Differenze tra 225/50/16 e 225/45/17?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da mentepazza, 11 Luglio 2012.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Si, si sente, parlo a pari disegno/modello/marca ddi gomma, sul bagnato si sente

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    bene a sapersi; ma stiamo parlando sempre al limite giusto...?

    perchè sulle precedenti auto con 195/45/17 215/55/17 e 235/45/18 non ho mai notato particolari fenomeni di acquaplaning se non quando li cercavo volontariamente...
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    Sul misto sotto pioggia battente il 205 e' nettamente superiore mentre su bagnato con pioggia leggera la differenza e' leggermente meno marcata

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  4. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputation:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    vai di 225/50/16 ma prendi una gomma buona, io sono già al terzo treno di 225/50/16 e vanno molto meglio delle 205/55/16, differenza consumi irrilevante le 205 erano RF quindi le 225 si sono dimostrate più confortevoli. la rigidità dipende dall'indice di carico, ad esempio le attuali hankook sono abbastanza rigide, molto più delle falken FK452, e meno delle bridgestone 205/55 originali, ma molto più silenziose e performanti.
     

Condividi questa Pagina