Differenziale rumoroso | BMWpassion forum e blog

Differenziale rumoroso

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da avvocatissimo, 10 Agosto 2010.

  1. avvocatissimo

    avvocatissimo Aspirante Pilota

    6
    0
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 118D
    Ciao a tutti,
    ho un 118d del 2004 con 135000 km e da un po mi fa un fastidioso rumore al differenziale.Bmw mi ha detto ke x cambiarlo ci vogliono 2000 euro mentre un meccanico mi ha detto tienilo cosi' e se peggiora il rumore sostiuiamo i cuscinetti del pignone.Poi ho anche letto che dei lubrificanti possono aiutare nel diminuire o far sparire il rumore.Voi che ne pensate?Consigli?
    Grazie come sempre :mrgreen:
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    il differenziale fa rumore in curva o anche sul dritto?senti qualche sctto o anomalia nella guida?

    ti consiglio di fare subito una sostituzione completa dell olio con altro nuovo scegliendo sempre quello originale!la bmw non prevede questa sostituzione ma visti i fatti ti conviene provvedere!

    in germania si trovano i diff. originali usati a 300-400 euro, la sostituzione la puoi fare anche tu se sei pratico...ciao
     
  3. avvocatissimo

    avvocatissimo Aspirante Pilota

    6
    0
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 118D
    Ciao,il rumore lo fa anche in rettilineo a volte si sente di piu e a volte meno.in compenso il temuto stacco accellerando e lasciando l'accelleratore non lo sento...Pensi che il solo lubrificante non bastetà?dove posso comprare l'olio?solo in bmw?conosci la marca e la quantità?grazie e a presto
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ehm...se non sbaglio cè una guida tra i forum sulla sostituzuione olio, se non la trovi dimmi qualcosa, comunque la cosa migliore è andare in conce a trovarlo!

    di sicuro l'olio nuovo può migliorare molte cose, magari non è risolutivo, ma mi raccomando quando lo fai fare state attenti a rimuovere tutti i residui da dentro la coppa, magari con una calamita, perchè il tappo di scarico purtroppo non è sul fondo (nè calamitato)!

    se non risolvi e noti che il rumore aumenta o ci sono anomalie nella guida prenditene un altro usato e sostituiscilo...non serve spendere 2000 euro!!!
     
  5. avvocatissimo

    avvocatissimo Aspirante Pilota

    6
    0
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 118D
    Oggi ho comprato un litro d'olio castrol per differenziale inbmw.l'ho sostituito e ho aggiunto un lubrificante.mi hanno detto di camminarci un po e vedere se migliora.ti tengo aggiornato...e grazie sempre
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    per il differenziale ci vuole un'olio 75w 90 gl5 castrol è uno dei migliori!aggiungi qualche additivo magari al teflon!
     
  7. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    qualcuno sa dove posso reperire i cuscinetti del differenziale? sono marchiati INA - FAG ma non riesco a leggere le altre sigle. avete notizie in merito? (BMW 118D del 2006) In BMW non forniscono NULLA a parte che le tenute per l'olio.

    Questi stronzi della BMW forniscono solo il gruppo differenziale completo (per un 1300 euro circa di spesa solo per il ricambio) che, tra l'altro, è un semplicissimo differenziale (del genere FIAT PUNTO)...

    che enorme DELUSIONE queste tedesche, più passa il tempo e più le BMW fanno ridere i polli! Grazie BMW per averci fatto pagare un auto più di 30.000 Euro con il differenziale di una FIAT PUNTO!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2011
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    da quanto tempo non cambi l'olio differenziale?se hai i cuscinetti vecchi vai da un grosso ricambista e vedrai che li trovi.

     
  9. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    grazie per l'intervento;

    l'auto l'ho presa da poco usata e ha circa 110.000 km; i cuscinetti la BMW non li fornisce; lunedì chiamerò un rappresentante automotive INA FAG e mi saprà dire se possono fornirmeli; purtroppo essendo delle serie speciali, credo che i cuscinetti non possano essere commercializzati.

    se qualcuno conosce un ricambista che possa fornirmeli, ben venga (mi contatti in privato).

    credo comunque che sia vergognoso che una azienda come la BMW non fornisca questo tipo di ricambi, vendendo un differenziale ridicolo a 1300 euro...
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Non vorrei dire ma il differenziale meccanico, che si tratti di una FIAT, di una BMW, di un Audi, di una Mercedes, di una Ferrari se vogliamo, è sempre costituito da due satelliti in presa con i due planetari dei semiassi.

    Poi possono cambiare le tipologie (autobloccante, a slittamento limitato, libero, bloccato) ma il differenziale resta sempre del tutto simile.

    Cambiano le dimensioni ed i materiali impiegati e, ti assicuro, non è poca cosa.
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ti dico che l'olio va sostituito ogni 50.000 km,se usi la macchina in pista anche molto meno km,secondo me troverai i tuoi cuscinetti da un buon ricambista,l'unica cosa devo portare un cuscinetto con te per controllare bene le misure.

     
  12. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    sul cambio olio sono d'accordo anche se con i nuovi oli long life il cambio olio del differenziale non è programmato per i 50.000 km (poi personalmente anche io sono a favore dei cambi oli frequenti, dato il costo irrisorio);

    per quanto riguarda la "qualità" del differenziale, penso che sia vergognoso che la BMW non REGALI i cuscinetti che da secoli affliggono i serie 1 del primo restyling.

    non sono auto da 15000 euro quindi dovrebbero avere un minimo di rigaurdo invece che venderti un monoblocco di ghisa a 1300 euro...
     
    A Salvo Ferlito piace questo elemento.
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sinceramente la mia 118d del 2006 non ha mai avuto questi problemi,pero' cambio l'olio spesso (50.000) conosco molta gente che ha il pre rest ma non ha questi problemi,basta stare un po' attenti .
     
  14. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    bhe considerando che a me l'han cambiato in garanzia a 20000km e che a quanto pare non sono l'unico (118d 06)

    non è che i materiali che usa bmw siano meglio di altri marchi meno costosi.......
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    qualche pezzo difettoso esce per tutti,ma di solito se si rompe dopo i 100.000 km è colpa della poca manutenzione.
     
  16. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    bhe se bmw dice di non fargli manutenzione, forse vuole che si rompa..........
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esatto, bravo

    tipiche critiche gratuite di chi non è "del settore"...
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ragazzi le chiacchiere stanno a zero ,un olio per quanto longlife possibile rimane pur sempre un olio ,quindi deve essere cambiato prima che esaurisca le sue proprieta di lubrificante. bmw dice tante cose, a volte non tutte sono vere..
     
  19. paoloclub

    paoloclub Aspirante Pilota

    11
    0
    17 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d
    Buongiorno a tutti.Sulla mia 118d del 2007 con 106.000 km è qualche mese che c'è un rumore che si avverte in rilascio di acceleratore soprattutto da una certa velocità in poi.Ho avuto diagnosi contrastanti da 2 diverse officine Bmw,una mi parla di differenziale,l'altra di cuscinetto del cambio.Ho provato a far sostituire l'olio svuotando del tutto e ripulendo ma non è cambiato nulla.Non so che fare....

    In BMW differenziale 1.800 cambio 3.250+manodopera

    Usati si trovano rispettivamente a 500 e 1.200 circa,manodopera esclusa.non so che fare non sapendo con esattezza qual'è il problema...HELP!!!!!
     
  20. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    manutenzione o meno, i cuscinetti non sono reperibili perchè sono cuscinetti "blindati" dalla INA - FAG ossia non posso venderli essendo su disegno del cliente (BMW).

    qualcuno ha già montato dei corrispettivi???

    mi volete dire che tutti quelli che hanno questo tipo di problema sostituiscono il differenziale?

    In BMW sono proprio pazzi.
     

Condividi questa Pagina