Buongiorno, la settimana scorsa ho preso la mia 120d 177cv usata con 168000 km. Quando sono andato a vederla la prima volta ho notato che aveva l' assetto e mi è stato spiegato che era stato tolto il fap + relativo egr da un preparatore -che contatterò domani per farmi dire la cronologia e gli interventi fatti- e prima ancora fatto aggiornamento della distribuzione + sostituzione albero motore. Provato la macchina, una spada! Fatta vedere a 2 meccanici di fiducia che non si conoscono tra loro: hanno detto tutto perfetto. Uno dei 2 meccanici (anche pilota e preparatore) sostiene che il motore abbia qualcosa in più di 180cv. Mi ha detto che conosce chi ha preparato la macchina (abitano in paesi confinanti) e che posso stare tranquillo. Premessa: per almeno una volta nella mia vita volevo possedere una trazione posteriore "per sfizio" ed ho optato per questa visto che mi è sempre piaciuta e non volevo spenderci molto. Così ho venduto la mia clio 1.2 e l' ho comprata! Ora: mi sono accorto che mi è sfuggito qualcosa riguardo al differenziale ovvero non è autobloccante = niente drift! Eppure in rete è pieno di gente che drifta con questo modello ed inferiori. E' anche vero che devo conoscere ancora la macchina però, per esempio, ieri sera ci ho provato seriamente per la prima volta su un paio di tornanti (asciutti), ovviamente con tutti i controlli disattivati e tende un pò a scodare ma sento che è la ruota interna che principalmente scivola. Eppure quei tornanti me li facevo di traverso con la jeep cherokee di un amico quando pioveva...c'è qualcosa che non mi quadra! Comunque mi sono dilungato un pò troppo, arrivo al punto: 1- devo cambiare il differenziale per fare quello che dico? Non fate gli gnorri, avete capito quello che intendo. 2- per forza il quaife o ce ne sono altri? 3- in ogni caso si trovano usati ed avete link? 4(domandone)- si può intervenire su questo di serie e bloccarlo o renderlo più divertente? Consigli riguardo kit, modifiche ed interventi? Grazie mille a chi vorrà delucidarmi
Quaife is the way appena ho la possibilità economica andrà sulla mia 330d per utilizzo stradale sportivo non ha eguali nel rapporto prezzo-manutenzione e rumorosità
Ciao ragazzi, grazie per gli interventi. Però 1600 euro sono pesanti mannaggia! Stavo leggendo discussioni su saldature anche se mi sembra una soluzione limite. Mi stava balenando per la mente di prenderne uno usato originale, aprirlo, studiarlo un attimo, prendere delle misure e, progettare dei blocchi da far poi realizzare tramite macchine cnc.
...o meglio, comprare solo gli ingranaggi satellite e farli saldare. O ancora meglio farseli realizzare direttamente in un unico pezzo, i 2 conici + alberello! Questi per capirci: Sto vaneggiando?
@matte ha preso il Quaife "nudo" e fatto installare però con qualche sbattimento ha risparmiato rispetto al normale
In parte puoi ovviare regolando gli angoli diversamente, cioè aprendo la convergenza dietro. In seconda parte, adottare le barre antirollio maggiorate aiuta molto, però resta il limite del differenziale autobloccante. Il mio consiglio è quello di prenderti il Quaife in quanto è perfetto, non ha problemi di affidabilità e rumorisità, monta perfettamente e quello che spendi prima, ti garantisco, lo risparmi dopo. Ne vale assolutamente la pena.
Capito. Quindi questo https://shop.quaife.co.uk/quaife-bm...ies-e81-e87-120d-manual-with-168l-final-drive
Uno sbattimento non da poco se la macchina ti serve pure per lavoro e devi trovare il modo di arrangiarti. Preso da Stan il tipo inglese, anzi fatto prendere direttamente da officina che mi ha revisionato il differenziale in quanto i cuscinetti erano andati a miglior vita, alla fine il solo quaife è costato meno che se lo prendessi io - officine hanno prezzo di favore - . Tra revisione diff, ( circa 500 neuri ) quaife con installazione e va regoalto creando spessori vari per allinearlo, olio e meccanico che me l'ha tirato giù e poi rimontato, se ne sono andati 2k euri. E 8-9 gg di tempo in quanto c'è la spedizione e col week in mezzo tutto sta fermo. Lo rifarei? sicuramente si. Ti cambia davvero la car, almeno quanto una mappazza!
Buongiorno ragazzi, mi hanno detto un paio di meccanici/preparatori che sulla 120d e87 si può montare anche l' autobloccante della M3 e 90...o 92 non ricordo. Confermate? Un meccanico deve farmi sapere se una persona che conosce lo da via, sui 1000 euro. Che ne pensate? O "non esiste alcun dio all' infuori di Quaife"?
Buonasera, continuando a fare ricerche mi sono imbattuto in 2 possibili alternative al Quaife per la mia 120d e87: 1) -707.00 Euro- https://www.ebay.it/itm/122920840603 ma non capisco se è un kit completo "plug & play" o è solo un case senza ingranaggi. nella descrizione dice: INCLUDES: Assembled Differential Unit ONLY Bearings, gears, gaskets/seals etc are NOT included. 2) -265.00 Euro- https://www.ebay.it/itm/Bmw-E90-Z4-...m=263018547584&_trksid=p2045573.c100033.m2042 Onestamente non ho capito come funziona! Non capisco, inoltre, se 25% di bloccaggio progressivo è una buona caratteristica, scusate ma su i differenziali sono inesperto! Ho tradotto la descrizione (credo che il phantom grip a cui si riferiscono sia questo: https://www.ebay.it/itm/LSD-Limited...383554?hash=item43f69e6142:g:ouQAAOSwvR5aD2pr) Dopo un lungo periodo di test, siamo orgogliosi di presentarvi il set di conversione LSD. Questo è fatto per E90, E91, E92, E93, E81, E82, E87, E88, Z4 - 188L. * Se non sei sicuro del tuo equipaggiamento, ti preghiamo di inviarci le ultime 7 cifre del tuo numero VIN in modo che possiamo controllarlo per te. È montato sul differenziale standard trasformandolo in un vero differenziale a slittamento limitato. Niente più giri su una sola ruota alla partenza e sterzate sciatte dietro l'angolo. Con questo set di conversione otterrai la vera performance di un differenziale a slittamento limitato. È realizzato in acciaio per utensili s6 estremamente resistente. Le parti sono trattate termicamente e temprate a 38hrk sotto la protezione dell'argon per evitare deformazioni. Per gli spessori di attrito utilizziamo lo stesso materiale delle frizioni di oem lsd per evitare la triturazione del metallo. Il precarico è dotato di molle ad alta velocità e il bloccaggio dinamico si ottiene da rampe ad angolo di 45 °. Tutti insieme danno il 25% di blocco progressivo come nel differenziale originale ZF bmw lsd. Tutte le parti sono realizzate in standard di qualità N7. * È richiesta l'installazione professionale. Utilizzare SOLO olio per differenziali a slittamento limitato. Le istruzioni saranno fornite con l'acquisto del prodotto. *** Questo è un NUOVO PRODOTTO, TIPO FRIZIONE, PROGRESSIVO, NON A PRESA FANTASMA *** Dato che avevamo molte domande su quale sia la differenza tra l'infame Phantom grip e il nostro prodotto, abbiamo deciso di scrivere un post al riguardo. Molte persone lo hanno provato e sono rimasti delusi dal fatto di aver buttato via i loro soldi. Dal momento che il nostro prodotto sembra molto simile, alcuni di voi hanno paura di provarlo, il che è abbastanza ragionevole. Quindi ti dirò che il tuo prodotto sembra solo simile e basta. Senza ulteriori ritardi, ecco la spiegazione: 1. Il differenziale di serraggio Phantom si differenzia solo dalle molle di alta qualità, mentre il nostro prodotto ha un angolo di rampa sul canale centrale dove passa il piccolo asse degli ingranaggi. Ciò fornisce un bloccaggio dinamico / progressivo esattamente come l'OEM ZF LSD. Quando si preme l'acceleratore, il grande ingranaggio accompagna la piastra spingendo la rampa del canale centrale contro l'asse aumentando la pressione molte volte di più del precarico. Conclusione - Mentre Phantom ha canali radiali e trasmette solo su molle ad alto valore, il nostro prodotto ha molle ad alto valore per creare il precarico, ma ha anche un bloccaggio dinamico dagli angoli di rampa. 2. Tutti hanno paura dei trucioli di metallo causati della presa Phantom che spesso distruggono il cambio se si tratta di un'auto a trazione anteriore. Pertanto utilizziamo spessori di attrito tra ingranaggi e piastre. Dalla nostra esperienza nella produzione di dischi frizione LSD, abbiamo utilizzato gli stessi materiali per gli spessori di attrito che offrono loro un'elevata resistenza e longevità. 3. I materiali che utilizziamo nella produzione sono solo acciaio per utensili di alta qualità che induriamo e nitriamo per ottenere la migliore finitura superficiale possibile. Ciò conferisce al nostro prodotto un'elevata durata e longevità. 4. I nostri prodotti sono utilizzati su molte auto da corsa su Hill climb, Circuiti e Autocross, offrendo ai concorrenti un tempo migliore di 10 secondi rispetto ai migliori personali. Quindi se hai ulteriori dubbi, trova il nostro canale Youtube per vedere come funziona. Secondo voi sono valide alternative al quaife? Non voglio fare il facilone, il quaife varrà sicuramente tutto il suo prezzo però spendere 1300.00 euro per un dispositivo che ha l' unica funzione di bloccare 2 ingranaggi mi sembra esagerato! Se la seconda soluzione offre lo stesso risultato, o simile, preferisco risparmiare 1000,00 euro!
Eccomi! Allora il kit l' ho montato ma mi aspettavo qualcosa in più. In realtà sono ancora del parere che abbiamo un pò sottovalutato la procedura di montaggio. In pratica: il kit mi è arrivato senza istruzioni e pensavamo andasse montato così com'era. Quando il meccanico mi ha chiamato per la prima volta dicendomi che il pezzo non entrava ho contattato il Ceo dell' azienda che mi ha subito detto se avessimo seguito tutto come da manuale! Gli risposi subito che non avevo nessun manuale nella confezione, così me lo mandò in pdf. Li capii che c' erano da tornire i planetari per far arrivare lo spazio interno da 28 (mi sembra) a 30 mm. Poi c'erano da accorciare anche gli attacchi dei semiassi se no avrebbero sempre ostacolato il montaggio del dispositivo. E già qui, a mio modesto parere, le misure potevano essere prese meglio perché quando ho riportato gli ingranaggi dal meccanico lo spazio interno ancora non era 30 ma 29 virgola qualcosa! A parte questo, dopo aver chiuso tutto il differenziale ed aver messo l'olio, mi accorgo che c'era scritto di usare olio per autobloccanti e non quello standard e che durante il montaggio i pezzi dovevano essere imbevuti e spennellati con olio per autobloccanti! Ma ormai avevamo montato tutto, quondi ho ordinato un castrol wd non ricordo cosa per autobloccanti e quando è arrivato abbiamo fatto il cambio olio. La macchina è un pò più reattiva in curva ma comunque non è che drifta, poi io ho ancora 184 cv(177 originali con defap+egr). Rimango del parere che siamo stati un pò superficiali nel montaggio e che il kit stia un pò stretto tra i miei planetari e che, quindi, non riesca a fare bene il movimento che deve fare. Se c'era scritto 30 deve essere 30. Intanto sto provvedendo per prendere un quaife, quindi il kit lo venderò a 280 euro visto che oltre al prezzo di acquisto mi hanno menato con spese di spedizione e dogana arrivando a tipo 450 euro...ora non ricordo bene. Se qualcuno è interessato ha pochi km...io non uso molto la macchina. Saluti.
Capito , quindi va modificato il differenziale originale A questo punto non so se ha più senso saldarlo direttamente , ovviamente volendo spendere poco