Io è dal 1976 che guido con la patente :wink: e quasi 8 anni di rally, da dilettante sia chiaro, per puro divertimento, e per scaricare l'esuberanza dell'età.... ma non sempre era sufficente.... la lista delle auto compresa la uno è lunga :wink:
Come divertimento mi manca ancora la Kadet Gsi 2.0 16v, che con centralina rimappata, volava, auto molto sincera e divertentissima, tra l'altro non se la cagava nessuno e dava dei pastoni allucinanti ad auto molto molto blasonate dei primi anni 90.....
ok, se andiamo sull'onda dei ricordi di auto "pericolose" partecipo anch'io..ecco la mia prima auto, acquistata ancora prima di conseguire la patente (2 anni prima). prima di andare su strada, mi ci divertivo nei piazzali, soprattutto quelli sterrati per strada ci ho rischiato la vita un paio di volte era targata PD724579
Certo che si....:wink: anzi ti dirò, avendo meno incoscenza è pure meglio, e con gli anni l'esperienza aiuta ho smesso molti anni fà di fare rally, non nascondo che ci sarebbe la voglia di rifare qualche garetta..... anche per vedere con l'età quanto smalto è restato P.S. non sono 50 il 14 dicembre sono 51
Bellissima i tre posti ant, per l'epoca furono un'innovazione, anche se il terzo passeggero rompeva un pò il modello della foto non l'ho mai provato, ma all'epoca provai + volte la prima serie la MATRA SIMCA BAGHEERA, come linea però non mi piaceva molto, la tua era più accattivante
bene...ricordero''questa data per cogliere l occasione e farti gli auguri....ho un aMICO che fa il compleanno il tuo stesso giorno..........
Andrea, lascio perdere perchè è meglio. Ricordo che quando noi entravamo in pista tu sei sempre rimasto fuori dalla rete a guardare. Non mi piacciono i flame per nulla, specie con gli amici.
Se guardi c'è un altro 3d : bmw 530i vs 530d, in cui puoi scaricare la prova di 4ruote : alla voce confort la 530i attiva con dynamic drive, As e cerchi da 18" (come la mia) ha 5 stelle. Con i runflat è duretta, non in autostrada, ma sulle buche della città; da quello che si dice però, basta mettere gomme "normali" per apprezzare l'effetto tappeto volante anche sullam attiva!
Di questo ero quasi sicuro.....:wink: non è mia abitudine inventarmi le cose, e trovare scuse.... ma vedo che te fai finta di non ricordare, allora, la prima volta che ci siamo incontrati al Mugello, c'era anche Andrea con la 330d, avevo la 335 con meno di 2000 km, secondo te dovevo entrare per scannarla in pista? la seconda sempre al Mugello lo scorso 8 Giugno, feci una scappata di un paio di ore, giusto per salutarvi, e mangiare un boccone insieme, alle 15,30 avevo il battesimo della mia nipotina, ricordi? e poi in quei tre mesi ero in ristrettezze di cv, avevo la 525d e 177cv o poco + al Mugello su una 5 mi parevano inappropriati, entrare come molti per fare ridere le persone, va anche bene... però mi voglio divertire pure io.... altrimenti me ne stò fuori :wink: a Varano e Adria non ti si è mai visto mi spiace Marco di questa cosa tra di noi, ma credevo che fossi una persona con + spirito, e che reggessi i confronti nelle discussioni, invece abbandoni..... comunque hai iniziato tu con pareri inadeguati, compreso i "talebani" ricorda se semini pioggia, raccogli tempesta :wink:
Se si rimane su toni civili possiamo approfondire la cosa, altrimenti preferisco evitare. Il talebanesimo in campo automobilistico sta ad indicare una certa ortodossia rispetto ad un concetto o una architettura di macchina, non è un'offesa. Ad esempio i porscheisti talebani sono quelli che dicono che Porsche ha smesso di produrre auto col 993 perchè è l'ultima raffreddata ad aria: io dissento, ma de gustibus non disputandum est. Loro sono talebani e mi vedono come un progressista. Non ho capito cosa ci incastri l'essere più o meno veloce riferito alla sportività di guida e alle prestazioni differenti tra 3er e 5er. Parli di coraggio: se sei entrato una volta in pista saprai meglio di me che il coraggio è controproducente, per fare i tempi bisogna cercare di vincere l'istinto di frenare troppo tardi e aprire troppo presto perchè sono gesti che possono fare scena ma non servono ad andare più forte.:wink: Magari io freno 20 m dopo di te ma giro più piano perchè poi devo forzare l'inserimento, non faccio scorrere, ecc. Parli di auto senza controlli, senza servo, ecc: per fare un confronto tra 3er e 5er c'è bisogno di aver guidato la Bugatti Type 35 o una Bentley Blower? Comunque 120.000Km su un 205 1.9 li ho fatti, a 18 anni e senza mai picchiare. E va bene l'Elise come esempio di auto senza servofreno e il 964Rs come auto senza servosterzo? Quanto ai rally: visita medica per automobilismo + elettroencefalogramma + versamento ACI e ti presenti al via. Non sono richieste particolari abilità, anche la mi' mamma con queste premesse può noleggiare una Clio N3 e partire. Questo non perdire che non sei capace, ma per fare chiarezza a quanti leggono e che forse non sanno come funziona l'automobilismo sportivo.:wink: Detto ciò analizziamo la questione: per quale motivo un progetto più vecchio, più pesante e con la solita motorizzazione dovrebbe andare più forte di uno più giovane e leggero? Esistono delle comparative più o meno attendibili per dimostrare che un 530i va più forte di un 330i o 130i? Io ho trovato questi: http://www.fastestlaps.com/car45e740cc35d62.html http://www.fastestlaps.com/car45ddabb3bd6c5.html Se sono attendibili non lo so, ma 3.3 secondi a giro lasciano poco spazio ai se e ai ma. Naturalmente sappiamo tutti che prese stock le macchine non sono attendibili, ci vogliono gomme, angoli e pressioni. Ma per recuperare più di 3.3 secondi il 330i doveva essere già ottimizzato e il 530i girava con camber positivo su tutte e quattro le ruote. Voglio dire... tutto è possibile, ma le probabilità giocano più a favore della 3er. Mi sa che ve ne dovete fare una ragione..
si con la murena han fatto imho un salto in avanti col design, uno indietro sulle finiture, ma era fra le prime ad avere la carrozzeria in fibra di vetro e i disallineamenti erano perdonabili! correva, correva forte, e con i pneumatici da 13 pollici su spalla 70 non era facile da tenere!
A me non sembra di avere oltrepassato la linea dei toni civili, però vedi come è finita.... che iniziando una discussione basata sulla differenza tra una serie 3 e una 5, è finita con te che ne fai quasi una differenza di guida tra noi 2, e meno male che avevo scritto che non mettevo in discussione la tua abilità, e coraggio.... hai scritto te che i confronti si potrebbero fare, se qualcuno girasse in pista con una 5, o mi sbaglio.... certo che hai un modo tutto tuo, di interpretare il significato delle parole, secondo te il coraggio è controproducente? forse ti confondi con l'incoscenza.... a quanto dici andare in pista è soltanto una lotta con te stesso, cercando di frenare gli istinti? mah!!!! se lo dici te non ci vuole un pò di coraggio a entrare tenendo giù, a una curva senza visuale come l'arrabbiata 2 per esempio? mi chiedi se sono mai entrato in pista? ti rispondo con una domanda, io nel 1980 avevo la 70 hp, e sono entrato al Mugello per la prima volta, te in quell'anno che facevi? ti sei eletto messaggero di verità e chiarezza, su quello che è un rally, che anche la tu' mamma potrebbe fare, quindi si risolve tutto in questioni puramente burocratiche, visite, versamento aci, ti presenti al via e il gioco è fatto.....appunto ti serve soltanto per arrivare alla partenza, e poi che succede, lo sai? ho già scritto che sono molti anni che ho smesso, ma ancora lo ricordo benissimo che quando sei alla partenza della PS quello che provi in quei lunghi istanti, non è nemmeno paragonabile a aspettare il proprio turno per entrare in pista, ed è soltanto l'inizio.... credimi che è cosi, o forse ero io troppo emotivo te Marco, parli anche con competenza, ma alle volte parli come un libro stampato, nel senso che mi pare ci sia molta teoria, statistiche ecc.... in quello che dici, io sono anni che ho smesso di leggere prove su riviste specializzate e quant'altro, le prove che veramente mi interessano, le faccio da solo, delle altre me ne frego :wink: a suo tempo ti chiesi anche consigli sugli angoli ecc.. della serie3, te gentilmente mi dicesti come tenevi la tua, purtroppo sulla mia li dovetti cambiare, perchè non mi trovavo, e in tutta onestà un grandissimo feeling con lei non l'ho mai avuto, non mi dava la sicurezza di osare che invece mi da la 5 che ho adesso, forse perchè su quella non avevo l'assetto sportivo, che invece ho su questa... per esempio sulle riviste, forum ecc.... elogiano tantissimo le PS2, per me invece valgono veramente poco, sembra di guidare sul sapone, spalla morbidissima ecc. e le ho provate anche da 19" adesso sto provando le F1 che ti dissi al raduno, per me è stato un salto nel buio, nemmeno il gommista le aveva mai montate, ed è uno tra i + grandi di Firenze..... tutto questo per dirti che alle volte la teoria va bene, ma alla fine contano + 10 ore di pratica, che 100 di lettura e teoria :wink: vedi... te parti già dal presupposto che un progetto più vecchio di 2/3 anni debba a prescindere essere inferiore, quello che mi ha, tra virgolette fatto saltare in cattedra, è stata per tua ammissione di averla provata soltanto da passeggero, ma nonostante tutto le muovi delle critiche, allora ti ripeto, provala, non devi credere alle parole di nessuno, tantomeno le mie :wink: concludo dicendo, che me ne faccia o no una ragione, stanotte me la dormo ugualmente...
Sei te che hai fatto capire che bisogna esser bravi e veloci per sentire la differenza tra 3er e 5er. Quanto alle gomme: sono stati fatte prove in pista con la solita macchina, solito pilota e cambiare via via gomme. Bene i risultati dicono che ci sono gomme più veloci e gomme meno veloci (anche di parecchio). Ora non capisco perchè ogni tanto qualcuno se ne debba uscire con la scoperta della gomma miracolosa. Dai una lettura a questo così ti fai un'idea, intervengono persone che lo fanno di lavoro: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138444&highlight=re010&page=2 Se parli di pratica e non teoria sono il primo a dirlo. Mai detto il contrario. Ma visto che te dici che la 5 v più forte, su cosa ti basi?
Non capisco perchè siamo arrivati alla pista , a me, e penso a quasi tutti, del comportamento e del tempo in pista frega veramente niente. Né la serie 3 né la 5 son auto da pista, ci vorrebbero come minimo le M, per stare in bmw. L'importante son le sensazioni che trasmette l'auto e la capacità di andar forte (che non significa fare la "prova speciale")senza stress per la strada: qui abbiamo già risposto in almeno 2 che abbiamo avuto un paio di giorni, o addirittura posseduta, la 3 e anche la 5, quindi quando si dice che la 5 con AS, DD e assetto sportivo va meglio (più confort, sterzo più diretto e veloce, sospensioni che copiano meglio le asperità e che non rollano e beccheggiano e quindi non trasferiscono carichi) di una 3 sprovvista di questi accessori, fidati, sappiam quello che diciamo! Probabilmente una 3 con AS, DD e assetto sportivo andrebbe meglio, per via delle minori dimensioni e peso, ma avendo io provato una 3 sprovvista di questi optional ti dico che la 3 è inferiore in tutto (tranne gli ingombri, che come dicevo a volte sulla 5 sono un impedimento) Per il discorso di un progetto più vecchio contro uno più nuovo, essendo di 2 categorie differenti, non si possono direttamente confrontare: è come chiedere se è meglio il telaio della 1 o della serie 3? E poi cosa confronteremmo... il peso, il comfort, lo spazio, i materiali utilizzati, il comfort, la sportività??? Per concludere, e per far anche un po' lo sborone, non so se con la mia auto andrò mai in pista, abituato a andarci con la moto mi sentirei fuori luogo e goffo con qualcosa con più di 2 kg per cavallo e tutto mi sembrerebbe al ralenti.
Cos'è l'AS? Lo sterzo da plaistescion? Non serve ad andare più forte. Comunque vi saluto, vivete la vostra 5 convinti che sia più bella da guidare e più veloce.
L'as è di una comodità assurda per la STRADA: come ho già fatto presente la serie 3 e la 5 non son auto nate e pensate per la pista (ce ne sono altre che vanno meglio e alcune costano anche meno), e poco/nulla mi interessa se in pista non va bene. Per la strada è comodissimo, vedi anche la prova di 4ruote (su questa sezione un utente ha postato l'indirizzo per scaricarla "530i vs 530d") e permette di fare manovre impegnative (slalom tra file di auto, parcheggi, curve strette, che per un *auto stradale* son capacità importanti) tenedo le mani sempre sul volante. Ho provato anche un bel sovraterzo su strada bagnata e l'as permette il recupero e il riallineamento in maniera facile e veloce; ha inoltre funzione di antisbandata, "tirando" da solo dalla parte giusta in caso di sbandate cosa che *in pista* potrebbe dar fastidio, ma, come sopra ...