BMW Serie 3 G20 - Differenze telaio tra M340Xi e M3 Competition. | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Differenze telaio tra M340Xi e M3 Competition.

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da brigge, 18 Ottobre 2023.

  1. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ciao a tutti ragazzi, non so se qualcuno ne abbia già parlato sul forum, ho cercato di fare qualche ricerca ma purtroppo invano...
    C'è qualcuno che mi saprebbe dare le differenze dal punto di vista telaistico tra una comune M340Xi ed una M3 Competiion ?
     
  2. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    A frankalex e Gab330 piace questo messaggio.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.785
    5.353
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @brigge diciamo che le "nostre" M340i telaisticamente sono quasi del tutto simili alle normali 3er G20. Per dire fra una ipotetica 330i vs M340i a livello meccanico (ovviamente 3.0 6L B58 a parte) le differenze maggiori che mi vengono subito in mente sono: differenziale autobloccante di serie sulla M340i (optional sulle 330i G2x pre-LCI, non più opzionabile sulle 330i LCI), differente cremagliera dello sterzo (a doppio pignone per la 330i, a cinghia per la M340i) diverso setup della rigidità sospensiva, con la M340i leggermente più rigida, sia nel caso che monti l'assetto fisso sia che monti quello adattivo a controllo elettronico.
    Fra una M340i (G20) e una M3 (G80), invece, le differenze meccaniche e telaistiche sono senza dubbio maggiori: a livello sospensivo ipotizzo che per la M3 G8x cambino interamente ammortizzatori, bracci, boccole, ecc. ( in merito e per approfondire potremmo chiedere a @CarMons ) e conseguentemente i valori di camber...
    L'impianto frenante su M3 G8x è del tipo brake-by-wire ed (anche senza quello opzionale carboceramico) è maggiorato rispetto a quello di una M340i G2x.
    Poi al di là dei diversi motori (B58 monoturbo per la M340i, S58 Bi-turbo per la M3) altre differenze meccatroniche che mi vengono subito in mente sono: lo ZF8 di terza generazione per entrambe, ma la M340i monta l"8HP51" mentre la M3 l"8HP76".
    Anche nel caso della trazione integrale la "classica" xDrive per la M340i, mentre le M3 G8x integrali hanno la "M xDrive", con software specifico e ad hoc, con i tre programmi di guida selezionabili 4WD, 4WD Sport e 2WD.
     
    A zerogil, frankalex, marcotriolo e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.869
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Quando, a volte, mi fanno domande del genere, provo ad esemplificare in questo modo.

    L'M340Xi è una Serie 3 con motore 6 cilindri, freni un po' più grossi, setup ammortizzatori e magari cambio dedicato e qualche adesivo qua e la.
    L'M3 Competition è una Serie 3 rivista da BMW Motorsport GmbH (anche se non si chiama più così) dove spesso e volentieri anche il telaio viene rivisto ed irrigidito nei punti necessari e l'intera ciclistica viene non solo tarata ma anche realizzata appositamente.

    Con questo, nulla toglie alla bontà della M340Xi che è una vettura eccellente sotto qualsiasi aspetto. Ma volerla paragonare ad una M3 Competition è decisamente una forzatura perché la differenza è davvero tanta sotto ogni aspetto.
     
    A frankalex, marcotriolo e Gab330 piace questo elemento.
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.785
    5.353
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Aggiungo che dal punto di vista del marketing Bmw ha creato la gamma MPerformance posizionandola sullo stesso identico livello delle Audi della gamma S.
    Così da avere le varie MPerformance (M135i, M340 i/d, M440 i/d, M550 i/d, ecc.) come dirette concorrenti delle varie Audi S (S3, S4 Tdi, S5 Tdi, S6 Tdi, ecc.).
    Mentre le vere e proprie M (M2, M3, M4, M5, ecc.) messe a punto dal reparto Bmw Motorsport di Garching stanno invece alle varie Audi RS (RS3, RS4, RS5, RS6, ecc.) del reparto Audi Sport.
     
    A zerogil, frankalex, Pascolo85 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.451
    886
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Queste sono alcune mie impressioni di guida. Avendo contemporaneamente la più "modesta" 340D e la M4, la differenza di guida e comfort è impressionante, sono proprio due auto diverse.
    Non paragono il motore, ovviamente....
    Come comfort la M4 è rigida come la G20 senza sospensioni adattive, pur avendole. Ma non so come, nel complesso è comunque abbastanza comoda.
    Come sterzo, con la M4 devi fare attenzione come sterzi. Nelle rotatorie, nelle strade strette e nelle svolte con marciapiedi alti rischi la fiancata, se curvi come come con la 340.
    Freni. Eccellenti ovviamente ( non ho i carbo ) ma devi abituarti alla loro aggressività e dosare molto delicatamente a bassissime velocità.
    E' una vettura comoda ma non rilassante quanto la 340 per macinare 50k km/anno. Non può essere l'unica auto se fai quei km, a prescindere dall'aspetto economico.
    Detto questo ovviamente è una gra figata...e mai più mi prenderei un SUV al suo posto, anzi rimpiando di non averla avuta prima, nonostante l'ottimissimo X4M40, ma è tutta un'altra storia.
    Bmw Ch dovrebbe organizzare dei test/corsi in pista con le M ( per sbloccare i 290km/h). Li farò, non perchè interessato allo sblocco, ma per provare con un pilota ed in sicurezza la potenzialità ed i limiti del mezzo.
    Su strada è praticamente impossibile, viste le velocità che prende ed i rischi di imprevisti che aumentano esponenzialmente ( sui tornanti in montagna, superi i 200km/h allo stacco e ne ha ancora...)
     
    A kiaikido, marcotriolo, zerogil e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.451
    9.841
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa affermazione mi incuriosisce, visto che prima di prendere la mia ero intenzionato ad acquistare un'Alpina XD3.
    Quali sono le grandi differenze che hai riscontrato tra le due auto?
     
    A frankalex piace questo elemento.
  8. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.451
    886
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    L'X4M40 è stato l'ultimo suv di una lunga serie durata 30 anni. Dico ottimo perchè è il miglior compromesso possibile tra maneggevolezza, brio, velocità di crociera, comodità, capacità di carico, e robustezza.
    Ma è pur sempre un compromesso...
    Avendo lo scorso anno preso la 340 si è di fatto creato un doppione, con la 340D ancora più utile a macinare km, ma alla fine siamo su due vetture sovrapponibili. Per un po' ai suv ho detto basta.
    E proprio in virtù di questo mi sono avventurato nel mezzo senza compromessi, ed ho scoperto che è divertente. Che viaggi per lavoro o per vacanza è innanzitutto un viaggio divertente.
    La differenza pratica, tra le due tipologie ( 340 e X4 vs M4) trovo che sia il divertimento senza compromessi. Appena la accendi ti mette di buon umore...
    Poi ho imparato da @KillerKhan a dire "andate con la vostra macchina" senza più farmi problemi se non posso ospitare qualcuno sui sedili posteriori...
    Tu piuttosto potresti dirci le tue impressioni se mai hai provato una M3/M4 e confrontarla alla tua.
     
  9. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Le differenze sono tante, l'avantreno per esempio:
    a.png
     

    Files Allegati:

    A brigge e Gab330 piace questo messaggio.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.451
    9.841
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ho provato una M4 F80 ed ho avuto l'impressione che di motore vada meno (parecchio) della mia, ovviamente essendo più leggera e più bassa, sul misto dovrebbe andare meglio, ma i dati in pista sono sovrapponibili, evidentemente hanno fatto un bel lavoro tra telaio e sospensioni per far si che gli 80 cv in più riescano a compensare.
    https://fastestlaps.com/models/bmw-x3-m-competition
    https://fastestlaps.com/models/bmw-m4
    Comunque questo è un motore castrato e si sente, liberandolo dai "tappi" potrebbe erogare oltre 650 cv in scioltezza.
    Anch'io ho avuto diversi SUV "performanti" tra cui un Cayenne Turbo 958.2, ma questa è di gran lunga il più divertente e veloce, ed in comune con le altre X3/X4 ha solo l'estetica.
     
    A frankalex piace questo elemento.

Condividi questa Pagina