Differenze tra 330d e 335d | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Differenze tra 330d e 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da undertaker, 30 Gennaio 2007.

  1. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)

    Dove l'hai letto?
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma ci siete cascati tutti al volo?????
    Ero sicuro che sarebbe stato uno scoop!!! Bwuaaaaaah!
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    nooooooooooooo Andrew aveva già messo in vendita la sua.....:wink: :wink:
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    ma forse 996 non e' cosi' aggiornato come sembra :cool:
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sono d'accordo! Ci si abitua veloci alle potenze dichiarate, se uscisse una 345d con 400 cv la 335d diventerebbe un compromesso anche lei!
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dai vi ho tirato l'abbocca. Se fosse vero sarebbe per puro caso.
    Comunque sono convinto che sarebbero in molti a fiondarsi ad ordinarla.
     
  7. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Ero sicuro della bufala anche perchè a me in BMW non era arrivata nessuna notizia :cool: :wink:
     
  8. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    E ma gestire la coppia del diesel diventa poi n po' dura, si rischia di cimire la frizione in pochi KM
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Mi pare di capire ke lavori in BMW (beato te), sei un responsabile di una conce???:question:
     
  10. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    responsabile? magari.... piano piano chissà :wink: Sono un venditore o meglio consulente :biggrin: :biggrin: visto che sono un maniaco del marchio :cool:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    330d e 335d sono 2 motori eccellenti.

    Se puoi permettertela vai di 335, altrimenti non resterai deluso dal 330.


    :wink:
     
  12. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive

    Hehe infatti... bisogna modificare stile di guida ed usare più spesso il cambio..
    Adesso non so voi ma quante persone ci sono che maltrattano le proprie frizioni facendo riprese da giri bassissimi con marce alte ??
    Vedo qualche mio amico , non appassionato di auto come me, che se ne sbatte del fatto di essere in 5-6 a 2000 giri e pesta di brutto... ](*,) [-X

    Se uscisse un'auto come il 335 d manuale sarebbe un vero sogno ma credo anche un po' sprecato..... sarebbe destinato infatti ad una piccola nicchia di amanti della guida sportiva e del motore disel...
    Per me il gioco non varrebbe la candela per la Bmw , non oso immaginare quanto potrebbero reggere dei cambi manuali strapazzati da persone non competenti.. quindi in fin dei conti ci rimetterebbe dei bei soldi.
    Altro problema da non sottovalutare è il fatto che le frizioni monodisco a secco sono al limite con la coppia tirata fuori dal 335 d.
    Oltre i 550-600 nm infatti non c'è santo che tenga ... un solo disco in materiale d'attrito non è suffieciente.
    Inoltre non per ultimo ritengo che il concetto di sportività , differenziale autobloccante, cambio manuale si accoppi meglio con una macchina a benzina.
    Non fraintendetemi , sono un profondo estimatore delle auto a gasolio, ma per come la vedo io la sportività pura , la guida in pista ... ecc , ecc dovrebbero essere di competenza di auto a benzina... non che il fatto di possedere un diesel mi vieti di girare a Monza o a Misano.. ma questo non è il loro terreno di utilizzo, non sono state appositamente concepite per fare ciò..
    Queste auto sportive a gasolio sono state concepite per essere in una sorta di spartiacque tra le auto sportive vere e proprie , com motore rigorosamente a benzina ed auto meno prestanti ma più parche nei consumi, e quindi destinate a chi deve muoversi per lavoro.
    non avrebbe molto senso mettere su accorgimenti che possano rendere una vettura di serie a gasolio pistaiola ... a meno che una casa automobilistica non voglia dimostrare alle altre di essere così brava ed avanti da poter sostituire il binomio Benzina=sportività pura con Disel=Sportività Pura !!!!!
    Facendoci capire che ormai la tecnologia ha fatto si che il motore diesel sia uguale ad un benzina ...e cerdo che questo sia lo scopo della BMW.
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ma è già stato dimostrato,
    audi, alla 24 ore

    e il prossimo anno ci sarà anche peugeot

    si vocifera invece, che bmw con il tempo, per la verità non ancora quantificato, priviligerà il benzina, sulle orme della tecnologia biturbo
     
  14. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Dovevano farla col manuale allora si non si sarebbero stati tanti dubbi su quale scegliere (tra 330d e 335d).
     
  15. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    quoto, sicuramente la scelta più razionale è il 330d

    i quasi 5000 euro di differenza tra il 330d ed il 335d mi sembrano un po' eccessivi ed ingiustificati, a quel punto mi prendo un 335i :mrgreen:
     
  16. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    toh chi si rivede :eek:
     
  17. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    quando si parla di 335d salta fuori :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    vorrei far notare che per chi prende la 330d automatica (il 90% fuori dal forum) la differenza col 335 diventa di 2500 euro, che diventano meno di 2000 considerando gli optional che la 335 ha in + rispetto alla 330 (ne ricordo un paio: assetto sportivo, pacchetto retrovisori esterni )
     
  19. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    - l'automatico non è obbligatorio prenderlo sul 330d :wink:
    - se prendo l'attiva l'assetto sportivo è di serie anche sul 330d :wink:

    è una mia considerazione e la ribadisco, piuttosto che prendere il 335d prendo il 335i :mrgreen:, sempre due turbine, più cavalli e allungo superiore del benza rispetto al diesel :mrgreen:
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io infatti dicevo SE si prende l'automatico.

    Se prendi l'attiva hai l'assetto, ma non hai tutti gli optional della futura, mentre col 335d ti prendi la futura (come ho fatto io) e ti cucchi GRATIS tutti gli optional della Attiva (tra cui sedili sportivi, assetto, e quant'altro).

    Nel mio caso (avevo ordinato il 330) c'erano 1800 euro di differenza.

    Ed oggi col senno di poi posso dire che sono stati i 1800 meglio spesi di tutti e 60!
     

Condividi questa Pagina