Differenze cooper-cooper d-one | BMWpassion forum e blog

Differenze cooper-cooper d-one

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da salvoz88, 11 Gennaio 2011.

  1. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    Secondo voi che differenze ci sono tra queste tre vetture sia prestazionalmente sia nella guida di tutti i giorni in brillantezza e piacere di guida?
     
  2. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    One: è da sempre il primo passo nel mondo MINI..prestazionalmente onesta...a parte la tenuta ottima (da go kart) per il resto non ha molto di sportivo..va benissimo per un uso prevalentemente cittadino

    Cooper: motore con potenza più che discreta per avvicinarsi ad un auto veloce e divertente senza essere estrema( per quello c'è la cooper s) con 122cv e un motore totally bmw la sostanza c'è...insomma con la cooper la MINI inizia ad essere più vicina all' idea di auto sportiva (anche se sarebbe ancora meglio se avesse qualche chilo in meno e la trazione posteriore!) senza strafare anche se grazie anche all' ottimo cambio a 6 marce riesce a fare 0-100 in 9,1sec; il tutto con consumi non esorbitanti

    Cooper d: la MINI macina chilometri..prestazioni assolute simili alla sorella a benzina, ma potenza eorgata in maniera diversa( trattandosi di un diesel) ma cmq sempre molto dinamico e vivace: coppia elevata mi pare 260Nm come nella cooper s ma consumi da utilitaria...insomma se si percorrono molti km è la scelta migliore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    minidriver ti ha già detto tutto.

    Aggiungo solo un paio di cose.

    La one è abbastanza piantata, quindi se cerchi un minimo di brio è sconigliata.

    La cooper va meglio, ma avendo poca coppia anche lei non è che vada molto. E per questo i consumi non sono ottimali, e si avvicinano molto a quelli della molto più potente cooper s.

    La cooper d invece, a mio parere, è la soluzione migliore. Hai molta coppia, la potenza è buona e i consumi sono ridicoli (18 km/l REALI). Certo, sotto i 2.000 è un po' morta e il sound, se ti interessa, è quello che è. No ho avuta una per 3 anni e mi sono trovato benissimo.
     
  4. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    certo,la trazione posteriore su un'auto lunga quanto la mini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> così ti intraversi anche col freno a mano tirato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Che sogno!:biggrin:

    Io aspetto la Paceman...sperando sia leggera come la coupè.
     
  6. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    La mia mx5 è lunga 30cm in più della Mini..prima ho avuto la Mini per 4 anni ed ero entusiasta del go kart feeling,,ma da quando ho l mx5....capisco che cosa è il vero go kart felling..viaggiare a 1,20 da terra con la trazione posteriore è molto emozionante...!quindi sarebbe troppo figo mettere la TP su una MINI magari con 184cv ....:razz::razz::razz::razz:
     
  7. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    quindi dite che una cooper d tiene il passo di una benzina?
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La potenza è simile, però la d ha molta più coppia, anche se un allungo limitato.

    Forse il benzina ha prestazioni leggermente migliori, ma a costo di un consumo molto elevato.
     
  9. Enzo_86

    Enzo_86 Kartista

    104
    0
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    MINI Cooper D
    La cooper D è un giusto compromesso!
     
  10. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    mi sa che non lo sarà per niente ...

    dalle foto è + grande della mini 3porte.

    poi

    1: è su base countryman, su AUTO una countryman cooper s all4 pesa 1500Kg circa.

    2: sembra avere pure l'aggravio della ALL4 cerchi da 19" etc etc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  11. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    cmq io ho provato solo la Cooper D e va molto bene,e ho provato quella con motore peugeot...il nuovo dovrebbe essere molto meglio.....tant'è che sto pensando di prenderne una (Cooper D) da affiancare alla prossima BMW che prenderò,che sarà finalmente un 6L a Benzina,visto che x risparmiare avrò la Cooper D...è troppo carina e sfiziosa,ne vorrei davvero una
     
  12. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    sai che invece la mia (1.6 ancora peugeot) riprende molto bene anche dai 1200giri???
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La mia sotto i 2.000 faceva un po' fatica, non che fosse piantata eh, però si poteva fare qualcosa di più.

    Dopo i 2.000 si sentiva proprio un cambio di spinta non indifferente.
     
  14. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    io invece il massimo della coppia la sento sui 1700/1800

    ma anche a 1400-1500 riprende molto bene. alcune volte penso di essere in terza invece sono già in quarta e riprende senza problemi e abbastanza velocemente.
     
  15. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    cippy è il turbodiesel che è così...passato un certo regime ti da la "botta"...prima è Rigor Mortis
     
  16. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    Infatti la coppia max la raggiunge a quel regime... :razz::razz:
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a meno che non fanno un mini diesel twin turbo e poi non avrà piu vuoti.

    magari un 20d se ci entra 204cv.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il 320d che ha mio padre non fa così.

    E' più lineare nell'erogazione.
     
  19. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    è un 2000..vorrei vedere,e cmq è errato......anche sul 2000d mio,il 177cv,sotto i 2000 spinge ma oltre i 2000 da la massima potenza..........è una cosa fisiologica sui diesel.....
     
  20. candyman

    candyman Aspirante Pilota

    45
    1
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    Autobianchi Y10 4WD
    Io avrei un quesito più specifico: motore a parte, cambia qualcos'altro? Nel senso: la One D ha le stesse sospensioni e freni della più performante Cooper D? Stessa cosa tra la One e la Cooper a benzina (Cooper S a parte visto che in questo caso cambiano sicuramente).

    Grazie!
     

Condividi questa Pagina