ma secondo te????????una z4 con 170cv che pesa 300 kg meno rispetto all'a4,trazione posteriore se non sbaglio il 2.2 è anche 6 cil(non ne sono sicuro è) potrà esiste??!????????
se mio fratello rimappasse la sua A4 2.0 tdi son già sicuro mi farebbe mangiar fumo... magari poi romperebbe la testata e diventerebbe inguidabile eh.. ma mi farebbe mangiar fumo. adesso comunque sto per cambiare turbina e sto per fare le bronzine di biella... poi riproveremo... (la turbina la cambio perchè fa un leggero fischio udibile solo in terza marcia a gas spalancato solo nella zona dei 3500 giri) non certo perchè la macchina fumi, consumi olio o non tiri.. (questo per chiarire dubbi eventuali)
OK GIANNI vediamo dopo che l'hai portata dal dottore!e cmq la golf rimmappata (170cv ) a me non va via tanto..!
Visto che ho appena acquistato una A3 2.0 TDI DSG, e visto che stavo per portarla in Audi a verificare che non fosse rimappata perchè viaggia troppo ( ), do anche io un piccolo contributo alla discussione. Non solo, ma sarà per via del minore peso della A3 rispetto alla A4, ma la mia spinge già a 1500 giri, anche se la botta arriva a 2000. Poi non so se le prestazioni effettive siano così buone, ma a sensazione vi garantisco che è notevole. Per il resto volevo segnalare che in questo forum Gianni è una delle persone più preparate e affidabili, se riporta una sua esperienza difficile dubitare che sia vera. :wink:
hai proprio ragione, è successo anche a me andando a milano, ho trovato un tipo con l'audì a6 2.5 (180cv) il modello precedente a quello attuale,e non dico che la passi agile però pian piano la metti dietro garantito! le golf le a3 con il motore 2.0 tdi con le nostre specie in autostrada non le pensi nemmeno la differenza è enorme , appena superi i 190 inizi a vederli in miniatura dallo specchietto!
mah..io non dico che i motori della VW ecc..non vanno anzi!ma che vadano di + originali rispetto a quelli Bmw e rimappati x giunta..!
Non va via tanto...guarda che per "sverniciare" qualcuno ci vuole una bella differenza a favore di rapporto peso-potenza. Qui si parla di differenze di 20 cv che sono nulla,basta magari che un'auto pesi 100-200 kg in più dell'altra e i cavalli a favore van dritti giù per il cesso. Una parola,Lotus! E chi ha orecchie per intendere intenda,gli altri in camper!
io non voglio screditare nessuno e nemmeno entrare in conflitto , voglio solo raccontare le mie esperienze , e posso dire che da quando ho la 320d(150) non ricordo che un a3 o a4 2.0 tdi ovviamente dove è palese che ci fosse una sorta di competizione sia riuscita a mettere il muso avanti alla mia bmw! per dare un'altra indicazione tempo fà mi sono preso con la 159 m-jet e anche quella volta ho visto sparire l'alfa dietro di me! è ovvio mica lle lasci lì e te ne vai però appena superi la soglia dei 180/190 ti accorgi che inizi a prendergli un bel margine! ripeto che sono prove in autostrada, quindi non sò da fermo e in ripresa come andrebbe!
bisognerebbe rullarle tutte sullo stesso banco nello stesso momento.. ma resta il fatto che il 2.0tdi 140cv spinge TANTO... facendo il gommista ho modo di provare spesso anche le A3 e le Golf con questo motore e devo dire che sono impressionanti... quindi Alex, stai tranquillo, non è rimappata, è che vanno a canna già da originali questi 2.0tdi !! P.s. grazie per la nota nei miei riguardi:wink:
ti voglio ricordare che nel caso della mia che è un touring ci dovrebbe essere una bella differenza di peso, e che le nostre perdono qualcosa in più per la trazione posteriore e nonostante tutto secondo le mie esperienze và di +!
ascolta non ho letto 1000 giornali , ma credo che portare trazione alle ruote posteriori passando dall'albero di trasmissione sia + dispendioso rispetto a 50cm di un semi asse! comunque visto che il mio lavoro non è il test di nuvolari posso aver detto anche una cazz......!
Diciamo che col VW guidi quasi sempre incazzato, mentre col BM puoi andare in souplesse. Sono 2 tipi di erogazioni diverse, non lasciatevi trarre in inganno...
un albero non fa far più attrito se è solo più lungo... quindi non significa che per portare la trasmissione dietro ci debbe essere per forza più dispersione... anzi.. gli organi attraverso i quali passa la trasmissione di una TA sono gli stessi attraverso i quali passa la trasmissioni di una TP... c'è sempre un cambio, un differenziale, gli snodi omocinetici (mi pare si chiamino così) ecc ecc... correggetemi se sbaglio...