Dilemma barra duomi

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gsxlito, 12 Settembre 2006.

  1. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Grazie del risp, scusa visto che i miei sono lì in zona, parli dell' esselunga di BorgoTicino?

    Quando hai speso di spedizione per le sway bar? Se posso permettermi, sei liberissimo di non rsp!!
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ciao!
    Purtroppo no, parlavo dell'Esselunga di Venegono Inferiore.

    Per quanto riguarda le spese di spedizione del kit antirollio H&R da quel venditore sopra-linkato non ci sono segreti: le s.s. costavano 15euro in tutta Europa (come specificato nell'inserzione). Speriamo arrivino ora... 8-[ :mrgreen::mrgreen:
     
  3. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    Facci sapere subito come senti la macchina poi..

    onestamente non erano previste ma se ne vale la pena, tanto che son dietro a prendere le ultime cose prima di iniziare i lavori ci faccio un pensierino:wink:
     
  4. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Certamente, appena arrivano (credo settimana prox) le monto insieme ai distanziali da 5mm al posteriore (così bassa fa risaltare i cerchi troppo all'interno del passaruota) e vediamo se si sentono (le barre, non i distanziali) :biggrin:
    Spero proprio di sì...anche perchè non sono proprio regalate come prezzo (anche se ho risparmiato parecchio acquistandole dal link del gentile gsxlito)!
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Sconvolgente...!!
    Acquistato e pagato le barre Venerdì 13, spedite Martedì 17 e arrivate oggi, Giovedì 19.
    2 giorni per arrivare dalla Germania!? Questa volta è stato battuto ogni record...

    Martedì 24 ho appuntamento per il montaggio... :mrgreen::mrgreen: vedremo...

    Contenuto delle confezione (immensa, sarà un casino trasportarla):
    - Le due barre
    - Gommini vari e bulloni per il montaggio
    - Omologazione TUV
    - 2 adesivi H&R piccoli molto carini
    - Istruzioni e avvisi pre-montaggio


    In compenso mi hanno chiamato per comunicarmi che i distanziali da 5mm non sono più disponibili al momento....amen...per ora saltano! :-(
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh 300 euro non sono poche ma ne vale la pena eccome...
    quando rifarò l'assetto (nonostante sia nuovo#-o) e prenderò quello per l'emmina prenderò anche le barre..

    però prima mi porti a fare un giro!:mrgreen:
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    che sono le antirollio??????????
     
  8. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    sì sì infatti ho detto che cmq non erano regalate...nonostante abbia cmq risparmiato parecchio rispetto al negozio!

    Certo volentieri, manca tanto a finire la tua? Così vengo finalmente a trovarti!

    xe vorresti rifare l'assetto? l'hai appena montato...
     
  9. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    anche dette barre stabilizzatrici...
     
  10. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    facci sapere il costo della manodopera. se ci vogliono 6 ore per montarle il discorso potrebbe cambiare..
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    e dove stanno????

    che diff con la barra duomi?
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    no no, ho già fatto valutare la cosa prima di acquistarle :mrgreen:
    è questione di un'ora o due...non di più! infatti resto ad assistere il lavoro per non lasciare ferma l'auto! :wink:
     
  13. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    la barra duomi unisce (standoci sopra) i duomi delle sospensioni (anteriori o posteriori). le barre stabilizzatrici sono quelle sotto l'auto...senza ci si cappotterebbe alla prima curva credo...

    lascio la parola agli esperti...



    BARRA DUOMI:

    [​IMG]

    DUOMI ANTERIORE:
    [​IMG]


    BARRA STABILIZZATRICE:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    la barra stabilizzatrice non ha una funziona poi diversa dalla barra duomi..è quella giustamente indicata in foto da davide..

    aiuta a contenere il rollio della vettura e irrigidisce l'asse su cui è montata

    @Davide:ormai ho praticamente tutto mancano solo le minigonne le frecce laterali e la bombatura (il venditore è sparito:evil: per fortuna non l'ho pagata, volevo dare cash alla consegna a mano..) oltre a robetta come palpebrine ecc..ma interni estetica e scaricone //M sono finalmente arrivati, devo sostituire l'assetto (10k km!#-o) e i braccetti anteriori (nuovi messi da meno di 20 giorni (](*,)](*,)](*,)) perchè monto i freni //M3 E36 e altre cosucce:wink:
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Un lavoro titanico.....stichi!! Complimenti veramente!!!! =D>
     
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    montata?
     
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Peter dici a me?
    L'appuntamento è domani pomeriggio...speriamo nn ci siano inconvenienti nel montaggio....e speriamo smetta di piovere sennò nn riesco a testarla bene (oggi serviva un mezzo anfibio per poter circolare in queste strade di paese...) ](*,)
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    yes...proprio con te ce l'avevo!:biggrin:
    dai consolati..se è più rigida..derapa di più!:mrgreen:
     
  19. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    appunto #-o#-o
    cmq per fortuna danno bel tempo per domani....

    sono indeciso su come farla settare in fase di montaggio....davanti ho 3 possibilità di regolazione, dietro 2....penso di farla mettere più rigida possibile (se scendessi a compromessi mi pentirei tra un mese e andrei a farla ri-montare)...
     
  20. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ma perchè c'è la credenza che più rigida è e meglio è?

    sfatiamo questo mito per favore.

    un'autovettura molto rigida va bene per asfalti perfetti e livellati.
    laddove invece ci sia bisogno di fotocopiare il manto stradale, serve un'assetto che si modelli ad esso.
    ovviamente un assetto morbido diviene penalizzante su un asfalto perfetto, da cui si potrebbe trarre maggior beneficio con un'autovettura che tende al neutro più velocemente. di contro però un asfalto sconnesso, una buca vicino alla corda, una serie di tombini o di deviatori di acqua, con un assetto rigido diventano pericolosi perchè la ruota interessata trasmetterà a tutto il telaio l'imperfezione, assorbendone poco.


    come al solito il giusto compromesso è una via di mezzo e non l'esasperazione.

    prova ad immaginare, con assetto rigido, di frenare e scansare un'oggetto su un bell'asfalto nero appena fatto.
    ora prova ad immaginare di farlo, con lo stesso assetto rigido, su del ghiaino. ora immagina sul bagnato.

    ora, io penso che le nostre auto vengano guidate fondamentalmente su strada, dove buche, tombini o asfalti nuovi avallati su asfalti vecchi, nuovolazza di pioggia, siano all'ordine del giorno. perchè quindi esasperare l'assetto cercando la rigidità assoluta? perchè quindi non valutiamo "la regolazione", questa cosa oscura?

    le auto nuove top di gamma hanno tutte un assetto morbido generando comodità, ma tengono da dio. pensate migliorino davvero se avessero un rigido? vale la pena tenere alla "felipe massa" nel 5% della strada che percorreranno le nostre auto stradali, mettendoci in pericolo (o comunque in una situazione penalizzante) nel restante 95%?
     

Condividi questa Pagina