differenziale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

differenziale

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da dimitri///m3, 23 Aprile 2009.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Nel mio caso è un rumore di rotolamento che aumenta con la velocità fino a diventare acuto e quasi sparire oltre i 100 km/h (per questo che sostengo essere un cuscinetto), il problema è che già dopo 15 km dalla sua comparsa, è cambiato ed ho paura che ad andarci in giro generi danni ben più grossi (specie se i giochi sui semiassi stanno aumentando e non voglio "giocarmi" un semiasse!)
     
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    se fischia è il pignone che è quello che gira più veloce, se fa "croc-croc" è il semiasse..
    cmq il fischio vuol dire che sta lavorando male,la colpa potrebbe anche di un cuscinetto della corona, il sound dvrebbe variare a seconda del carico (quanto accelleri) e in rilascio sparire, se un cuscineto è usurato prende gioco e si vede.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Infatti abbiamo fatto la prova sia in accelerazione che in rilascio ed anche mettendo in folle (così era l'inerzia della macchina a metterlo in rotazione), ma il rumore è sempre uguale, si sperava fosse il cuscinetto dell' asse di trasmissione, ma messa sul monte e fatta girare sembra che sia proprio il differenziale....
     
  4. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Il differenziale dell'E46 è a controllo elettronico ? Non mi sembra !
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Avevo letto un articolo che lo indicava come controllato elettronicamente, ma a ben pensarci non ci sono fili che escono, mi sono ridocumentato ed ho trovato questo:

    http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=197

    Quindi non è controllo elettronico, ma è a blocaggio variabile meccanicamente, un tipo quindi non comune dove qualsiasi revisionatore è in grado di metterci mano...purtroppo....
     
  6. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Anche a me sulla mia buona vecchia M3 E30, il differenziale lo aveva riparato un "gommista" che come hobby faceva il meccanico (o un meccanico che faceva il gommista ???) e con 200 mila lire di cuscinetti + lavoro ha fatto tutto !

    La BMW all'epoca voleva tremilioni ...
     
  7. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    il mio problema forse era diverso.
    Io avevo il classico rumore di sfregamente nelle curve e poi ha cominciato pure a gocciare l'olio.

    Anche io sono andato dal mio gommista di fiducia e mi ha sostituito l'olio e i 3 paraoli.
    Differenziale come nuovo! =D>
     
  8. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    la mia ne ha quasi 98.000 km, e cuscinetti tutto ok, dev cambiare solo il giunto del diffenrenziale.
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Aggiornamento: era proprio un cuscinetto, se l'è preso in carico mio padre (ex meccanico vecchia guardia), iniziato il mattino di ieri e alle 19:00 il cambio era già rimontato sul telaio (mancavano i collegamenti e l'olio procurato oggi), totale costo materiale, circa 120€ + cena a base di pesce per mio padre (che per costosa che sia sarà sempre inferiore al costo della sostituzione in BMW o con uno da recupero).
    Oggi pomeriggio la prova.
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Aggiornamento finale:
    Differenziale completamente sistemato, cambiato cuscinetto, paraolio ed olio by BMW, totale: una giornata e mezza di lavoro e 120€ di materiale.

    A chi può interessare, il differenziale della E46 è come quello delle E30 ed E36, cioè il sistema di bloccaggio variabile è alloggiato tutto all' interno del differenziale stesso, il che vuol dire che finchè i problemi si limitano a cuscinetti, paraolio ecc. è facilmente revisionabile da qualsiasi meccanico attrezzato (e con cognizione ovviamente), non è necessaria la sostituzione.
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quale couscinetto marcoli!!????

    io sul nuovo sento sto diavolo di rumore di rotolamento da 70km/ fino a 85 poi scompare
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ci sono 2 cuscinetti conici per il pignone, mi era saltato uno dei due.
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    intendi il pignone che riceve l'albero di trasmissione?
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Esatto.
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ok come presupponevo xchè quello che me l'ha dato mi ha detto che ce lo aveva cambiato, ma ho la stretto troppo o la messo male!!guarda tu se devo rismontarlo!!
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Esternamente, anche rimontandolo male, non puoi fare un danno tale per compromettere quel cuscinetto, chi te lo ha dato, sapeva del problema, ma non nello specifico, se poi è stato sul vago....

    Di per se non è un lavoro difficile, la parte più laboriosa e rimontare il pignone con la coppia opportuna.
     
  17. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Salve! Oggi avendo un pò di tempo a disposizione ho sostituito il paraolio del albero di trasmissione della mia M, svitando appena le 4 viti da 18 del supporto differenziale mi sono accorto che non erano tanto serrate, rimontato il tutto e provando su strada la macchina mi sono accorto che il famoso "cloc cloc" è molto meno accentuato, quasi non si sente più! Adesso non so se è un caso solo nella mia ma magari queste 4 viti non sono serrate a dovere e contribuiscono al famossissimo "cloc cloc" del differenziale delle M.

    Chiusa parentesi avrei bisogno di un consiglio sull' olio da mettere nel cambio manuale, specialmente a freddo la leva delle marce inizia a fare un pò la dura:biggrin:.....
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Fatti dare un paio di litri in BMW, la specifica attuale, è migliore di quella usata inizialmente per l' M3 E46, infatti cambiando olio, gli innesti sono molto più precisi e fluidi.
     
  19. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    In pratica mi consigli olio originale BMW?
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si, l'ho messo a maggio in occasione del tagliando cinghie servizi, filtro benzina ecc.
     

Condividi questa Pagina