Sono con gli iniettori smontati e coi gommini pronti da cambiare. Per quelli superiori non c'e' problema, ho gia' provveduto. Il problema sorge negli inferiori, che per cambiarli bisogna rompere quella specie di diffusorino in plastica che e' a protezione dei buchetti di spruzzo. Ad un officina Bosch me li sono fatti dare di ricambio, ma risultano leggermente diversi, in particolare nel foro centrale: in quelli vecchi era piu' svasato, mentre in quelli nuovi lascia preciso preciso lo spazio ai buchi. Premesso che entro domani vi posto due foto comparative, secondo voi ci puo' essere qualche problema a montare quelli di tipo nuovo? Mi han detto che non cambia una seppia xche' quell'aggeggio in plastica non serve praticamente a niente, ma io preferisco sentire piu' campane possibili. A voi la parola Riccardo
come promesso, la foto. Ho evidenziato in nero (male tra l'altro) la differenza nella svasatura tra il nuovo ed il vecchio. Ho pensato che potrei provvedere a rifare identiche le svasature con il dremelino, pero' le punte coniche che ho sono tutte abbastanza "aggressive", e ho paura che dilanino la plastica Riccardo
I diffusori gialli non vanno bene per il tuo iniettore che è un 4 fori: sono troppo stretti. Si riesce, in ogni caso, a rimuovere il gommino senza levare il diffusore con un cacciavitino piatto e si rimonta il gommino nuovo con le dita facendolo scorrere sulle nervature del diffusore.
Grazie mille! E' esattamente quello che stavo provando a fare ieri, ho provato su un iniettore e mi e' riuscito bene. Il gommino vecchio l'ho direttamente tagliato col taglierino grazie di nuovo Riccardo