ciao a tutti, si parla sempre del differenziale e volevo fare un po di chiarezza il rumore che tutti sentiamo specialmente in manovra sono, in parole elementari, lo ssgancio degli ingranaggi che permettono a una ruota di compiere piu giri ripetto a quella che fa perno, quando l'olio perde le proprietà questo sgancio avviene con più difficoltà e sentiamo il famoso effetto "carretto" il problema è contemplato dalla bmw ma difficilmente dai conce, infatti basta cambiare l'olio con l'olio speciale 83222... (non ricordo tutto ma ve lo farò sapere) fare 20 giri su se stessi a destra e 20 a sinistra che già vameglio, e nel giro di 500/1000 km il romore scompare l'intervento è da ritenersi in garanzia fino a dic 2009 in veicoli con meno di 100000 km, ma l'olio costa 25 euri e se volete ve lo faccio io cosi è sicuro che ci metto quello "speciale" se no state punto a capo elenco dei ricambi x manutenzione ordinaria 1142 7 833 769 Corredo elemento filtro olio 1372 1 730 946 Elemento filtro aria 1332 7 831 089 Filtro carburante 8313 0 143 437 Liquido freni DOT4, bassa viscosit‡ 1000ML 8322 2 282 583 Olio per differenziale SAF-XJ 500ML 8322 0 309 031 Olio cambio MTF LT-2 5000ML ditemi che non sono forte!!!!!(un pò di auto complimenti non fanno mai male)
Scusa ma, il differenziale l'ho visto smontato e per principio di funzionamento, non sono gli ingranaggi che si "sganciano", ma sono le lamelle che, con curve strette, fanno il loro lavoro, facendo rumore. Ed infatti facendo il cambio olio come dici, con quello attualmente prescritto, il rumore scompare.
interessante io è da parecchi o che non lo cambio quasi 30.000 km che dite è da cambiare. qual'è quello giusto. grazie
diciamo che all'isp II andrebbe cambiato, quindi ogni 50.000, quando vuoi vieni giu tanto sono una 40ina di km e te lo cambio, idem x l SMG
Ma hai detto motul, mica cacchio confermo , io lo uso ovunque, nel motore è uno dei pochi che fà il suo lavoro, e quando lo tolgo è sempre la stessa quantità , nn ne mangia, difficilmente perde del tutto il suo potere, lo vedi quando lo togli dopo 10.000 km, mi sono tolto la voglia e ho provato vari cambi con vari kilometraggi, il risultato nn cambia:OTTIMO PRODOTTO, bravo andrew.....
Non vedo la foto postata da andrew..che motul è?Comunque oltre al rumore classico del differenziale che fa da freddo non so gli altri possessori di emme ma a me balla in modo imbarazzante tutto l'asse posteriore sento dei gran ciocchi un volta solo quando cambiavo marcia, ora sento un stock secco ogni volta che riparto da fermo..non saprei se attribuirlo sempre al difefferenziale o al semiasse posteriore..Povera Emma...cade a pezzi a soli 40.000km..
ammazza, ma che l'hanno usata come mietitrebbia questa M?? Cmq se schiocca cosi' proverei a dare 1 occhio al giunto viscostatico, magari sei fortunato e il problema e' tutto li' (anche se effettivamente a 40mila km...), altrimenti portebbe essere roba di differenziale, o peggio ancora di ponte posteriore... p.s. ma con tutte queste grande, sei sicuro che abbia 40mila km veri? Riccardo
Sisi la macchina quando l'ho presa aveva 29000km di sicuro,ho anche parlato con la vecchia proprietaria e montava ancora le gomme di primo equipaggiamento...io l ho maltrattata parecchio..cioè in realtà ci sto dietro ma non le risparmio cordoli traversi ecc senza pietà...quando l'ho presa andava benissimo a parte questo rumorino al differenziale dovuto all'olio... Cmq cosa sarebbe il giunto viscostatico ahaha?
prova cosi' http://www.forgedperformance.com/store/images/thumb/t_16738.jpg cmq raga.... parlavo col meccanico, mi diceva che con questo olio ha risolto dei grossi problemi su cambi che parevano da sostituire.... non ha nessun interesse a spingere il motul, ma lo ha definito in alcuni casi "miracoloso"....... io uso solo quello, a chi ha problemi al differenziale consiglio di provarlo, alla fine ce ne sta 1,1 lt, vale la pena :wink: occhio solo a non comprarlo su ebay o da qualcuno che non vi fidate, ci sono dei pacchi in giro..... andate dal vostro ricambista di fiducia e ordinatelo.... e quando arriva, aprite la bottiglia e verificate il sigillo :wink:
Praticamente appena presa aveva lo stesso problema... in officina bmw ho amici che me l'hanno accuratamente spulciata in tutto... risultato l'auto e perfetta ma ha i silent block posteriori da sostituire (quelli del trapezio che a loro avviso sono ultrasollecitati) un po di trasudo dal differenziale e il semiasse posteriore destro che ha gioco (con un paletto tra il trapezio e il semiasse il sinistro era perfetto il destro aveva gioco). in effetti l'auto presentava il rumore nelle inverisioni di marcia al diff posteriore e lo stock soprattutto con ripartenza da fermo... bene mi smontano il differenziale per controllare i cuscinetti e sorpresa rilevano che il danno non era nei cuscinetti ma in un seger metallico che blocca il semiasse che si era consumato(valore 2 euro). rimontato tutto con paraoli nuovi olio nuovo bmw, sostituiti i silent block l'auto e tornata perfetta... non ha piu ne il problema dello stock ne il rumore del bloccaggio lamelle nelle inversioni. (l'olio che era nel differenziale a detta del mio amico bmw non era quello prescritto dalla bmw dato il colore che aveva) grazie autocapital!!!!
si ho etto l'altro topic, io il motul non l'ho provato ma certo non metto in dubbio ne la tua esperienza, ne la motul, il problema è che in conce ti mettono il75/140 castrol preso dal fusto che hanno in officina, invece il tis parla di OLIO SPECIALE per differenziale, in confezioni da 0,5 litri, sono apposta piccole xchè cosi puoi versarlo senza la siringa e hanno tanto di becchetto o cannuccia che dir si voglia, mi correggo sul prezzo, circa 25 euri a flacone, quindi x 3.