Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non | BMWpassion forum e blog

Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Luka81, 20 Novembre 2013.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    L'altro ieri in occasione di un fermo vettura ho avuto modo di provare una macchina identica alla mia ma con pneumatici tradizionali estivi e non rft.
    Trattasi di Mini countryman cooper D, stesso allestimento, stessi cerchi, stesse dimensioni di gomme ed anche un chilometraggio molto simile per cui prova comparativa a tutti gli effetti.
    Al di là delle note considerazioni su confort e sterzo la cosa che mi ha stupito, e chiedo conferma o smentita, è che la macchina senza gomme rft mi sembrava molto più rapida in accelerazione, e più precisamente mi ha dato l'idea che l'inerzia fosse decisamente inferiore con un tempo di ripresa migliore: e questo generalmente in tutti i rapporti.
    E' possibile cio' o si tratta solamente di effetto "placebo"?:cool: quanto pesa di più uno pneumatico runflat rispetto al tradizionale? perchè dal peso moltiplicato per 4 ( rapporto per le masse non sospese se non ricordo male) si dovrebbe ottenere spannometricamente la differenza di peso che incide sulla vettura e capire se le mie sensazioni possono essere verosimili o meno.

    Su x3 ne ho la certezza ma nel mio caso dalle termiche alle estive cambia anche la dimensione del cerchio quindi minore impronta dello pneumatico, peso ecc ecc... su mini invece mi ha stupito doppiamente perchè la macchina era IDENTICA!!!:rolleyes:
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    un pneumatico R-F ( a seconda delle dimensioni) può pesare anche 2 kg in più rispetto ad uno delle stesse dimensioni normale; bisogna poi considerare la resistenza di rotolamento ( e questa può essere desunta dall'etichetta) e i cerchi;

    ( alcuni sono più pesanti anche di altri 2 kg a parità di dimensioni, soprattutto quelli originali);

    nel complesso tra gomme e cerchi ci possono essere quasi 20 kg di differenza che, considerata l'inerzia di rotazione, equivalgono ad un peso di almeno 30 kg
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    Alleggerire il gruppo ruota/pneumatico, ha un duplice effetto positivo:

    Diminuzione delle masse non sospese che influisce positivamente a favore del confort e dell'handling

    Diminuzione delle masse volaniche, che influisce molto positivamente su acelerazione e decelarazione del veicolo

    Senza contare la diminuzione del peso totale della vettura
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Grazie.

    Pero' considerato un 30kg di differenza è impossibile pensare ad un aumento percepibile senza strumento di prestazioni..perchè il decimo di secondo o due decimi a "sedere" non lo si puo' sentire

    a questo punto data che l'unica differenza era la presenza del tasto sport sulla mia ( disattivato) ed assenza nell'altro non vorrei che ci fossero due impostazioni e tarature di centralina differente dai modelli provvisti o meno di tasto sport.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    30 kg in meno sulle ruote si sentono eccome! E non poco!
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    dici? io pensavo che 30kg già adattati alle masse non sospese fossero come un bambino a bordo: per quello poco influente:wink:
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Bisogna anche considerare marca e modello del rft. Io sono passato da conti sportcontact2 nonrft a pirelli pzero rft . Non ho notato peggioramento delle prestazioni

    Comfort peggiorato poco o nulla forse giusto sui dossi e le buche è un pò più secca la risposta

    RUmorosità simile giusto un pò superiore

    Handling migliorato, le non runflat avevano molta più deriva, ora la macchina è più precisa e tiene meglio le traiettorie
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    sulla deriva e handling concordo: è molto più precisa e con meno deriva: le tradizionali offrivano uno sterzo più leggero seppur molto preciso ma perdeva quella comunicatività che invece ha ora con le rft. DIciamo che a parità preferisco le mie gomme rft ( bridgestone H/p dueler) mentre le non rft erano le dunlop fastresponse.A livello di rumorosità le rft sono peggiori, specie su asfalto drenante
     
  9. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ma con le runflat ci puo' essere un maggiore consumo di carburante specie in salita?
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    qualcosina a mio avviso sì... roba risibile ma c'è
     
  11. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Io al momento ho le runflat ma al cambio gomme vorrei montare le normali, il problema è se buco una gomma?
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    INfatti: io sulla macchina precedente per prestazioni, guidabilità e consumi ho tolto le rft a favore delle tradizionali e così ho fatto ora ma solo sulle termiche con le quali percorro davvero pochi km. COn un bimbo piccolo a bordo correre il rischio di bucare con conseguenti disagi, problematiche relative al carro attrezzi o anche solo maggior rischio che esploda uno pneumatico mi hanno fatto scegliere ( su mini anche aggiungendo 100 euro) le gomme rft
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ""Handling migliorato, le non runflat avevano molta più deriva, ora la macchina è più precisa e tiene meglio le traiettorie"

    il miglioramento non è dovuto al fatto che si tratta di gomme R-F , ma alle migliori caratteristiche delle Pirelli P Zero rispetto alle vecchie continental;

    se avessi messo le pirelli P Zero normali il miglioramento sarebbe stato ancora più evidente

    saluti
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Nella mia prova sulla country la differenza c'era... la marca era diversa ma con la spalla più morbida la deriva era percepibilmente maggiore: molto probabilmente si è anche sentito di più che non su altre auto per via del baricentro più alto
     
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    Luca è la posizione della massa in più che genera l' effetto da te rilevato. Non so se sei mai andato da bambino sui quei girelli da 5-6 posti. Ricondi la differenza di fatica che dovevi fare per partire se non eri da solo ? Questo spiega la maggior accelerazione e ripresa e minori consumi sul misto di un'auto con gomme tradizionali

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2013
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    dici che 30kg sulle gomme hanno un effetto diverso che 30 kg nell'auto? i 30 kg sono già la misura converita data approssimativamente dalla differenza del peso della singola gomma per il coefficiente delle masse non sospese

    Secondo te è un effetto percepito o reale?
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    A sensazione si.. . Se metto 50euro di gasolio personalmente non sento la differenza ma nel cambio gomme rimasi stupefatto. . Ed ero passato solo da rft a non rft senza cambio cerchio. . . Tieni conto che in questi gg faccio regolarmente 17km con un litro con le termiche cosa mai fatta con le estive rft. . . Chiaramente a parita' di percorso

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  18. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Quindi secondo voi avere meno peso sulle ruote è un vantaggio?
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    Avere meno peso e' sempre un vantaggio.

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenza peso e prestazioni pneumatici runflat e non

    Mi quoto che non ho voglia di riscrivere
     

Condividi questa Pagina