Per me invece, manuale per tutta la vita !!! Ho voluto provare l' esperienza di avere un' auto automatica con la mia attuale Z4 E89 2.3i ma devo dire che l' auto è stata "uccisa" da questo cambio, chissa' cosa doveva essere con il cambio manuale!... Eppure vivo a Napoli...molti mi dicevano che non avrei piu' abbandonato l' automatico, invece mi sembra di stare su una di quelle macchinette dell' autoscontro, la guida con i paddles al volante poi la trovo ridicola e si finisce per usarli pochissime volte, mi sa che i venditori d' auto lodano questo tipo di trasmissione perche' in realta' devono vendere un optional che costa profumatamente ma se non si ha una disabilita' e non si svolge la professione di tassista o agente di commercio, casi nei quali l' automatico è obbligatorio o fortemente consigliato, trovo che l' automatico "uccida" il piacere della guida, mi sembra che sia come mettere acqua in un buon bicchiere di vino poi i gusti son gusti ed il mondo è bello perche' è vario... Io per ora terro' ancora la mia auto, perche' comunque mi piace per altri motivi e poi ci perderei tantissimi soldi a cambiarla ma giuro che tutte le prossime, finche' non saro' un vecchio rimbambito, saranno manuali !
io il piacere di guida l'ho trovato anche nell'automatico....forse perchè la uso spesso in citta'....
E' qualcosa su cui sto riflettendo anch'io per il prossimo acquisto... Anche se purtroppo l'anno scorso ho avuto un incidente "pesante" e attualmente un cambio automatico mi darebbe sollievo alla guida (ho rotto 1 vertebra lombare più parte di quella sotto...quindi quando sto seduto alla guida e faccio traffico o viaggi lunghi ne risento parecchio) per quello lo sto valutando! Qualche anno fa avrei detto solo manuale, perchè diciamocelo il manuale da piu' soddisfazioni, ma l'automatico è una comodità non da poco. In ogni caso credo che a tempo debito prenoterò il test drive apposito, visto che gli unici cambi automatici che ho provato sono stati su lamborghini gallardo e maserati granturismo s /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
credo che comunque una lamborghini automatica di dia lo stesso delle soddisfaioni....e cmq come lo hai trovato il cambio su questi 2 mostri?
Quello della lambo è a dir poco pazzesco... La granturismo sinceramente pensavo meglio... Tra le due si sente molto la differenza, e il cambio della lambo è nettamente più pronto e sportivo... Poi ce ne sarebbe da dire su entrambe! La granturismo s è senz'altro un'auto più "completa", nella gallardo a parte che è un due posti, il motore è talmente "presente" (in senso sonoro) che dentro anzichè parlare devi praticamente urlare...
No bè va bene così non ci dispiace, certo che se ti chiamano al cellulare o ti fermi o vai via a 1500 giri
ad ogni cambiata senti uno scossone, ma se fosse veloce sarebbe anche piacevole. invece è lento come i vecchi step6m. Mi è stato detto che il challenge ha un cambio leggermente più veloce ma non è miracoloso. Ne ho parlato anche con un pilota di Indi e anche lui effettivamente ha notato la cambiata lenta. Forse quando uscì era veloce per quei tempi. Però avrei preferito il manuale, penso che in alcune cambiate sarei stato più veloce io, chiaro, non costate. Lo step8 ad esempio è molto più veloce.
a quanto pare non è tutto oro quel che luccica.....cmq brusco o no io pagherei oro per avere tra le mani una bestia di quelle....
ovviamente è sempre una grande emozione guidare una ferrari, per quanto lento possa essere il cambio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao a tutti, io ho provato la Z4 e85 2.5si automatica e non mi piacque per niente, lento. In piu' se considere che è piu' delicato del manuale, che costa già tanto come optional e che consuma parecchio di piu' i freni... Infatti presi la z44 3.0i manuale. Magari i cambi piu' moderni sono piu' veloci, ma per adesso preferisco il manuale. Solo quando sono stnco morto vorrei l'aut.
Ma io letto di un utente con la z4 e89 automatica che consumava molto le pastiglie. Poi é logico non avendo il freno motore no?
la mia 725tds automatica, 2 tonnellate di auto con freni ridicoli. acquistata a 170mila km con i freni fatti 70mila km prima dal vecchio proprietario. venduta a 205mila km con i freni ancora buoni. la 330d di mio padre è a 160mila km coi freni fatti un 60mila km fa. la mia 320d con 90mila km ha ancora i freni "di fabbrica". dipende, e molto, da chi la guida. se a qualcuno le pastiglie durano 20mila km su un'auto con cambio automatico, gli dureranno 30mila sulla stessa auto con cambio manuale. è lo stile di guida a fare la differenza. n.b.: le "nostre" auto vengono usate spesso in montagna, fra l'altro.
Dilemma : manuale o automatico ? Se usi l'automatico in DS puoi fruire comunque del freno motore come una manuale. In D, invece, devi avere i paddle che ti permettono di "scalare" manualmente anche rimanendo in "automatico". Io sfrutto spesso quest'ultima opzione e riesco ad arrivare a fermarmi quasi senza usare i freni L'automatico richiede evidentemente una guida un po' particolare; una volta acquisito lo stile corretto da delle belle soddisfazioni