Differenze 2.8 vs 3.0 | BMWpassion forum e blog

Differenze 2.8 vs 3.0

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da giorgiozeta, 27 Settembre 2010.

  1. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Ciao a tutti.
    Scrivo perchè un amico sta cercando una Z3 a 6 cilindri...ha trovato una bella 3.0 ma ha 100000 km, peraltro uniprop, capote nuova, tagliandi certificati freni e frizione nuovi, gomme alla frutta.

    Invece un mio collega vende una 2.8 con 60000 km verde met pelle e capote beige, montanti cromati, anche questa uniprop e tenuta con grandissima cura. Dischi freno e frizione originali, gomme nuove.

    Entrambe si comprano con circa 9000 euro.

    Visto che ho provato la 2.8 ma non ho mai guidato la 3.0, nè una 330i o simili volevo chiedervi se tra le due motorizzazioni c'è un abisso o tutto sommato hanno prestazioni simili.
    Il 2.8 l'ho trovato un po' spento in basso, il 3.0 spinge di più?
    O ha un'erogazione appuntita?

    Consumi simili?
    Il mio collega con la 2.8 fa gli 8 in città e i 12 in autostrada (dice)...mi sembrano più che accettabili.
    L'autobloccante era di serie nel 1999? perchè la sua dovrebbe averlo...e in effetti si intraversa che è un piacere :mrgreen:

    Un'ultima info: la 2.8 che ho provato aveva la frizione parecchio pesante, è l'idraulica che è fatta così o è difettosa?
    Quella della Z4 a confronto è una piuma :-k

    Grazie dei consigli...se avete delle Z3 6 cil in Piemonte-Liguria-Lombardia da segnalare ve ne sono grato :mrgreen:
     
  2. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io prenderei la 3.0, a 9000 piu 4 gomme nuove è un buon prezzo considerando anche i tanti lavori gia eseguiti, in 'oltre sebbene non le abbia mai provate ho letto piu di una volta qui sul forum che la 3.0 spinge molto di piu di motore.

    La 2.8 da come la descrivi sembra praticamente come nuova, in'oltre il 2.8 è un motore molto affidabile :wink:
     
  3. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Della frizione mi sai dire se sono tutte dure?

    E l'autobloccante era optional o di serie sulle più potenti?

    Per il telaio della Z3 aperta mi veniva da pensare che 193 cv potessero bastare per uno che la guiderebbe al 90% in souplesse...solo che l'erogazione del 2.8 che ho provato è molto più spostata in alto di quello che pensavo :-k

    Per le condizioni sì, quella del mio collega sembra nuova.

    3.0 su autoscout ce ne sono solo 2...l'hanno fatta veramente per poco, credo sia ancor più rara di una M
     
  4. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ma non saprei dirti per la frizione, l'autobloccante che io sappia era di serie sulla 2.8, 3.0 e M :wink:
     
  5. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Ciao Giorgio, io ho il coupè 3.0 e ti posso assicurare che la differenza con il 2.8 è ben avvertibile; considera il 2.8 come un 3.0 depotenziato – secondo me non ha senso, anche perché consuma circa come il 3.0. Forse, chiedo ai più esperti di confermare e/o smentire, che il 3.0 sia dotato di doppio Vanos mentre il 2.8 era singolo (?). Un bel motorone, rotondo e lineare fin dal basso e con una ottima propensione all’allungo, sempre pronto e "pieno"…nota dolente l’assenza della sesta penalizza notevolmente i consumi in autostrada! Un vero peccato perché con un motore del genere si potrebbe viaggiare a velocita codice con l’overdrive e percorrere anche i 15/16Km/l…

    La frizione è piuttosto progressiva anche se un poco precipitosa nell’innesto, che avviene a circa metà corsa del pedale; il comando inoltre è piacevolmente morbido e leggero (sembra quasi pneumatico…) ed esente da vibrazioni o saltellamenti. Considera però che la mia Z ha soltanto 50000Km.

    L’eccessiva pesantezza del comando idraulico, non mi piace…

    Tienici informati!
     
  6. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Il 2.8 esiste sia vanos che Bi-vanos.

    Dal 96 al 98 versione con motore M52-B28

    Potenza: 141Kw a 5300g

    Coppia: 275nm 3590g

    Dal 98 al 00 versione con motore M52tu-B28

    Potenza: 142Kw a 5500g

    Coppia: 280nm a 2500g

    Sulla roadster bastano anche i Cv della 2.8 ma certo è che piu ce ne sono e meglio è. Visto che non è un'auto supersportiva e pronto pista (specialmente roadster) valuta anche altri parametri oltre alla motorizzazione. Colore, particolari, condizioni interni, optional o miglioramenti vari.

    L'abbinamento colori della 2.8 a me piace, ha molti meno Km della 3.0, la frizione ti dura ancora molto, i freni (secondo me un po carenti gli originali) preferirei sistemarli da me cosi da apportare un leggero upgrade.
     
  7. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Grazie ragazzi.

    La frizione del 2.8 è dura, però non slitta (provata in 4° in salita) nè tantomeno strappa a caldo o freddo (cosa che la mia Z4 con 30000 km fa)...a pensarci bene il papà di una mia amica anni fà aveva una 328 Ci e46 ed il comando non era per niente una piuma.

    Il mio amico è uno che corre in moto...ma questa Z sarebbe una seconda auto per andare a spasso, escludo che metterà mai le gomme in pista. Però anche per viaggiare con un filo di gas un po' più di brio in basso non guasterebbe...il 2.8 è molto elastico ma sotto me l'aspettavo più pieno.

    Oggi o domani torniamo inseme a vedere la 3.0 che è argento-pelle nera, un colore piuttosto facile da tenere bene. Speruma!

    Ah tutte e due hanno il tetto elettrico, non so se fosse opt.

    Cerchi da 17", a raggi per la 2.8 e a stella se ho capito bene per la 3.0.

    Come abbinamento cromatico quella del mio collega è una favola in effetti...grigia la trovo più anonima.

    Mi confermante autobloccante di serie per tutte?

    La 2.8 è del 99, la 3.0 del 2002.

    Scelta difficile :cool:
     
  8. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Autobloccante 25% di serie su entrambe.

    La 3.0 alla fine ha "solo" 20nm di piu di coppia (300) quindi non credo che sia molto piu veloce in ripresa.. Mentre da quello che ricordo allunga un po di piu.

    Dal punto di vista prezzo è piu un affare la 3.0 però a me gli affari troppo facili puzzano un po... controllala bene...

    Come colore non c'è storia, l'abbinamento della 2.8 vince, e credo che nel tempo (visti anche i km) sia quella che tiene meglio il valore.
     
  9. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    La 3.0 ha l'acceleratore elettronico "by wire", la 2.8 no.

    Secondo me, sotto il profilo della godibilità di guida pura, il 2.8 è più adatto al tipo di auto.

    Avendo visto come vanno entrambe (in un contesto "spinto") ti direi che la differenza è difficile da far emergere.

    Io andrei sul 2.8, ma sta anche all'acquirente ed ai suoi gusti: ad esempio l'abbinamento molto "british" del verdone con capotte chiara e chrome line mi fa impazzire, ad altri fa schifo...

    Se poi il 2.8 del tuo collega è un prerestyling non avrei dubbi: ha la coda più bella di tutta la storia della Z3.

    Attenzione alle 2.8 del 99 perchè tante hanno sofferto di un problema all'indicatore livello carburante risolvibile solo con la sostituzione dell'ntero serbatoio (più di mille euro di spesa).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2010
  10. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Sì è una prerestyling sicuramente: è del 99 è poi cmq dietro ha i fanali quadrati, freccie arancioni.

    Non mi risulta che abbia mai cambiato il serbatoio ma lo conosco solo da 1 anno...ora che me lo dici indago. Cmq quando l'ho provata io era abb a secco e ad un certo punto si è accesa la riserva...come se non avesse problemi di indicatore.

    Ieri sera ho visto la 3.0: è veramente bella anche quella, i km cmq sono 110000. La capote è di un blu chiaro quasi elettrico, probabilmente non è originale. Non l'ho guidata ma seduto al fianco del proprietario l'erogazione mi è sembrata abbastanza simile al 2.8 in basso, anzi forse fin un pelo meno corposa...mentre sopra i 3-3500 la differenza è abb marcata, così a spanne mi pare più sportivo come motore.

    Una fiancata è stata rifatta...dice per atto vandalico così come la capote (che ha il lunotto perfettam trasparente a differenza della 2.8 abb opaco), ma cmq è tenuta molto bene...probabilmente anche lucidata da poco.

    Sabato mattina il mio amico proverà la 2.8, io non ci sarò (sarò al Nurburgring :mrgreen:)...e vedremo come andrà a finire.

    Fossi in lui non avrei dubbi: il telaio della Z3 non è rigido come quello di una roadster da pista...chessò un'S2000, i motori non sono così diversi anzi il 2.8 mi è sembrato fin più pieno in basso. E verde-panna è fantastica :lol:
     
  11. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io ho guidato una S2000, decisamente migliore dal punto di vista sportivo, cambio molto piu preciso, un bel inserimento in curva, il motore spinge molto bene, e ha un bel sound.

    L'unica cosa e che l'abitacolo e piu piccolo ed è anche piu scomoda rispetto alla Z3, manca di coppia ai bassi, per darvi un'idea uscire da un tornante in salita a 40 all'ora in senconda si rimane piantati li, uscire in prima si va via bene, ma da la sensazione di maltrattare l'auto...
     
  12. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Il problema all'indicatore carburante inizia con un funzionamento impreciso dello stesso: questo perchè il serbatoio si deforma e fa interferenza con la piastrina in ceramica del galleggiante dove sono le piste dei contatti elettrici, di fatto sbriciolandola in più pezzi...e non importa quante ne cambi perchè andranno sempre a toccare il serbatoio deformato, quindi hai capito che devi cambiare il serbatoio.

    La Z3 è tutt'altra cosa rispetto alla S2000: due concetti diametralmente opposti, non paragonabili.Sia il 3.0 che il 2.8 fanno il loro dovere sul telaio della Z3 (non propriamente rigidissimo...:lol:) da quello che dici andrei senza dubbio sul 2.8, più bello, più particolare, più fresco: difficilmente ti troverai in condizioni di utilizzo normale a rimpiangere quei trentotto cavalli. :wink:
     
  13. Robby89

    Robby89 Kartista

    80
    2
    29 Settembre 2010
    Reputazione:
    711
    Mini cooper s, z3 3.0,x5 3.0d
    io ho una 3.0 roadster da 74000 km e in basso spinge bene, la frizione un pò duretta ma a me piace, del 2001. Ho provato con una m3 e36 dai 100 in su e che mi crediate o no non c'è storia, forse per il peso, boh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Digli di andare di 2.8 allora.

    le ho provate tutte le z3...e il 2.8 è davvero un godere. La 3.0 è un missile e la differenza prestazionale si avverte nettamente. Ma un 2.8 pre rest ben conservato ha una linea spettacolare (passaruota posteriori più larghi della z3 M) e avrà di sicuro un maggior interesse collezionistico in futuro. Tra l'altro il 2.8 è considerato il miglior motore mai costruito da Bmw...ed è un mulo.

    Attenzione...se ci limitiamo al motore e all' interesse collezionistico meglio il 2.8

    Ma...se vuole farne un uso quotidiano, allora il restyling è un' altra cosa, capote, guarnizioni, frizione, e interni vennero nettamente migliorati...però a quel punto non sarebbe meglio una Z4?

    Sulla z3 i 3.0 sono rari, ma ne cercherei uno un po più fresco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  15. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Voglio solo precisare che solo le Z3 1.8 e 1.9 prerestyling sono larghe 1.69, mentre tutte le altre sono 1.74, M compresa.
     
  16. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Il contesto spinto in cui ha visto in azione 3.0 e 2.8 lo conosco bene....ero io uno dei protagonisti!!!

    Parlando di motore non ci sono paragoni...in ripresa,velocità,accelerazione. Il telaio è uguale,i consumi praticamente identici in tutte le condizioni.

    Parlando di prestazioni pure fino ai 160 regge il passo delle M....poi si inchina mestamente...(parlo di z3M)

    Dietro le z3 larghe sono tutte larghe uguali. Il 2800 e il 3000 tagliano entrambe a 6600 circa.
     
  17. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    No scusa.... Vorresti dirmi che una 2.8 o un a 3.0 sullo 0-160 vanno come una Z3M ?????

    Cioé nn so esattamente i dati dichiarati dalla casa... ma suppongo che si parli sia per la 2.8 che per la 3.0 di un tempo superiore ai 6 secondi...

    Mentre la z3M sta sui 5.4 dichiarati (anche se tutte quelle testate dalle varie riviste hanno registrato un 5.2)

    Quindi mi sembra veramente difficile che possano reggere il confronto...

    Poi stiamo parlando di un auto di peso quasi medesimo ma con la belezza di 90cv in meno se prendiamo la 3.0.
     
  18. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Io non parlo di dati strumentali...parlo di confronto fatto da me 2 volte all'uscita da un casello (partenza da fermo) contro una z3m del 97. Se vogliamo mettere proprio tutto io avevo un vantaggio di 60 kg circa comunque la z3m ha iniziato ad andarmi via dopo i 150 e non ci vedo niente di fuori dal comune. La 3.0 faceva 6,0 da 0-100 e i 1000 m in 26",dati non lontanissimi dai 24,5 della M.

    E' normale che la differenza di cavalli si noti alle alte velocità più che alle basse...fino ai 150 non temo molte macchine,ho già provato diversi confronti e mi son già fatto un'idea.

    Il 2.8 va decisamente di meno punto. Fa oltre 7" da 0a 100 e oltre 28" sul km...
     

Condividi questa Pagina