no problem se mi hai frainteso, l'importante è capirsi.. p.s.: togli le notifiche dalle impostazioni perchè sennò ti si riempie davvero la casella di posta :wink:
Se veramente non sei riuscito a farla intraversare in quelle condizioni, penso che il problema non sia della macchina!
Intraversare, sculatina, polmone, chiodo, sembra che questa 116d sia una bestemmia, sia lenta, con pochi cv,ma sembra soprattutto che chi, con una spocchia che nasconde poco buon senso, prende per spazzatura questa motorizzazione e indirettamente prende per morti di fame i suoi proprietari, sia più che altro un pò, ma giusto un pò, lontano dalla realtà. In primo luogo stiamo parlando di un 116, quindi, per quanto sia un 2000cc per scelta della casa costruttrice, gli si chiede una potenza da "mille e sei". Detto questo, mercedes A 160 cdi con 86 o 90cv; A 180 CDI con 103 cv; nuovissima audi a 3 1600 tdi con 90 cv, ultima mini cooper d 1.6 con 110 cv, e mi fermo qui, il mio è solo un elenco esemplificativo di medie "premium" con analoghe "cilindrate". Non mi sembra che da una motorizzazione 16d, che può essere pure un "entry-level" o che dir si voglia, si debba pretendere la scodata in accelerazione o la velocità da rettilineo di monza, perchè come vedete tutto è molto RELATIVO, e chi parla da un 120d spesso di seconda mano comprato con 60000 km sul groppone, e usato e da altri, lo fa solo per sentirsi superiore a un modesto 116d...complimenti, ma si ricordi che i 160 o 177 o 200 cv del diesel potrebbero essere definiti cacchina sul forum sulla m3!! In definitiva, credo che si possa rispettare sia la scelta di chi con 20000 euro vuol prendere un 120d usato, ma anche quella di chi, con 30000 euro prende un 116d nuovo, con tutti gli optional che desidera, e soprattutto non insozzato da precedenti proprietari, come dire, sono filosofie....poi sicuramente sarà un chiodo o un polmone, ma in definitiva a mio parere meglio un 16d nuovo e con gli optional che voglio, rispetto a un 20d usato e forse anche paradossalmente più economico. E a chi si preoccupa che BMW abbia immesso sul mercato una motorizzazione "1.6" (anche se ben so che si tratta di un 2000 depotenziato), dico di non preoccuparsi perchè non è una bestemmia al marchio, nè una svendita, sempre che non consideriate tale l'acquisto di una macchina per oltre 30000 euro. Scusate l'intervento prolisso, ma nella selva di commenti ridenti e baldanzosi che sanno di denigratorio verso le motorizzazioni piccole, mi sentivo di far conoscere un punto di vista che non era a mio avviso ben rappresentato, perchè ciascuno coi suoi soldini ci fa quello che preferisce.
Che discorso insulso, hai usato termini denigratori verso la 116d che nessuno ha mai tirato fuori, se non tu. Nessuno ha mai detto che chi acquista una 116d sia un morto di fame (macchina da MINIMO 20mila euro con tagliandi da 300€ a botta e ricambi a prezzo bmw), pertanto mi sembra che hai già pisciato fuori dal vaso. Secondo, la bmw nasce con l'intento di dare piacere di guida, ha delle soluzioni tecniche UNICHE nel segmento che di fatto la pongono su un altro piano rispetto alla concorrenza, soluzioni tecniche che trovano una barriera nel motore insignificante della 116d, che muove l'auto ma niente di più, il telaio e tutto ciò che ha intorno potrebbe benissimo non esistere tanto non lo sfrutti neanche, per cui è da escludere che uno acquisti una 116d per il piacere di guida. Semmai lo si può fare per l'estetica o il prestigio del marchio, ma allora ben venga ognuno coi suoi soldi può fare quello che vuole. Io personalmente piuttosto che una Serie 1 bolsa compro una Golf messa bene e con un motore decente, ma son punti di vista. Mi viene da ridere quando si sente che uno prende una 116d per risparmiare... certo, consuma quanto se non piu di una 118d, non si muove neanche in discesa quindi devi incollare l'acceleratore al tappetino, e hai costi fissi pari ad una 120d, bollo escluso (tagliandi e assicurazione sono identici). Ma la cosa più raccapricciante è che è ancora l'unica motorizzazione della gamma Euro 4, che è veramente il paradosso massimo. Forse, e dico forse, avrebbe avuto un senso se fosse stata 1600cc (come appunto le mini a3 golf ecc. che hai tirato in ballo, evidentemente a sproposito), ma 2000cc non ha veramente senso di esistere, piuttosto una 116i da questo punto di vista, anche come rivendibilità visto che un 2000 è sicuramente meno appetibile di un 1600 per chi desidera un'auto usata per risparmiare. Detto questo, ognuno dei suoi soldi faccia quello che vuole e nessuno può giudicare nessun'altro, ma il grado di frustrazione dei possessori di 116d è un segno tangibile dell'inutilità di questo modello, dimostrato anche dagli scarsi dati di vendita (quelle che girano sono tirate dietro dai concessionari come aziendali o km0). Quanto al discorso che anche una Serie 1 da 200cv diesel è "cacchina" al cospetto di un M3, è forse l'emblema dell'inconsistenza delle tue parole, visto che il paragone veniva fatto tra i motori presenti nella gamma dello stesso modello (la Serie 1 appunto), non comprendo cosa c'entri tirare in ballo l'M3, che a sua volta è cacchina rispetto alla Gallardo, che è cacchina rispetto alla Veyron e così via.
ahahhahahahahahahahahaha mai più daccordo poi magari tutti questi sboroni k fanno i fighi k hanno le makkine super cilindrate e cavallate sono quegli incapaci che vanno pianissimo per non consumare e che quando li sorpassi e li mandi a quel paese ti rispondono: "ma non lo sai che in città si va a 50 km/h??" ahhaahhahahahaahha devo andare a 50km/h ma sono un figo xkè ho la makkina da 200/300 cv!! aggiungo i migliori invece sono quelli che fanno la fame e lo stipendio lo buttano solo x matenere l auto, o k fanno pure un mutuo di 10 anni e si fanno i fighi perkè la loro makkina nn è un ''polmone'', poi vanno dal benzinaio e fanno 5€ di broda alla volta pagliacci non dico altro
Mah, se hai più di 12 anni sarei stupito... In città il limite è di 50 km/h, siccome ho 200cv ho il diritto di non rispettare i limiti e viaggiare sempre a stecca? Poi, sai per caso quanto guadagno? E infine, ho la macchina da 8 mesi e c'ho fatto più di 22mila km, sempre fatto il pieno ad ogni rifornimento, ma a te che te ne frega se mettessi 5€ o 50€ a botta? Che cambia? Non è che se metti 10 volte 5€ spendi meno che a metterne 50 in una volta sola, semplicemente ti fermi più spesso, ma in ogni modo non è il mio caso
devo aver frainteso..io penso che si deve partir dal presupposto che la macchina non è un investimento..cè chi ha le possibilità e chi meno..ognuno dovrebbe prendere la macchina più adatta a se..cè chi si può permettere un 123 e chi un 116 ..dipende dalle esigenze credo che se si avesse la possibilità chiunque allora si prenderebbe un bell'm6!
azz.. mi hai visto per caso dal benzinaio? io metto €4.10 alla volta pagati rigorosamente in monete ricevute in resto dopo il caffè.. però faccio il figo con il 3000 e in città sto a 45 km/h in 5^ sennò consumo troppo.. PoTr3sTi aNkE sCrIvErE cOsì MgR t KpiAmO Mgl :wink:
caro rs4 il fatto che ti sia affrettato a rispondere al mio post mettendo insieme diverse righe non significa che io ho pisciato fuori dal vaso nè che io mi sento frustrato per la lentezza del 116d, perchè ti assicuro che la sua lentezza non mi frustra affatto!!piuttosto siamo sicuri che non si senta frustrato chi compra una macchina con 200cv e spende quanto spende illudendosi di avere un'auto di un marchio d'elite e invece scopre che agli occhi dei più un 116d è sempre un gran bel bmw come il proprio 123d o 135i??? sai, non tutti sono puristi,ops, scusa, puritani dell'automobilismo spinto all'estremo di una scodata in uscita dalla curva, dove senti il telaio e la tp, non tutti sono proselitisti del marchio bmw, e sai, un buon telaio si sfrutta non solo a 250 autolimitati, ma anche ai modestissimi 160 in autostrade piene di curve come la salerno reggio o altre strade simili...forse hai parlato per difendere la "categoria" dei super cavallati, e questo credo la dica lunga sulla reale paterinità della frustrazione, anche perchè io non avevo riferito accuse a nessuno... per precisare, poi, non ho tirato fuori io i termini denigratori, ma qualcuno di voi, nelle pagine precedenti di questa stessa discussione, tra polmoni, fegati e cervella mi ero un tantino sentito "libero" di dire la mia, o se non supero i 100cv/litro forse non posso????? quanto ai paragoni poi mi spieghi perchè non sono azzeccati, spiegami tu visto che tu sei l'esperto e io sono il profano (io non ho nominato la golf ma la mercedes che anch'essa fa motori depotenziati dal 2000cc), ma fino a prova contraria se metti a confronto le motorizzazioni 1.6 diesel, a prescindere dalla cubatura che la casa costruttrice decide di usare, devi cmq avere contezza del fatto che il polmone sicuramente non perde terreno rispetto alle concorrenti di quello stesso step di potenza... per finire, visto che hai dimostrato di essere non solo un puritano del "piacere di guida", ma anche del sarcasmo, ti ricordo, ma solo per ampliare la tua cultura verso spazi nuovi, come quelli letterario-filosofici, che esiste una interessantissima saggistica freudiana circa la morbosa preoccupazione dell'uomo moderno verso potenza, grandezze, velocità....chi ha orecchie per intendere.....cmq complimenti per la tua macchina, peccato che il tuo intervento abbia dimostrato che il suo proprietario non farebbe molta differenza tra lei e una truzzissima uno turbo.
io nn ho fatto nomi e cognomi, ma a quanto vedo la cosa dei 5 € d benza tocca parecchio!! quello k fa ridere a me è k appena si parla del serie 1 116d (gurdate un pò è un 116 ma si kiama proprio come le vostre) lo bisogna classificare come una cariola, quando non è assolutamente vero, certo paragonato ad un 123 c avrà solo da smenare, ma è sempre sopra la media alle migliaia d makkine k incrocio x strada!! il resto sono solo kiakkere ed è ovvio che se mi potessi permettere un M3 lo avrei preso ma nn per questo sarei entrato nel forum dei serie 1 a buttare giu m... a tutti!! spero di nn aver ferito nessuno con la storia dei 5 €
poi quando dicono motore insignificante parlano del loro stesso n47....contenti loro.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi fate discorsi assurdi... cioè fatemi ben capire voi coi vostri 116d fate i fighi xk andate a tavoletta e sorpassate i 123d che vanno nel rispetto del cds e loro che vanno piano con 204cv sono stupidi?? o poveri?? ..... e poi allora tu con una serie 1 metti 5 euro sei un povero e allora quello con la ferrari non può mettere 50 euro che è povero deve per forza fare il pieno ma che discorsi sono?? io la benzina o il diesel ne metto quanta, come e dove mi pare... concludendo ora il prossimo ferrari che mi passa davanti e non va almeno al triplo del limite del cds lo chiamo povero e lo prendo per il c... hai la ferrari e non ti puoi permettere un pò di multe... hai 500 cavalli vai a tavoletta fa figo
imi sa che non hai capito il discorso......non sto facendo il figo perchè ho un 116d contro uno k ha un 123 (se potessi sarei il primo a prenderlo mi pare ovvio) ho solo detto k nn bisogna buttare giu m.... a uno che scegli di prendersi un 116d!!
è si ma allora controllate le vostre parole.. xk voi la buttate sui 123d.. dicendo che si fanno il macchinone e poi vanno piano... forse il discorso fondamentale che si voleva fare è vi comperate il 116d e poi la maggior parte o lo vuole rivendere e passare a un 118 120 d o mappare perche consuma e va relativamente piano
spiego la cosa dei 5€ di benza perchè vedo troppa gente che non capisce e si prende male!!! il senso è che cè gente (conosco parecchi casi) che pur di avere il macchinone e fare il figo non arriva manco a pagarsi la benzina.... non m sembra di aver detto una bestemmia, ma solo la realtà dei fatti!!! con questo non voglio dire che tutti quelli che hanno il macchinone non hanno soldi per permettersi la benza!!!!!!!!!!! è chiaro o qualcuno si sente ancora toccato per questa 'battuta'
se per questo anke quelli con il 118 e 120 fanno rimappe e modifiche varie....evidentemente i cavalli non sono mai abbastanza!!! :wink: io sono soddisfatto (x ora) del mio mezzo che, ti correggo, non consuma tanto e va discretamente!!