Differenza velocità max cerchi 17"-18"-19" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Differenza velocità max cerchi 17"-18"-19"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da LeMansBlue, 31 Dicembre 2009.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    quanto pesanoooooooooooooooooooooo??? :lol::lol::lol:

    forse pesano 1,6 kg IN MENO RISPETTO AGLI ORIGINALI :mrgreen:
     
  2. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Praticamente ciambelle ! :wink:
     
  3. Marcobmw320

    Marcobmw320 Kartista

    199
    1
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 320 e90
    Avete ragione forse 1,6 kg in meno mi sono sbagliato scusateeeeeeee
     
  4. Marcobmw320

    Marcobmw320 Kartista

    199
    1
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 320 e90
    L’Ultraleggera rappresenta la nuova frontiera della tecnologia derivata dalle corse e vuol dire fino al 40% di peso in meno:wink: rispetto a una ruota realizzata con gli stessi carichi di resistenza, misure e tecniche di produzione (ruote fuse). Meno peso significa minori masse sospese per più sicurezza, minori consumi e più performance, cioè migliore accelerazione e riduzione drastica degli spazi di frenata!:cool:
     
  5. Marcobmw320

    Marcobmw320 Kartista

    199
    1
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 320 e90
    La superleggera è fuori produzione e uscito il modello piu leggero che si chiama ultraleggera che e una centinaia di grammi più leggera degli altri oppure ci sono gli ultra leggeri hlt in titanio ancora più leggeri e più forti ciauuuuu
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    solo adesso sono venute fuori le misure delle gomme: io credevo si parlasse solo di differenti diametri di cerchio, non anche di sensibili differenze di larghezza, perché se è così è lapalissiana la soluzione al problema :wink:
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.456
    860
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Esageratiiiiii :mrgreen:

    :redface::redface::redface:

    P.S. @ Marco: Tennic :biggrin:
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Topic spostato nella sezione generale deputata(cerchi e gomme).
     
  9. GODD.23

    GODD.23 Kartista

    158
    2
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    26.272
    BMW 330 d cabrio e93
    direi che tennic ha spiegato egregiamente il problema...ma secondo resta il fatto che la cosi' grande differenza di velocita' max e' dovuta ad un altro fattore non calcolabile (vento, pendenza strada, lancio piu' o meno lungo....) :wink:
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ri-quoto!

    Come evidenziato da Konte :wink:
     
  11. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    Scusate se rispondo solo ora ho avuto problemi famigliari che mi han distolto per un pò dalla rete .... :cry:

    ..grazie per avermi risposto così in tanti, alla fine una piccola conclusione l' ho tratta, volevo specificare però prima altri parametri che mi sono stati chiesti confermando in principio che le misure delle gomme in termini di larghezza eran sempre le stesse!

    -La velocità massima è stata determinata con un programma per cellulare che funziona via gps e che rileva anche lo "sparo" da 0 a 100...

    -Le prove sono state eseguite tutte nel medesimo tratto autostradale "germanico :mrgreen:" partendo dalla stessa piazzola di servizio e percorrendo sempre lo stesso tratto che ha dislivello pari a + 3 metri su 5 km circa di strada semirettilinea in cui ho sempre tenuto affondato il piede

    -Fattori quali vento possono aver determinato una variazione minima e essendo state fatte tutte le prove nel medesimo pomeriggio

    -Fattori di errore quali cambiata e pilota sono stati livellati facendo 3 prove scartando la peggiore e facendo una media sulle 2 rimanenti

    ....A questo punto a mio parere i fattori che hanno influenzato maggiormente sono stati il consumo ed il disegno del battistrada e il peso specifico del cerchio (effetto volano) con la sua relativa aerodinamica.....

    Di conseguenza, a rigor di logica per un fattore sia estetico che prestazionale, preferisco i 19"....preferisco un pò più di accelerazione....certo...non farsi scappare il 530d del mio amico era una bella soddisfazione :cool:
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    che precisione ha?
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Toh! Mi ricorda qualcosa la tua foto in firma!

    Bellissima, ovviamente :wink:
     
  14. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    Ovviamente non lo reputo uno strumento professionale ma dice che la sensibilità delle misurazioni sono nell ordine di uno scostamento del 3 - 4 %...
     
  15. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    Grazie Gio :razz:

    che ti ricorda di bello?!
     
  16. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    pressioni gomme?
     
  17. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    Si, può essere anche quello un fattore che fa cambiare i risultati adesso che ci penso anche se cmq non credo che abbia nei vari treni di gomme uno scostamento superiore ai 0,1 - 0,2 Bar
     
  18. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    però sulla mia c'è un differenza notevole di pressioni prescritte per esempio tra la 195/55R16 e la 205/55R16 che hanno dimensioni quasi uguali:

    2,3 ant. 2,7 post. sulla prima

    2,1 ant. 2,3 post. sulla seconda

    e questo fa variare la resistenza al rotolamento
     
  19. LeMansBlue

    LeMansBlue Collaudatore

    451
    28
    1 Dicembre 2008
    Reputazione:
    13.324.131
    330d e46 204cv msport
    Giusto!! non avevo considerato il fatto che la pressione prescritta varia a seconda di che misura di gomme si ha...io mi sono sempre limitato erroneamente a gonfiarle tutte quasi sempre allo stesso modo, 2,3 avanti e 2,5 dietro!!!
     
  20. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ragazzi ragazzi.. vi perdete in un bicchiere d'acqua :biggrin:

    ammesso e non concesso che le performances del pilota siano sempre le stesse, non cambi temperatura dell'aria e dell'asfalto, non varino minimamente le impostazioni della centralina eccetera... il discriminante sono proprio I PNEUMATICI!!!

    le misure sono soltanto nominali e possono differire da quelle reali, pertanto i calcoli andrebbero fatti prendendo le misure precise al millimetro del raggio di rotolamento sotto carico, per ogni copertura...

    e scusate se è poco

    :wink:

    due note:

    il peso dei cerchi non può influire assolutamente sulla velocità massima nè sull'accelerazione (troppo piccola la differenza di peso nei 1500kg medi del veicolo)

    il GPS da telefonino se ha un errore del 3% è SUPERIORE alla differenza di velocità (teoricamente) rilevabile con coperture diverse

    la diminuzione di giri potrebbe essere spiegabile da parametri strettamente legati al motore, ma anche dal raggiungimento del numero di giri corrispondente alla Vmax su cui è tarato il limitatore di velocità (con le coperture previste)

    saluti

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2010

Condividi questa Pagina