Dilemma acquisto 125d o 120d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dilemma acquisto 125d o 120d

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Andrea27, 2 Gennaio 2015.

  1. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Secondo me avendo esordito col fatto che fa 40000 km annui

    e come dite il 125d fa i 14km/l...direi che sarebbe il caso di

    valutare un 118d che se vai tranquillo fai 19 e anche i 20...

    moltiplicate i litri in meno su un anno...e fate voi i conti!

    Secondo me siamo oltre i 2000 euro in meno di consumi.

    Tenendo presente che dopo due anni deve sostituirla se non

    vuole passare i 100000km e poi vedersela valutare per un

    "toast e una fanta ghiacciata"...questo visto che la usa per

    lavoro...poi se vuole togliersi lo sfizio allora è un altro discorso.

    Dite che il 125d consumi come il 120d...e chi ha il 120d consumi

    come il 118d...ma allora son tutte uguali per i consumi? ???

    Su un nuovo già rest dubito fortemente si ottengano sconti oltre

    l'8% specie perchè per diversi mesi butteran fuori tanti di quei

    km0 non rest che il prezzo vantaggioso sarà su quelli...

    a mio avviso ovviamente. ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  2. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Trovo discordanza nel preoccuparsi della differenza consumi tra un 120 e un 125 ed esser però disposti ad acquistare una vettura il cui prezzo può aggirarsi tra i 40/50k...non credo gli faccia differenza 1000/2000 euro all'anno in più di spesa per consumi. Probabilmente poi come libero professionista scarica tutta la spesa. Mera curiosità....ma con 40 mila km all'anno di cui il 70% extraurbano non è un po' scomoda una serie 1 ?

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Come è possibile che la stessa auto con lo stesso motore per la sola differenza di tubine e potenza, a parità di andatura consumi 5-6 km/litro in più?

    Per me è molto fantasiosa questa ipotesi, forse la verità è nel fatto che solitamente ad auto più potente corrisponde piede più pesante.
     
  4. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Come dice [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION] se ti preoccupi dei consumi...

    faccio notare che la macchina da 40/50 mila euro la vorrebbe a 32000

    forse 1000/2000 euro all'anno tra consumi e bollo fanno...

    Beh...prova a dare un occhio ai consumi dichiarati,e aumentali tranquillamente, e poi

    nel caso prova a chiedere in BMW...mi pare che prima i possessori di 125

    dicessero che fa i14 andando tranquilli...col 118 ne fai 20 andando calmi...

    non è questione di piede...a schiacciare siam buoni tutti e anche in quel caso

    con un 118 faccio i 16,5 e pestando parecchio.

    Poi con i limiti e le sanzioni c'è poco da correre se con la patente ci lavori
     
  5. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    E io allora che faccio 60000km anni per lavoro ed ho comprato un 530d? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il punto è solo uno. Il portafoglio....

    Un consumo anche di 2km/l in più o meno penso si ammortizzi ampiamente se si cercano vetture da 200cv e se uno li può spendere senza impiccarsi
     
  6. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ho dato per scontato che l'utente volendo acquistare un 120 o un 125 oltretutto nuove non fosse così rilevante per lui una grande differenza in termini economici sui consumi. Non credo si aspetti un consumo medio di 18km/l su un 125...ma penso neppure su un 120. L'unica macchina che ho che sta tra i 18/20 sempre è una focus ...ma ha 100 cv! Come ha già detto pacca ...è una questione di portafoglio, ovvio che un 125 rispetto a un 118 tra bollo e consumi ci sono 1500 euro circa in più...però cambiano anche le prestazioni e mi pare che queste siano nelle aspettative dell'utente.

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
     
  7. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Bravo [MENTION=35135]zetazagor[/MENTION]. ..infatti è proprio li la questione!

    E se vedi all'inizio la seconda risposta è stata assolutamente un 120d...visto cio che chiedeva

    poi come già risposto se è per uno sfizio...e uno può...allora anche 135,perché no!

    Ma sicuramente non chiedi i consumi....questo è il discorso.

    Poi secondo me uno deve valutare l'uso che ne farà oppure se compra un mezzo

    per poter andare al bar e dire "quanto ce l'ha grosso "...e poi aver sbagliato i conti.
     
  8. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Certo he con i km he fai hai preso un serie 5 sicurasicuramente sarai più comodo.

    se non ricordo male il 530 l'hai preso perché era un ottima occasione già sgravata di

    iva e svalutazione...ma con i km che percorri per quanto lo terrai? La passat non

    l'hai tenuta molto.

    Se parliamo di consumi pensi che consumi di più il tuo 6L con tutta la coppia che

    ha...o un 4L esasperato con quasi gli stessi cavalli?

    Poi scusami se sono ottuso,non sono un economista,ma mi puoi spiegare cosa intendi per

    "ammortizzi ampiamente "i consumi con più di 200cv????

    Secondo mio modesto parere l'unica soluzione è di non averli i consumi in più...

    non c'è modo di ammortizzarli proprio in quanto consumi...illuminami su questa

    cosa....son sempre ben disposto a imparare cose nuove!

    Poi come dici tu....tutta questione di portafoglio...ma non solo per l'acquisto direi...

    magari un imprevisto o un incidente...e poi rimani appeso!
     
  9. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Anche secondo me la soluzione migliore è 120d.. parliamoci chiaro, se uno fa 40000 km in un anno significa che sull'auto non ci vive ma quasi, la 125d è a doppia turbina, perciò intanto è una componente (e compagnia cantante) in più che si può rompere, senza tener conto che i motori pur essendo omologati, più spinti sono, più perdono affidabilità e credo non piaccia a nessuno ritrovarsi a piedi e dover guidare l'auto di cortesia/affittarsene una per un tot giorni. Questa è matematica: dovrebbe prendersi dati medi di consumo e costi al kilometro di entrambe e farsi due conti, in base a questo cerca il modello più appropriato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    il 530d come tutte le macchine che compro sono usate non nuove perchè appunto facendo circa 60000km annui non ha senso che le compri nuove e le rivenda poi dopo 2 anni a 120.000km ad 1/3 del valore

    Questa è la mia idea....

    Le compravo nuove quando facevo 20/30000km annui.

    La passat l'ho rivenduta dopo 9 mesi e con 150000km perdendoci 1500€ dal valore d'acquisto ( e c'ho fatto quasi 40000km )

    Sono passato al 530d proprio perchè dei consumi poco mi importa visto che la differenza è minima ( 16km con la passat e 14 km/l con bmw ) ma questa ha 75000km e un annetto me la posso tenere...

    Il discorso di "ammortizzare" i consumi è perchè questa, con 4000km ( che vuol dire a mio parere NUOVA ) la paga 12000€ in meno di una nuova così farcita e, con quei soldi risparmiati si paga ampiamente i 200cv anche tenendola 3 anni
     
  11. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Dilemma acquisto 125d o 120d

    Concordo in pieno, 4000 km e 12000 € in meno...ma che importa se consuma leggermente di più.
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questo è un dato strano, mio padre ha una X1 23d (tra l'altro mappata) ed ha più volte rilevato in autostrada alle medie consentite consumi intorno ai 14 km/l, se consideriamo il maggior peso, la trazione integrale ed il cambio step6m, il 125d dovrebbe far meglio.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  14. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Non so quanto siano reali o da chi siano stati rilevati i dati...ma in tal caso mi ritengo

    ancor più fortunato...io col 118D xdrive, quindi integrale, su PCB sono oltre i 18,5

    su una percorrenza di 2500 km su ogni tragitto (urbano /extraurbano /autostrada ) ovviamente andando a codice e rispettando i limiti...più o meno...

    Mentre su percorso quotidiano urbano /extraurbano nell'ultimo riferimento

    sono a 19,5 km/l...Quindi non faccio testo alla media del link.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  15. Andrea27

    Andrea27 Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    in attesa 125dMsport
    Ovviamente all'inizio ho chiesto delle semplici informazioni per quanto riguarda il consumo solo a scopo puramente informativo.

    Sono indirizzato sul 125 per il semplice fatto che percorro 30/40 mila km all'anno altrimenti sarei andato su un benzina subito senza pensarci mezza volta. Mi girerebbero le p**** fare tanti km per lavoro e buttare soldi

    2 mesi fa sono stato dietro a una z4 28i , secondo me un gran gran motore, e sono stato ad un passo da comprarla poi però ho avuto dei ripensamenti, ovvero:

    -sportiva e scomoda, non ci carichi nulla, 2 posti secchi vuol dire avere una seconda auto.

    -seconda auto quindi doppie spese e avrei dovuto tenere la z4 come seconda auto da sabato sera/domenica.

    -io vado spesso a sciare e come li metto gli sci sulla z4?

    .... difatti ho scelto il 125 che può essere un buon compromesso tra un semplice diesel e un bel turbo benzina... per la comodità durante i viaggi credo sia un buon compromesso, Sportiva comoda 5 porte ci carichi quello che vuoi ed in vacanza ci vai anche con gli amici..

    Ritornando ai consumi se pensate che ora sono in un momento di stallo e sto girando con l'auto ''aziendale'' un opel corsa d 1.3 90cv e mi fa circa i 15/16 di media che il 125 me ne faccia 12 mi va bene uguale!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2015
  16. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ottima scelta! Vedrai che sarai molto soddisfatto , non avrà nulla da invidiare anche al 28i o ad altri benzina con potenza simile...anche nei consumi non potrai lamentarti.

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I risultati "medi" provenienti da questo sito abbastanza attendibile

    http://www.spritmonitor.de/en/

    125d --- 7,09L x 100 km ==> 14.10 km/L

    120d --- 6.13L x 100 km ==> 16.31 km/L

    Su 40.000km annui, si calcola un consumo "medio" superiore di

    circa 400L con una spesa superiore di circa 560€ (1,4€*400L).

    La differenza di bollo 135kw contro 160kw è superiore di 25Kw

    con una spesa superiore di circa 100€.

    Considerando che sul 125d vorrai sicuramente montare cerchi

    almeno da 18 se non superiori, percorrendo 40.000km annui

    si calcola una spesa superiore di circa 400€ per le gomme

    Un lavoratore autonomo oculato vedrebbe un risparmio annuale

    di circa 1060€ che moltiplicato 3 anni fanno 3180€ che al

    giorno d'oggi, imho non sono proprio cifre da buttare.

    Questi i meri numeri razionali, poi se si parla di altro...

    :wink:
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Da cell non riuscivo a mettere i risultati di spritmonitor.de ....

    Bravo MDJ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiaramente non farei commenti se è opportuno o no risparmiare 1000€ all'anno....questo lo sa solo l'utente in questione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1000€/anno sono circa 85€/mese....io ad esempio prenderei il 125d a queste condizioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I risultati "medi" provenienti da questo sito abbastanza attendibile

    http://www.spritmonitor.de/en/

    X1 23d --- 7,84L x 100 km ==> 12.75 km/L

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Con la crisi che gira al giorno d'oggi, certi numeri, imho si commentano da soli.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina