Intanto grazie per la risposta :wink: preferivo montare un assetto completo, in quanto avendo gia 70mila km sugli ammortizzatori originali...non so quanto mi convenga mettere solo le molle su quest ultimi...
se non hai intenzione di fare pista, la migliore soluzione risulta, per le tue esigenze, un kit fisso, poichè un kit ghiera ti da solo la rottura di trovare uno bravo che lo sappia tarare sulle bilance e costs molto di più. se intendi abbassare l'auto senza estremizzare il tutto io andrei sul classico bilstein b8+molle che desideri. altrimenti un kit h&r va più che bene. i b8 costano di più perchè sono a gas, ossia resistono di piu agli stress, mentre l'olio negli ammo classici (come quelli di serie) si surriscalda causando cali prestazionali (uso in pista). Sono a stelo corto e sono indicati per ribassamenti del genere (io non apprezzo il montare molle su ammo non ritarati: inevitabilmente l'ammo non lavorerà bene, essendo tarati su escursioni differenti) nonchè sono super testati nella durata su grandi kmtraggi. i b8 costano 550 euro circa su ebay, cui aggiungere il costo delle molle (io prenderei sempre bilstein) h&r vengono 550 euro completi sempre su ebay.
Nel tuo caso a mio avviso la soluzione migliore e' andare da Cappelli ammortizzatori a Milano che ti possono fornire le molle giust, ti fanno a nuovo i tuoi ammortizzatori con la giusta taratura e montano il tutto rapidamentte e con gran professionalita'. Almeno questa e' la mia espeienza Uberto
Ti ringrazio per il consiglio!! Ma preferirei "rifare" l' assetto cambiando appunto gli ammortizzatori mettendo qualcosa di piu performante:wink:
appunto, rifacendo i tuoi ammortizzatori con la giusta taratura avrai qualcosa di molto piu performante e molto più confortevole, cosa che non avrai mai con degli ammortizzatori preconfezionati. uberto
Su questo ho i miei dubbi. Otterrai un lavoro ottimo, a seconda del sospensionista, ma non so se otterrai un risultato così netto rispetto ad un b8, ad esempio, che è un ammo a gas, con cartuccia estraibile e sostituibile. Insomma, qualcosa di ben fatto. Comunque non disdegno un lavoro del genere, se ben fatto ben venga. :wink:
Questa è la soluzione che preferisco con un minimo di spazio fra ruota e passaruota... per le altre tutte stupende, ma come fanno a fare manovra e ad entrare a far parcheggio? non toccano i passaruota esterni?
a toccare stai certo che tocca, dubito che riesca ad arrivare a finecorsa dello sterzo senza andare sulle griglie dei radiatori, a maggior ragione montano cerchi da 19 con et bassissimi e nel terzo esempio se sono gli M da 19 originali ha sicuro dei distanziali. sono bellissimi questi assetti, ma per giocarci a biliardo, non per andare su strade italiane (e te lo dico io, che esco pazzo per questi setup ed ho -4,5 cm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
infatti io mi riferisco all'm3 bianco l'ultimo che ha credo almeno 2/3cm di spazio intorno la ruota è quasi simile allo stock quindi teoricamente dovresti riuscisce a fare manovra... quello che voglio io è un cosa simile. bella da vedere ma anche funzionale
ragazzi, un aiuto/consiglio....vorrei mettere le molle sul mio 330d touring però non voglio cambiare gli ammo...cosa mi consigliate tra H&R e Eibach?
H&R dicono che abbassi troppo solo le molle mentre di Eibach prokit dovresti avere un assetto più simile all'msport
Eibach prokit e mantieni anche un minimo di confort, ma prima di tutto che assetto ha la tua macchina ? tra qualche giorno monto le mie e poi posto le foto :wink: