Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, da sempre i motori turbo essendo sottoposti a maggiori sollecitazioni han meno durata e affidabilita' rispetto ad un aspirato.

    Ancor piu' i turbo diesel odierni, che per spuntare buone prestazioni hanno pressioni molto alte e lamentano tra le varie marche difetti e rotture piu' spesso di quelli a benzina.

    Ad esempio i motori vw diesel han il basamento in ghisa e non in alluminio proprio per reggere le maggiori pressioni di esercizio, con aumento di peso.

    L'elettronica poi e' fonte di guai nelle auto, non c'e' peggior posto dove metterla se non un'auto, con escursioni termiche alte e presenza di umidita' o acqua.

    Con la meccanica e' tutto piu' semplice, o va, o non va e capisci subito dove sia il guasto.

    Con l'elettronica, a parte la miriade di sensori, switch e altre diavolerie su cui sbatton la testa pure gli "esperti" delle concessionarie (che dovrebbero conoscere meglio di tutti le loro auto), si ha una infelice tipologia di guasto: al "o va, o non va", si aggiunge il "ogni tanto non va quando gli pare"...sempre quando la usi tu, ma che non capita mai quando la fai vedere e non ne esci piu' #-o](*,):mrgreen:
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E pur non avendo ancora certezze assolute, sembra vi sian alte probabilita' che le differenze tra 20i e 28i sian solo nella gestione elettronica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2013
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Ma non è dato solo dalle maggiori sollecitazioni che subisce il motore, ma anche dal fatto che hai aggiunto un componente in più (la turbina) che può rompersi...e si rompe!!!

    Anche a parità di cavalleria, un aspirato è più affidabile di un turbo, proprio xkè il turbo porta ad una serie di componenti in più che un aspirato non ha e che si possono guastare...

    Alla fine ormai il blocco motore è l'ultima cosa che si guasta, a cedere sono prima turbine e varie cianfrusaglie elettroniche...

    Una volta buttavi l'auto a 500.000km perché fondevi il motore, ora la butti a 100.000 col motore semi nuovo ma con tutto "il contorno" andato che non vale più la pena cercare di aggiustare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Non ho molta esperienza in elaborazioni ma volevo avere delle info.Oltre alle solite rimappature, scarico e filtro, per aumentare la potenza di un'auto in gradazione cosa si potrebbe cambiare? Perché se continui a pompare i cv dalla sola centralina prima o poi scoppia tutto il sistema, ma se invece si cambiano anche altre cose in teoria dovrebbe resistere e sopportare i cavalli, giusto? Ho bisogno di un'infarinatura per capire bene.grazie PS l'intenzione non è di portare una z4 da 184cv a 400 cv sia chiaro, ma di aumentarla di un po' dei soliti canonici 30/40 cv.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I soliti 30/40 cv su 180cv sono il 17/23%.

    Io non ci andrei cosi a cuor leggero.
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Uff...c'è ne sono di cose da cambiare per aumentar la potenza

    Diciamo che tutte le cose che si muovono nel cofano potrebbero essere sostituite a questo scopo.

    Bielle, alberi a camme, valvole, pistoni, collettori, testata, frizione, cambio
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    So che c'è una miriade di cose che potrei cambiare ma non voglio raggiungere il top di potenza cambiando tutto.voglio migliorarla cambiando solo una parte di pezzi...
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si parte dalla base ragionata di una potenza non eccessiva tale da pregiudicare l'affidabilita'.

    Se si va oltre si deve mettere un intercooler maggiorato e migliorare il raffreddamento dell'olio con radiatore maggiorato o aggiuntivo, con candele diverse, filtro aria k&n o simile, scarico modificato dai collettori con cat 200celle, mappatura centralina personalizzata e non la solita mappa preconfezionata o modulo aggiuntivo.

    Si dovrebbe arrivare a 50/60cv in piu', forse anche oltre, senza che il motore sia troppo sollecitato.

    Poi si deve evitare di tirare sempre il collo, ok tirare ogni tanto, ma non sempre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2013
  9. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Tu dici sempre che aumentando troppo la potenza diminuisce l'affidabilità. Se uno al posto di incrementare 30 cv solo con la mappa vuole aumentare di 70 cv ma modificando anche parti meccaniche alla fine l'affidabilità non dovrebbe diminuire o sbaglio?
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    no...comunque sia un motore più potente è meno affidabile di uno meno potente...

    Per aumentare la potenza devi aumentare il numero di giri o "la forza" che questi producono, in ogni caso il motore risulta più delicato proprio perchè deve sopportare sollecitazioni maggiori.

    Puoi fare le cose per bene per cercare di tenere l'affidabilità entro un certo valore potenziando il raffreddamento, mettendo componenti più robusti, ma cmq questa calerà sempre rispetto all'originale!!

    diciamo che se aumenti di 30 cv di mappa non succede nulla, se aumenti di 100 cv di mappa spacchi sicuro, se aumenti di 100cv tra mappa e altro non spacchi ma cmq non avrai la stessa affidabilità
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non proprio.

    Se cambi tutto lo scarico al contrario sottoponi il motore a meno sforzo in questo modo, il cat e i silenziatori sono dei tappi che levano potenza costringendo il motore a un maggior sforzo per accelerare.

    Quindi, ottieni maggior potenza facendo sforzar meno il motore.

    Solo questo su un turbo assicura incrementi di 30cv e oltre.

    Meglio comunque mettere un intercooler maggiorato e mappare la centralina personalizzata.

    Il radiatore olio puoi aspettare a cambiarlo, prima si prova e solo se sale troppo la temperatura lo si maggiora.

    Considera che lo stesso gruppo motore sulla 28i arriva di serie a 245cv, che con una mappa standard o modulino potrebbero salire a 275cv, quindi sino a questa potenza zero problemi.

    Ovvio, come detto, non devi tirarle sempre il collo con marce al limitatore.
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non è quello che intendo, io dico che in generale, un motore più potente è cmq sia meno affidabile di uno meno...

    specie se la potenza viene ottenuta portando delle modifiche al motore originale.

    ripeto, puoi farci tutti gli accorgimenti che vuoi, mettere componenti di qualità quanto vuoi, ma un motore elaborato è sempre meno affidabile di uno di serie.

    Lo stesso 28i è cmq meno affidabile del 20i in quanto la maggiore potenza porta cmq a maggiori sollecitazioni che col tempo potrebbero portare a rotture.

    Quindi, anche se esce così dalla casa madre, un modello più potente risulta meno affidabile, se poi quella potenza la raggiungi aggiungendo o modificando componenti originali, l'affidabilità scende ulteriormente.

    Del resto la differenza di costo tra il 20i e il 28i è data anche dal fatto che BMW ti garantisce per lo stesso periodo di tempo un motore più potente, prendendosi il rischio di un numero statisticamente più alto di rotture dovute dalla differenza di cavalleria e coppia.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per Bmw allora e' un buon investimento il 18i :mrgreen:
     
  14. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Bhe, statisticamente il 18i riporterà meno rotture del 35is.

    se queste rotture capiteranno entro i primi 4 anni bmw ci perde, se capitano dopo ci guadagna.

    per stabilire la durata della garanzia c'è una serie lunghissima di fattori statistici che prendono in considerazione...

    guarda ad esempio la KIA che offre 7 anni, vista così sembra che le Kia sono indistruttibili, invece non hanno fatto altro che calcolare statisticamente quante auto gli tornano in officina entro i 7 anni, vedi quant'è la spesa media di riparazione e la togli dai guadagni derivati dal fatto che per 7 anni il cliente verrà da te a fare i tagliandi (cosa che altrimenti senza la garanzia aggiuntiva non accadrebbe) se la cifra che ti esce è positiva, Kia, a darti 7 anni di garanzia, ci guadagna di più che a non darteli...
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In effetti quaglia la brodaglia...estendendo la garanzia si assicurano i tagliandi
     
  16. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Bravo Zazzu! Ottimo post! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sono convinto anche io che aumentando i cavalli a livelli spropositati si rischia di rompere. Macchina originale quanti km può durare? 100.000 km, 200.000 km, 300.000 km. Beh a me non serve che dura tutta una vita. Non parlo di aumentare cv per portarla a 350cv o di più. Rimanere entro certi limiti della ragione... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io penso che un'auto elaborata preparata da qualcuno di competente, usando componenti di ottima qualità e guidandola con criterio, secondo me non si rompe così facilmente.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come si distingue una rimappatura fatta bene da una fatta male? E come si verifica cosa è stato fatto?

    Scritto (male) dal cellulare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Uno pensa e spera che una elaborazione fatta in qualche centro specializzato e professionale faccia le cose fatte bene sempre e comunque. Almeno spero. Se devo cambiare pezzi importanti non vai dal primo meccanico di paese ma ti affidi a gente esperta del settore, gente che elabora auto tutti i giorni da chissà quanti anni.
     
  20. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Tecnicamente andando da un altro preparatore "bravo" che abbia banco prova e portandosi i parametri originali che dovresti aver chiesto e ottenuto da chi ti ha fatto l'elaborazione PRIMA di intervenire: ti prova la macchina e ti dice rispetto ai risultati consegnati dal primo.

    Praticamente provando la macchina su percorsi conosciuti e cercando di interpretarne il rendimento...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina