Certo Marco che veramente le cose le vuoi capire sempre a modo tuo eh!!!! sono stato io a far capire che bisogna essere bravi e veloci, per sentire la differenza tra una 3 e una 5? mi sa che soltanto te l'hai capita cosi, ripeto, " se dallo specchietto vedi una serie5 con uno alla guida che ci sa fare un minimo, a te con la serie3 ti fa vedere i sorci verdi" e non che va più veloce o ti passa di sopra e con questa ho risposto anche quando per l'ennesima volta, ti ostini a dire che io ho detto che la 5 va + forte della 3.... ma di non sottovalutarla, ti hanno risposto persone che hanno avuto la 3 e la 5 e il confronto viene più facile, non trovi? te invece lo fai, e per l'ennesima volta ti dico, a "prescindere" non ti sembra di sopravalutarti un tantino, nell'essere in grado di giudicare un'auto? te guidi quotidianamente soltanto una serie3 su cosa ti basi te, che la serie3 sia un'altro mondo come prestazioni in confronto a una serie5? leggendo le riviste, e ascoltando i pareri degli altri, come sempre? te piuttosto vivi la tua 3 convinto che sia la + bella da guidare e la + veloce.... l'importante è esserne sicuri, convinti, e soddisfatti, lo era anche quello, che succhiando un calzino sudato ripeteva, ma com'è buono e saporito.....:wink::wink: e adesso piantiamola veramente qui, mi sembra che abbiamo sufficentemente inquinato la discussione iniziale, anzi chiediamo scusa a Fabio's
FABIOS'. Ti dico la mia. Secondo me devi entrarci su entrambe, provarle ed andare a sensazione. Ti piace l'auto più slanciata, o meglio sportiva o meglio dimagrita, non hai il pallino di stare su un'auto dove ogni rumore è ovattato, ti piace l'auto più raccolta, questa è la serie 3. Hai invece bisogno di più aria quando viaggi (non spazio o capienza, ARIA, pannelli che ti stanno più lontani, sguardo che intravede un certo spazio prima di cozzare su qualunque oggetto), di sentirti più in "nave", allora la serie 5 è per te. Ovviamente sto dicendo mezze stupidate forse poco condivisibili, però sto cercando con un altro metodo di darti la mia personale idea. Dicono bene quando affermano che sono due auto diverse, io non prenderei mai un serie 3, troppo compressa in termini di abitabilità, il mio collega non prenderebbe mai un 5, troppo grande lui si perde e non ci si sente tagliato, meglio un serie 3 più sportivo. Poi, numeri, cronometri, valori ecc... vanno bene ma non si sostituiscono mai alla tua personale percezione. Spero di averti aiutato. Belli i vostri battibecchi, dimostrano sentimento! Approvo, per quello che vale, alla fine non siete scesi sotto al livello di decenza. Bravi!
Stasera sono a cena con le uniche due persone che conosco che hanno 3 e 5 entrambe con lo stesso motore. Cioè 330i e 530i. Mi avevano già accennato qualcosa tempo fa, provo a riformulare la domanda e a sentire che mi dicono. Sono membri di questo forum se può interessare la cosa.
anche di questo ero certo..... in confidenza caro Marco, devo dirti che sei in assoluto la persona + prevedibile che conosco..... però dai.... adesso finiamola proprio eh!!!! :wink:
Sentiti o provata......ovvero vai per sentito dire o hai provato? Comunque io non sono un gran pilota ma ho sia un 5er che un 3er seppur vecchio modello e ho la 5er senza AS e DS e nonostante la 3er sia un 2.0d da 136cv e la 5er un 3d da 218cv penso che in pista andrei piu' forte con la 3er. Pero' devo dire che nello stesso tempo non ne sono troppo sicuro perche' molte volte con la 5er, sopratutto in partenza mi viene da pensare: mi ma sta macchina non va un caz.... Nonostante il 3.0d 6 cilindri vedo sti giri che salgono e il convertitore che slitta e mi sembra di esser fermo e non avere accelerazione.......ma poi spostando gli occhi al tachimetro mi accorgo di non essere fermo per niente.....
Ho chiesto a chi le ha entrambe: non vi va bene neanche così? Cely: parlo di dinamica generale, il decimo di secondo nello 0-100 lo guardano i ragazzini. E poi una volta per tutte finiamola di dire che per essere sportiva una macchina deve avere l'Active Steering o come si chiama. Non per me che lo so, ma se qualcuno che si vuol fare un'idea leggesse, capirebbe una cosa sbagliata. Le versioni M non ce l'hanno neanche optional, le auto da corsa non l'hanno mai montato. Sono convinzioni vostre e frutto del marketing.
Mi deludi un pochino......continui a parlare per sentito dire.....non devi chiedergli, devi provarle. E comunque per la cronaca se non l'hai capito io avendole entrambe anche se per quanto riguarda la 3er addirittura la vecchia versione alla fine la penso piu' o meno come te, ovvero la 3er secondo me e' piu' sportiva e dinamica, ma la 5er va forte, solo che non te ne rendi nemmeno conto, servirebbe davvero un confronto in pista per vedere quale va di piu'.
Non so che polemica ci sia, però io per caso ce l'ho, e devo dire che girare tutte le ruote senza completare un giro è una figata, perchè se vuoi tieni le mani sul volante e non le stacchi mai, cambiando con i paddle. Poi, che siano o meno montati nelle auto sport, beh ... li sicuramente sei più bravo tu.
Certo che provandola è meglio.:wink: Ma voi che le avete entrambe, avete dei riferimenti? Avete già fatto confronti? Non dico a te in particolare che mi sembri ragionevole condivido la tua opinione: dico agli altri. Se avete numeri portateli. Nessuno discute lo status o il confort della 5er, ma mi piacerebbe che come io ammetto che su questo aspetto siano meglio le vostre, mi piacerebbe un po' di obbiettività circa prestazioni e feeling. Già il fatto che nessuno sappia quanto possa fare un 530d (una a caso) a Monza o Varano indica che nessuno si è mai preso la briga di farci uno studio sopra, mentre se vai sulla sezione Serie 3 o 1 e apri un topic sui tempi e sulle prestazioni dopo due giorni ti sei già fatto un'idea. E non raccolgo neanche le provocazione di chi offende parlando di triciclo, ho già capito con chi posso replicare e con chi è come dare il caxxo alle vecchie.
...beh, credo ti sia fatto già una bella idea vista la discussione quindi non mi dilungo. ...ho avuto 2 E46 che, sono sincero, ogni tanto rimpiango per la guida e quindi, anche al netto delle differenze con la E90 (che non sono poche come ho avuto modo di verificare guidando diverse volte l'attuale 3er), credo di poter dire qualcosa. Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze con le quali confrontarsi, ma una cosa imho é certa: la miglior qualità della E60, quella che conquista chi come me ama la guida senza rinunciare al confort (ovvero é alla ricerca di quel delicato equilibrio che solo una macchina veramente completa e di un certo livello sa darti e che da tanti anni inseguo), é la sua straordinaria capacità di adattarsi a tutte le situazioni...nella guida ovviamente non sarà mai a livello di una 3er ma per il resto é un'auto più completa e soddisfacente in tutti gli aspetti. In sostanza, a confronto con la 3er, perde nella guida (secondo me in modo meno netto di quanto si possa supporre) ma vince alla grande su tutto il resto, ecco... Poi ovviamente tutto é relativo ed é sempre una questione di gusti e priorità...provarla non costa niente.
Perchè, la tua auto non è un triciclo? Quello lì, bianco. Volevo sdrammatizzare un poco facendo il cogli**e, ho profondo rispetto per te e tutti coloro che posseggono la serie 3, solo che sono caduto in tentazione provando col battutone. Reputo il serie 3 più bello del 5, ma per le ragioni di cui sopra non lo comprerei mai. Ritengo per le mie caratteristiche il progetto 5 più consono rispetto al progetto 3, da sempre, con i pregi ed i difetti del caso. Non ho mai provato un serie 3 se non un modello anni 90, che ovviamente non fa testo. Chiedo pubblicamente scusa a GT3, volevo solo prenderlo in giro in modo scanzonato senza alcun elemento oggettivo alla mano.
Il fatto che non la compreresti mai è una cosa. Non la condivido ma capisco che possa esserci gente che preferisce l'impostazione della 5. Il fatto di dire che vanno uguali invece è come dire invece che Cristo è morto dal sono, ovvero una falsità bella e buona. Anche io non comprerei mai (forse) una EVO IX, ma non vado in giro a dire che il mio 330i va uguale, perchè farei ridere i polli.:wink: Dico che per una serie di motivi ho deciso di prendere BMW e non Mitsu. Intanto da due giorni va avanti questo discorso e nessuno si è addentrato sul tecnico a spiegare perchè una macchina più pesante, ingombrante e anziana debba essere a prescindere (perchè prove non ne avete) più performante di una 3er.
Non la comprerei mai per due motivi, legati al fatto che l'auto la prendo alla mattina alle 6, faccio 200 km per andare dal cliente, lavoro tutto il giorno, e quando il cervello è in briciole prendo l'auto e rientro. Per me è determinante l'assoluto silenzio, che va a vantaggio del 5, ed il volume, che sul serie 3 è limitato (come nella A4, come nel Passat, nella M6, nella 159 ecc). Non è improbabile che se non avessi bisogno di lavorare, probabilmente nel mio garage ci sarebbe un serie 3 benzina cabrio. Io so (crdo di sapere) che la 5 rispetto la 3 è più alleggerita, nel senso che ha telaio in alluminio e cablaggi in rame ridotti a vantaggio delle fibre ottiche, per un risparmio di peso tale da avvicinarsi al peso della 3, che invece rimane con telaio a materiale classico. La 3 dovrebbe essere più leggera "solo" di un centinaio di chili, ma suppongo che la sua larghezza ed il passo minori le diano un vantaggio oggettivo in inserimento in curva ed in tenuta. La tua è a benzina o a GPL?
Guarda che la serie 5 con AS e DD è un kart. Posso testimoniare avendo provato il 530d di Angel66. La mia, ma anche la sua ex 530d E39 (assettata e con i 18") in confronto sono delle gondole. Per la serie 3 io ho potuto provare solo un 320d 163cv Eletta al debutto dell'E90, e devo dire che mi diede un ottima impressione a livello di telaio e di assetto, pur essendo solo un'Eletta (coi 205/55/16).