Differenze modelli BMW 850 RT | BMWpassion forum e blog

Differenze modelli BMW 850 RT

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da Pascal, 24 Marzo 2008.

  1. Pascal

    Pascal Aspirante Pilota

    3
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Fiat Brava
    Mi sto interessando all'acquisto di una BMW 850 RT usata.
    Vorrei per cortesia qualche consiglio per verificare lo stato di salute della moto che voglio prendere e mi piacerebbe sapere le differenze tra i vari modelli. Per ora ho individuato solo la forma del faro anteriore che, nei vecchi modelli, è rettangolare invece che a forma di trapezio.
    Ci sono altre differenze, immagino. Quali?
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ciao mi padre ne ha avuta una del 2002 quindi la restyling...e l'ha tenuta 1 anno.
    Le differenze sono più che altro di design e optional il motore è sempre quello.
    Se posso permettermi l'850 non si può portare,è troppo lenta ha le prestazioni inferiori ad un monster 600 depotenziato e se viaggi in 2 carico senti la mancanza di cv #-o
    Il motore è un mulo ma ti consiglio il 1100 che costa qualcosa meno perchè pre-restyling,è affidabile e viaggia di più :wink:
    Anche il 1150 và bene ma ha dato più noie del 1100 e costa di più.
    Fidati...se anche sei un tipo che non corre spesso capita che devi scivolare via da situazioni "scomode" e l'850 è sotto dimensionato.
    Per sorpassare un camion visto l'ingombro della moto hai un tempo di percorrenza pari a quello di una macchina TDI da un centinaio di cv :rolleyes:
     
  3. Pascal

    Pascal Aspirante Pilota

    3
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Fiat Brava
    Grazie del consiglio. Però io vengo da un Burgman 650 con 55 Cv. Come motore mi basta, quello che sto cercando non sono più cavalli ma una ciclistica più da moto ma la stessa protezione aerodinamica.
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Il burgman avendo l'automatico risponde meglio all'acceleratore e non và per niente male nè piano!
    ...comunque ti consiglio di provarle e poi decidere,non ti basare sulle sensazioni da moto che ti dà.
    Per quanto riguarda la moto in sè a parte il peso e i cv vai tranquillo che problemi non ne dà.
    La nostra aveva fatto un richiamo per una possibile perdita di benzina (anche se non aveva problemi),assicurati che sia stata fatta (col numero di telaio vai in BMW e loro ti diranno tutto)
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    se posso darti una dritta...fai un pensiero alle manopole riscaldate che se fai il turista a 360 gradi sono una manna.
    La radio lasciala perdere che è una cavolata che non userai mai.
    Occhio a non farti fregare le borse che sono DI SERIE quindi chi non le ha te le deve dare inoltre la moto è studiata appunto per le borse che creano una deportanza al posteriore e và molto meglio con le borse che senza!
     
  6. Pascal

    Pascal Aspirante Pilota

    3
    0
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Fiat Brava
    Si, per fortuna la cosa delle borse di serie la sapevo. In ogni caso, proprio perchè vengo da un Maxiscooter, sarebbe stata una cosa a cui non avrei rinunciato.
    Mi hai parlato però di "prestazioni" e ho letto che hai fatto un paragone col Burgman 650, per cui presumo che tu lo conosca. Leggendo un pò in giro oggi mi è parso di capire però che l'850 RT ha un motore più fiacco di certi 600. Vabbè che le prestazioni non mi interessano molto ma non vorrei trovarmi con meno tiro di quello che ho ora.

    Perchè dici che l'autoradio è una cavolata? Risolverei montando un'autoradio di un'altra marca adattando eventualmente (per ora non so come visto che non so nemmeno come sia fatta) l'impianto?
     
  7. jack69bis

    jack69bis Collaudatore

    268
    4
    13 Maggio 2006
    Reputazione:
    30
    523i Touring Attiva
    Ciao ho avuto una r850rt primo modello (fatti circa 60mila km) e poi una RT1150 del 2001 (103milakm) (secondo modello) ed ora una rt1150(2004 ulteriormente diversa dal modello 2001) (50mila km circa)
    Il motore rt850 ante 2001 è un mulo, zero problemi, poco potente a pieno carico (solo 5 marce)
    La r1150rt 2001 potente, fendinebbia, cambio 6 marce, abs migliorato, (tralascio il resto)
    La r1150rt 2004, ancora meglio, perchè doppia candela (sparite incertezze sui 3mila giri), più ecologica, cambio con denti elicoidali (quindi molto meglio del 5 marce e del 6 marce precedente).
    Dipenda dal budget, ovviamente la r1150rt dal 2004 in poi è la migliore.
    Non prenderei l'850rt perchè non molto rivendibile, essendo sottodimensionato il motore (però tieni conto che io ci faccio tanta strada e vacanze sempre in dure stracarichi). Se non hai grandi esigenze e vuooi spendere poco prenditi 850rt ante 2001 altrimenti vai su una rt 1150 dopo 2004.
    Io come accessori li ho tutti: borse laterali(comprese), radio con comandi al manubrio, sospensioni elettroniche regolabili in 9 posizioni dal manubrio (altezza e morbidezza per dirla facile),bauletto posteriore, borse interne bmw per tutte e tre le valigie, borsa serbatoio originale e non, due borse BMW da baule (softbag (52l) e rollo (60l)) da mettere al posto del bauletto, manopole riscaldate, parabrezza elettrico (su qualche ante 2001 era optional).
    Secondo me anche le moto bmw si trovano a buonoi prezzi, quindi spenderei sui 9mila euro per trovare un rt1150 posteriore al 2004 con manopole e bauletto (il resto non è indispensabile).
    La radio è una figata ma dopo gli 80 all'ora non senti una mazza e poi fa molto tamarro.
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci

    si...infatti se leggi il post di jack69bis ti ha detto le stesse cose che ti ho detto io.
    Il tuo burgman attuale come motore è più sveglio dell'850 BMW (nel nostro gruppo ce ne è uno ci stà dietro senza il minimo problema anzi!)
    La radio è inutile perchè la usi solo se vai piano
     

Condividi questa Pagina