Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da matte, 4 Marzo 2011.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Biondo, a che scopo l'autobloccante sulla tua se posso sapere?
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bella domanda.

    Per fare i drift all'ipercoop?

    Non ha una logica. Mi piacerebbe, ogni tanto sale la scimmia ma immediatamente scende.
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No perchè leggevo che pensavi al 4x4 automatico e quindi mi era venuto il dubbio che ne avessi bisogno per esigenze particolari, tipo aver a che fare spesso con strade innevate o fuoristrada.

    Se è per i drift, ti sorprenderà sapere che è possibile farli anche senza autobloccante, ma è molto più difficile controllarli e la macchina diventa più imprevedibile, ma se l'obbiettivo è fare due scodate ogni tanto, mi sembra una spesa folle quella dell'autobloccante.

    Io con tutte le bmw che ho avuto mi son sempre divertito quando capitava il luogo e il momento giusto senza troppe difficoltà.

    Discorso diverso se invece utilizzi spesso l'auto in pista e ti serve una preparazione adeguata per fare gare, time attack o comunque semplici track-day.

    Con un autobloccante abbassi i tempi di parecchio, oltre a poter fare del drift serio. (che poi per il drift, il quaife non è che sia proprio l'ideale eh...)
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si drifta con il quaife, ma non in gara e devi cambiar olio ogni opl al differenziale con olii ottimi.

    Ma la pista dovrebbe esser già stata frequentata, le strade torturate e la gomma interna dovrebbe aver pattinato così tanto a vuoto che altro che rabbia vi sarebbe salita.

    Se non è successo non comprate il differenziale.:wink:
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ehi FAST, è un po che non ci si sentiva! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello che ho scritto è parte di quello che mi è stato insegnato dal mio istruttore di drifting, compreso il fatto che l'autobloccante è più facile da gestire rispetto al differenziale libero, ovviamente sempre parlando di drifting, poichè nell'uso quotidiano, 9 persone su 10 si girerebbero su se stessi con l'autobloccante.

    Ti faccio un esempio molto semplice: ipotizza di arrivare a parecchi metri prima della curva ai 150 km/h e tirare il freno a mano idraulico, si bloccano entrambe le ruote posteriori e si intraversa la macchina, si procede di traverso per parecchi metri fino ad arrivare all'ingresso curva, dopodichè si rilascia il freno a mano per dare gas e proseguire con la seconda parte della derapata.

    Si passa quindi da un blocco totale delle ruote e un'intraversata con le ruote ferme, a un dare gas facendo slittare entrambe le ruote sull'asfalto (con l'autobloccante).

    Ora immagina la stessa situazione senza l'autobloccante: l'auto passa da due ruote bloccate a una sola (l'unica che il differenziale riesce a far girare), mentre l'altra riprende ad andare in giro per i suoi.8-[

    Ecco spiegato il motivo per cui è molto più semplice gestire l'autobloccante che il diff libero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Vorrei cambiare auto e vorrei appunto un 4x4 automatico poiché non l'ho mai avuta.

    mi diverto anche senza autobloccante, ma è capitato in strade di montagne rimanere piantato in curva perché la ruota interna pattina e non è un comportamento dinamico divertente.

    Montare un quaife alla fine con 1300€ si fa, avrei un auto vecchia ma con un accessorio interessante che sfrutterei quanto ?? Poco molto poco forse. Ma rimanderei acquisto della nuova auto poiché intrigato dalla vecchia.

    Non lo so, probabilmente non farò nulla.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Condivido, addirittura potresti trovarti nella situazione che scarica prima una e poi l'altra ma non la considero proprio una pratica da fare.

    Una volta intraversata in rettilineo ti trovi la potenza scaricata fra le due ruote a caso ma una volta in curva come risolvi? si fa ma è un fare mal sano.

    Però se l'intenzione è quella per forza condivido!

    E' un istruttore ed insegna, però farlo senza autobloccante è più un esperimento empirico che altro. ottima spiegazione.
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io sto procedendo proprio con la motivazione delle ultime 3 4 righe.

    Se cambio auto alla fine, avrò gia speso che basta e non lo montero' .

    Io ho idea di portarla a perdere le ruote la mia quindi, mi spendo e regalo sto quaife e fine.

    La macchina ormai soldi non ne perde più, vale gia niente adesso. Anche se per me è quasi nuova ancora.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io giro ogni tanto senza controlli, su bagnato la trazione è sempre scarsa e se nevica sei piantato.

    Vero anche che negli ultimi inverni ha nevicato poco niente.

    Ma di situazioni in cui mi trovo con una car 1wd ne ho viste tante.

    E mi sono girate le balle.

    Sto lavoro dovevo farlo quando ho aperto il topic, poi crisi e lavoro in calo hanno avuto la meglio.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Parlavo in generale chiaramente, però sono passati 5 anni e l'intervento è costoso vista anche l'età dell'auto. Poi se la tiene altri 3 anni è un altro conto, ci si può divertire. Spero che sia seguita in modo impeccabile la manutenzione e turbina in perfetto stato o tranquilli nel caso si deva manutentare.

    Metterei quei mille e rotti euro come incremento dei consumi nel prossimo anno in modo di pestare di più o il più possibile.

    Se la ruota pattina ogni tanto e si gira con i controlli ripeto che non ha senso.

    Dovresti imparare a girare sempre senza controlli e divertirti così.

    La metto diversa, spendi mille e cinquecento volte, ti succede 20 volte all'anno che ti pattina la ruota? bene il primo anno se la vuoi ammortizzare il vizio è costato

    75 euro al colpo. però se l'olio è del meccanico di fiducia e non un ottimo olio da gara lavora male e sei da punto a capo se non peggio con innesco brusco.

    Bisogna aver la mentalità di un qualcosa di particolare. Il quaife lavora egregiamente se ben trattato con olii top. altrimenti entra in ritardo, troppo dolcemente o addirittura tardi e brusco.

    La prima volta che si alza pensa che vorresti la perfezione e che ti costa 75 euro averla, la passione e la taratura di un meccanico che dev'esser prodigio al giorno d'oggi.

    diverso è un lamellare, che con olio buono è più efficacie.

    Ho provato auto con il quaife che serviva si e no per la neve, in quel caso hai speso un patrimonio dove avresti potuto star solo attento o sopportare.

    Lo consiglio, non ne farei mai a meno, però devo ammettere che uso l'auto come meno dell'1% degl'utenti di questo forum. Se calcolo invece in base a dove abito, come me ce n'è uno ogni 30-100 mila abitanti.

    Basti guardare chi l'ha montato aftermarket anche qui nel forum.

    Non ti corregge la coppia da camion del diesel, aiuta solo. pensaci su bene mi raccomando. Come te tutti gl'altri.
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Si quoto, se il "problema" è la strada bagnata o innevata, o si cambia auto con una più vicina alle proprie esigenze (4x4), oppure si va piano e si utilizzano i soldi per 4 buone gomme e catene.

    Come "aiuto" per la guida normale/cittadina/da tutti i giorni, secondo me non ne vale la pena e sopratutto la spesa.

    La vedo come una buona spesa solo per chi usa l'auto parecchio in pista o comunque per chi la utilizza in modo particolarmente sportivo.

    Sulla Z4 che avevo ad esempio, questa sarebbe stata la modifica definitiva, dato che prima di questa ne avevo fatte parecchie altre, ma alla fine ho desistito, nonostante usassi la Z solo il week end e solo per divertirmi tra i tornanti in montagna.

    Motivo? Semplice: non la usavo in pista e non facevo le curve di traverso per strada, quindi avrei sfruttato un accessorio da 1500 euro al massimo all' uno per cento.

    Inoltre avevo semislick, la usavo solo in estate e mai con fondo bagnato, quindi dire che che era incollata all'asfalto era dir poco.

    Poi quella volta ogni tanto che capitava di prendere un tornante di traverso, andava poi bene lo stesso. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tutti gli altri upgrade che avevo fatto, sebbene costosi, me li son goduti moooolto mooolto di più. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io mi sa che mi regalo un bell'orologio e prima dell'estate vedo di cambiar auto
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Grazie per aver risposto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La macchina la terrò finché non perde le ruote, ormai ho messo mano ovunque e anche se ha 190k km, la considero quasi nuova, li ho fatti quasi tutti io i km..

    Perché dici che va regolato il quaife?

    Dentro non ha nientr da regolare, non ci sono molle da precaricare o altro...

    Ci sono solo le sei coppie di elicoidali...?

    Giusto?

    Non è un diff con frizioni tipo quello di Gio72, non è un drexler, qui mi dicono che con un buon olio, non è a vita ma quasi.

    Il grado di bloccaggio me lo fa l'angolo di incidenza degli ingranaggi.

    Sto lavoro dovevo farlo quando ho aperto il Topic.... poi il lavoro in calo ha fatto il resto.

    Anxhe se ora non lo considero, metto in conto cmq che con 3/4 ore di meccanico ricambio il quaife con l'originale e lo rivendo.

    Qualcosa recupero.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2016
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Uomo di poca fede

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    effettivamente il mio l'ho venduto immediatamente quasi subito ad un ottimo prezzo.

    Chi monta il differenziale deve regolare le lamelle per il centraggio ed è buono che lo faccia sempre, altrimenti rischi problemi. Ne ho sentiti diversi.

    Se è così montalo prima di subito.

    Ciao
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Lamelle per il centraggio?

    Mmmhh

    Non ho chiara sta cosa

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. maxgnetic

    maxgnetic Direttore Corse

    1.571
    660
    14 Luglio 2013
    Reputazione:
    39.357.594
    Ape cross
    Buongiorno a tutti.

    Dato che lo scansafatiche di matte è sempre in ferie mi permetto di condividere al posto suo un up che ha fatto al suo scassone [emoji3]

    [​IMG]

    Ha mandato questo coso da dei tizi che lo hanno revisionato e farcito con un bel quaife.

    [​IMG]

    Nell'attesa ha cercato di distruggere il silenziatore ma non c'è riuscito [emoji3]

    [​IMG]

    Ha rimontato il tutto ( spero lo abbia fatto fare a un meccanico [emoji23])

    Dopo un po' di rodaggio al quaife e dopo qualche prova al volo il nostro amico matte ha perennemente questa espressione [emoji33]

    Appena riesce di nuovo a parlare vi aggiorno [emoji3]

    Inviato dal mio ispammphone 7 
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    al top !!!

    >:>
     
  19. takkos

    takkos Aspirante Pilota

    32
    0
    8 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW E60 530D 231
    Buongiorno a tutti.... chi di voi sa se si può montare un differenziale autobloccante di BMW E92 M3 su un BMW E92 320D 177? È fattibile la cosa? Grazie in anticipo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Certo,basta che cambi:

    il ponte completo posteriore e adatti il ponte M alla tua

    mi raccomando anche i freni servono dell'M, gl'attacchi sono diversi. Oppure ti cimenti in staffe dedicate ai dischetti freni del D

    Cambi mascherone posteriore o scarico, perchè deve girare attorno al differenziale decisamente più grande.

    devi allargare la carreggiata perchè è più aperta

    i cerchi devono far alloggiare i freni M, preventivane la sostituzione

    consiglio di cambiare anche i freni anteriori altrimenti ti ritrovi sbilanciato di freni e inchiodi sempre al posteriore invece di frenare, solo se tieni al posteriore i freni M

    attento che butti su solo un po di peso alla tua con il ponte e differenziale M.

    Prevedi che forse anche l'albero di trasmissione sarà da adattare, non ne sono certo ma un accorciamento a fronte di tutti questi lavori non dovrebbe crearti problemi.

    appoggiati al meccanico più economico per far ciò, è costoso.

    Se hai soldi e tempo da perdere vai sul sicuro.

    Monta un quaife che è meglio! e altre marche che alloggiano quasi plug&play che già fra acquisto e lavoro e rischi dovuti al montaggio ne hai abbastanza
     

Condividi questa Pagina