Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.663
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se è davvero così, intelligenti quelli che hanno preso la 28i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Domanda banale:

    Ma se quindi io vado in ricambi BMW e mi compro la centralina del 28i e la monto sulla 20i?

    Immagino ci avranno pensato...ma sono convinto che con un minimo di riprogrammazione non sia affatto un'operazione impossibile. E in ogni caso non costosa come il gap tra le 2 motorizzazioni in sede d'acquisto...
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, codice ricambio centralina Bmw e' lo stesso per 20i e 28i, viene poi mappata diversamente in conce.

    Anzi, arrivano pure con limitatore di giri per evitare che nelle fasi di trasporto qualcuno si diverta a tirare il collo al motore in rodaggio (tanto poi viene sovrascritto dal nuovo software).

    Quindi, se davvero non ci son differenze hardware nella meccanica al 100%, basta mappare per aver il 28i.

    Penso cambi il diametro dischi freno pero' come tra 23i e 30i.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.901
    5.785
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    il rapporto di compressione è determinato fisicamente dal dimensionamento del cilindro e non è assolutamente influenzabile dalla mappatura per cui le spiegazioni sono tre:

    - si sono espressi male in concessonaria

    - ti hanno detto frottole

    - hai capito male
     
  5. Roberto75

    Roberto75 Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Sdrive 35i
    Mah, i casi sono 2, o BMW ha comunicato dati del rapporto di compressione geometrico sbagliati ( ne dubito ) oppure nemmeno in concessionaria sanno bene di cosa parlano ( piuttosto probabile).

    Il rapporto di compressione geometrico è un dato fisico come giustamente fa notare AR147, in un motore a 4 tempi non lo si puo variare agendo a livello di software, per fare un esempio stupido è come la metratura di una stanza, puoi pure cambiare la disposizione dei mobili o aggiungerne ma la metratura rimane quella.

    Diverso è il discorso sul rapporto di compressione dinamico come ho accennato nel mio post, ma onestamente dubito che facciano riferimento a quello.

    ps

    In realtà esistono motori sperimentali a rapporto di compressione variabile ma se non sbaglio sono 2 tempi , in ogni caso l'N20 non ha questa particolarità
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2012
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Saab lo aveva fatto a 4 tempi
     
  7. Vanni1

    Vanni1 Kartista

    102
    3
    11 Ottobre 2011
    Reputazione:
    340
    BMW Z4 E89 sdrive 2.0 / Mini JCW / Gs80
    Ciao AR147 buongiorno! Quanto ho scritto lo confermo, forse avrò' sicuramente capito male io o non sono "affidabili" le spiegazioni datemi in Concessionaria.

    Non so che aggiungere o dire di più' a riguardo della tua corretta contestazione relativamente a Rapporto di compressione differente tra N20 2.0 ed N20 2.8.

    Ciao e buon weekend,

    Vanni

     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Riporto nuovamente le soluzioni per variare il rapporto di compressione nello stesso motore.

    Sono comunque tutte soluzioni meccaniche, quindi la guarnizione di testata sembrerebbe l'unica differenza, anche se forse e' come dice quel meccanico bmw e serve solo per differenze di tolleranza nelle testate.

    Alche' resterebbe un mistero come due motori identici abbiano diverso rapporto di compressione.

    • Variando l'altezza del profilo della testata, un sistema che alza e abbassa il profilo mobile interno della testata[3] questa mi sembra la soluzione piu' probabile considerando le due diverse guarnizioni di testata previste per il motore
    • Variando l'altezza dell'albero motore, la rotazione dell'albero a gomiti del motore avviene su un sistema che ne varia l'altezza entro un range d'escursione, il che permette con la medesima corsa di avere un diverso rapporto di compressione, questa tecnica viene usata sul motore diesotto della Mercedes Benz.[4]
    • Variando il fulcro del leveraggio interposto tra biella e pistone, sistema Peugeot MCE-5 ("Multi Cycle Engine - 5 parameters"[5]), dove la biella agisce su un leveraggio che da un lato e vincolato da un sistema a ingranaggi, il quale permette di variare l'altezza del fulcro e il rapporto di compressione, mentre dall'altra si ha il collegamento al pistone e una ruota dentata che ruota su una cerniera, in modo da non dislocare il leveraggio, inoltre tale sistema permette di ridurre le forze laterali del pistone, riducendo l'ovalizzazione dei cilindri[6]
    • Variando l'inclinazione del cilindro rispetto al blocco motore, sistema elaborato da SAAB, che prevede la rotazione del cilindro su un fulcro e messo in rotazione rispetto al blocco motore da un sistema di tipo biella manovella, il quale fa ruotare il cilindro con tutta la testata e varia il rapporto di compressione[7][8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2012
  9. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Quindi tra il 20i e il 28i cambia solo la guarnizione della testa!?!?!?

    Quindi come mio padre che ha preso il 328i spendendo 3500€ in più rispetto il 320i ha preso una super cantonata :mrgreen::mrgreen: ah che bello!!!

    A mio padre avevano detto che la differenza era che una era biturbo e una no
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2012
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il venditore poverino non sempre e' informato o capisce qualcosa di meccanica.:rolleyes:

    Anzi, spesso il cliente e' piu' informato di lui.#-o:wink:

    Praticamente son identici i due motori, a quanto pare la differenza e' proprio poca roba.:-k
     
  11. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Per fortuna non era il nostro venditore abituale ma un amico di un amico di mio padre che si spacciava per tale che aveva conosciuto a una cena...

    Ma io dico BMW ha 4 motori in croce che fa girare su tutti i modelli possibile che questi venditori siano così ignoranti? Capisco fossero 50 tutti diversi ma 4!!!! Per fortuna non tutti lo sono
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giocando su certe cose a volte mi diverto:wink:...tipo una volta che al lavaggio c'era un tizio con la ferrari california:sbav:...io vado sempre a vedermi da vicino certe macchine e parlare col proprietario che ne sa' di piu' usandola spesso, anche per sentir come si trova e scroccarmi una seduta dentro al volante:wink:.

    Prima domanda facile "ha 8 cilindri?" e quello stra-convinto "no, dieci"..."complimenti per la macchina" (e son andato via lasciando perdere, capito subito che era a noleggio e si passava per il proprietario:rolleyes:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2012
  13. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ciao a tutti...prima di esprimermi nuovamente ho preferito documentarmi...

    ho chiamato diversi amici appassionati di bmw d'epoca, che lavorano a dingolfing e a regensburg, ho chiesto al concessionario(che mi ha detto che cambiano totalmente anche come ricambi, mah), ho controllato l'etk della bmw che ho aggiornato da 4 giorni, ho chiesto altri lumi in giro per i forum di mezzo mondo.

    dopo spiegazioni e richieste di "parlare come mangiano",senza troppi tecnicismi(non che mi siano stati forniti dati precisi o altro),la risposta che posso dare è:

    1 la guarnizione testata da 1 mm è per testate spianate , cosa che francamente non augurano a nessun rettificatore di fare su un motore in alluminio e magnesio( a detta di chi lavora su quei motori spianare nuovamente la testa significa provocare fenomeni di "severe warping"-così l'han definito- e di rovinare un in definitiva motore che andrebbe cambiato in toto per non avere più noie)

    2 il dato di compressione dichiarato non è dinamico...ma "dichiarato e medio"per cui da prendere come ce lo han detto, quindi ognuno tragga le proprie conclusioni....a livello dinamico la mappatura dell'apertura valvole sul 28i è abbastanza aperta da fargli perdere la reale compressione pre OT(punto morto superiore) -in determintate condizioni di fasatura distribuzione e di iniezione di benzina-di qualche decimo di punto al massimo regime , compensato dalla maggiore spinta del turbo.

    3 la gestione di un motore o dell'altro si basa sugli stessi sensori e parametri, ma la gestione di un motore o dell'altro sono totalmente differenti come valvetronic(sulle versioni 28i l'apertura è maggiore e aprono quasi quanto le versioni valvetronic aspirate), pressione turbo,vanos, accensione, pressione di iniezione, durata e quantità di iniezione, a parità di iniettori,il tutto vigilato dalle sonde lambda

    4 le centraline non sono , per così dire, vuote....ma in preconsegna vengono aggiornate se possibile e in pratica dovrebbe essere "confermata" la mappatura finale.una volta confermata non ci sono più blocchi.ma non in tutte le vetture bmw prodotte è così(almeno così ho capito).

    5 come un diagramma di distribuzione possa arrivare a dare dei ddelta di compressione in camera è di là dalla mia comprensione..ma così me l'han scritta e così la giro a voi...:-k

    tutto qui.....

    immagino che mappatura e moduli aggiuntivi siano la soluzione migliore per ottenere cavalli....

    spero che non mi abbiano detto frottole per tenermi buono :evil:, che abbia capito bene(ho pochi dubbi a riguardo8-[), che alla fine ce ne venga in tasca qualcosa da chi poi mapperà le sue 20i e 28i...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    quindi alla fine sarebbe solo una differenza di mappatura
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    per capire sta roba adesso mi sta uscendo sangue dal naso....
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.663
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io non posso repparlo. ci pensate voi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    a quanto pare fa tutto l'elettronica, resta il dubbio del valore di compressione che , stando a chi mi ha risposto, è solo dichiarato.....io resto scettico come ar147 su sta cosa , ma siccome pure i consumi son dichiarati dalle case, idem le emissioni, e con la realtà c'entrano poco il dato di compressione dichiarato da bmw mi sembra un puntiglio di poco conto su cui soffermarsi per le differenze reali tra le due versioni.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    lassa sta', hai fatto del tuo meglio (ma non possiamo repparti per ora, accontentati del pensiero:wink:), chi vorra' mappera' senza porsi il problema di capir come farlo, cosa che si smazzera' il preparatore:mrgreen:
     
  19. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    chi devi reppare?me? per cosa?

    date le rep ad husky, ultimamente vedo che la sua valutazione si è impennata a manetta...
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.663
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    me ne sono accorto anche io. riscuote successo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tu te le meriti a prescindere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina