a spendere ancora per fare ,forse una x 3.....lamp imma
Io ragazzi ancora non ho la macchina quindi mi baso sui discorsi che fate, e mi è sembrato che oltre al fruscio ,che poi non è una cosa da sottovalutare, fastidioso e dannoso, la macchina costa dei bei soldini quindi mi aspetterei da una bmw qualità e tecnologia , o pretendo troppo.....lamp imma
Io se scendessi da un'auto di impostazione sportiva (come quella che hai) guarderei bene anche l'altezza da terra della nuova auto. La X1 è molto meno SUV della X3 come altezza da terra (circa 13 cm.). Penso che una X1 con assetto sportivo e performance control sia molto più vicina alla guida di un'auto sportiva che non la X3 (attuale o nuova). Io sulla mia non ho l'assetto sportivo e sento abbastanza il rollio in curva rispetto alle auto precedenti. Per quanto si possano fare miracoli con l'elettronica, non penso che la X3 nuova, con altezza e massa superiori, possa fare meglio. Fossi in te le proverei bene entrambe anche sotto questo punto di vista.
Ma quel problema ce l'hanno tutte le bmw!! Anche la nuova serie 5 ce l'ha.. Fruscii? Bè sono gli specchietti grandi.. Io sinceramente preferisco un minimo di fruscio e una visuale posteriore.. tanto con l'x1 non dobbiamo andarci in pista.. La nuova x3 avrà gli stessi "problemi": fruscii e frizione che strappa col manuale.. Semmai Io vedo l'x3 più da famiglia, diciamo più suv, mentre l'x1 come un'auto più sbarazzina, meno spaziosa e più auto da guidare e meno Suv. Comunque io per 4 persone e cane prenderei l'X3!