Dilemma : manuale o automatico ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Dilemma : manuale o automatico ?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da dorando, 7 Giugno 2013.

  1. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    Dilemma : manuale o automatico ?

    Ero scettico anche io, ma dopo 3 anni di utilizzo dico che la prossima auto avrà sicuramente cambio automatico
     
  2. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Mi introduco per un'opinione ed una domanda...

    Fino a 4 anni fa ho sempre voluto solo e sempre cambi manuali...

    Facendo un po' di conti sono 20 anni di guida smanettando con la frizione.

    Poi ho avuto il DKG per 2 anni... :sbav: Lo usavo sempre con le palette al volante ed impostato su una velocità di cambiata media. Un cambio fenomenale in questa modalità. Buono anche come automatico classico, ma con qualche "limitazione"... Se schiacciavi troppo scalava di brutto e... ribaltava le vecchiette... :lol:

    Successivamente sono passato ad un classico convertitore di coppia che definirei... antico... Beh... il 50% del motivo per cui sto cambiando vettura è proprio l'esasperante lentezza di questo cambio in modalità automatica. Secondo me alcune volte è persino pericoloso... Quindi, sempre secondo me, non è tanto in assoluto "automatico o manuale" quanto "manuale vs QUALE automatico". A tal proposito... Qualcuno di voi saprebbe farmi un confronto tra il DKG settato per andatura normale ed utilizzato comunque con le palette ed il cambio ad 8 rapporti automatico sport che montano oggi F30 ed F31 ? Non l'ho provato... E vorrei sapere cosa mi devo aspettare. Grazie mille.
     
  3. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    141.850
    530d E61 LCI
    Non per fare polemica, ma vedo sempre piu' gente che vuole l'automatico da utilizzare come un manuale. Secondo me, passare all'automatico deve essere prima di tutto un passaggio di filosofia di guida. Con un automatico vai piu' tranquillo e senti meno l'esigenza di correre ( sempre secondo me e senza offendere nessuno ). Bye a tutti.
     
  4. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ciao. Sì...e no... Prima di tutto non è sempre possibile scegliere: ci sono vetture che ormai sono vendute solo con l'automatico. Solitamente un doppia frizione sportivo, ma sempre automatico è... In determinate circostanze l'automatico è sicuramente comodo per una guida rilassata e da questo punto di vista ti darei pienamente ragione. Se però ho comperato una vettura anche per la sua sportività e ho pagato per un bel numero di cavalli sotto al cofano, vorrei anche che questi si possano utilizzare al meglio all'occorrenza. Col manuale il problema non si pone... Hai tu il controllo totale. Con l'automatico... dipende dal cambio. Inoltre devi considerare che ci sono altri fattori che oggi quasi impongono il cambio automatico... Te ne cito uno: rivendibilità e valore dell'usato. Poi... Ovviamente non sono cose che interessano a tutti... Anzi... Sempre tutto IMHO. Ciao.
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Tra ZF 8 marce "normale" e sportivo cosa cambia? Tempi di cambiata? Rapporti più corti?
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Velenoso.... una volta che in D utilizzi i paddle, il cambio rimane poi sempre in manuale o rimane in automatico per i cambi marcia successivi? Grazie
     
  7. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Con la leva in D puoi sempre usare i paddles, solo che dopo una ventina di secondi che non cambi marcia, ritorna automaticamente in D. Se invece sei in manuale resta nel rapporto selezionato, a meno che non scendi sotto il numero di giri minimo previsto per quella marcia oppure vai in fuorigiri. E' una specie di protezione automatica.
     
  8. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ciao. Quindi... se sono in manuale e mi fermo senza aver scalato fino al primo rapporto pensa lui a scalare come faceva il DKG ? Grazie...
     
  9. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Si, l'elettronica interviene sempre a proteggere motore e cambio.
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    e in merito alle differenze tra "normale" e Sportivo?
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto in pieno quanto scritto da wec 71, mi sa che prima o poi tutti dovremo abituarci all' automatico in quanto il manuale sta scomparendo, anzi dal segmento E in poi è gia' praticamente scomparso, Jaguar e Maserati non hanno piu' in listino nessun modello manuale e BMW ed Audi offrono la trasmissione manuale soltanto sui modelli base della serie 5 e dell' A6 ma praticamente non le vuole nessuno, forse resiste al 40% nel segmento D (serie 3, A4, C). Quindi molto spesso la scelta dell' automatico, è guidata dal fatto che manchi una versione manuale e/o dalla paura di avere un' auto poi invendibile, non perche' piaccia o effettivamente serva, io stesso ho acquistato un' auto automatica, pur non piacendomi, per il timore di avere poi un' auto che non vorra' piu' nessuno, sono un po' gli stessi motivi che oggi ci portano ad acquistare le auto diesel invece di quelle a benzina. In realta' a mio parere, SUV, monovolume e grosse berline dovrebbero essere automatiche e diesel, le sportive manuali ed a benzina e le utilitarie, a benzina ed automatiche.
     
  12. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Il mio steptronic 6 marce in posizione sport cambia le marce un po' più velocemente e soprattutto ad un regime di giri più alto (le tira di più). Sulle nuove serie 3 il cambio a 8 rapporti agisce anche sulla risposta del motore e la regolazione delle sospensioni (se hai quelle pneumatiche).
     
  13. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Dilemma : manuale o automatico ?

    L'uso dei paddle sospende per circa 6" l'automatismo. In decelerazione però rimane in manuale; quindi occhio quando si rallenta per inerzia al semaforo usando i paddle per scalare e poi si riparte sperando nei cambi automatici perché i 6" partono dalla ripartenza e si rischia di tirare la prima o la senza oltre misura...

    Se si usano in DS, invece, cessa definitivamente l'automatismo ed il cambio diviene manuale.

    Spero di essere stato chiaro
     
  14. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Dilemma : manuale o automatico ?

    Imho, hai proprio ragione.

    Unica considerazione riguarda il fatto che in D a volte è davvero molto lento nella partenza tanto che nelle immissioni in rotatorie dove bisogna essere rapidi, io, dopo essermi trovato in difficoltà un paio di volte, passo sempre in DS...
     

Condividi questa Pagina