differenza peso cerchi 19 vs 18 | BMWpassion forum e blog

differenza peso cerchi 19 vs 18

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Stefanodrago, 14 Febbraio 2017.

  1. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Scusate l' ignoranza ,ma i cerchi da 18 e quelli da 19 hanno differenze di peso notevoli? E se si eventualmente sapete più o meno darmi dei dati?
    Grazie a tutti
     
  2. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dipende dal cerchio, in generale ci sono differenze dell'ordine di 1/2 chili, ma esistono (anche originali) cerchi 19 che sono più leggeri dei 18 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    inoltre devi considerare che gli pneumatici da 19 sono leggermente più leggeri dei 18, quindi quello che è importante è il sistema ruota (cerchio+pneumatico) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A giacomo piace questo elemento.
  4. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Per dire i 19 originali bmw come siamo nel peso rispetto agli m 18 di serie nella versione m sport?
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    gli originali da 18 style 400m della versione Msport pesano poco meno di 12 kg (11.8 circa), mentre gli originali da 18 style 441 pesano circa 11.2kg ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    invece gli style 403m da 19 (sempre della versione Msport) pesano circa 13.2 kg, mentre gli style 442m sempre da 19 pesano circa 13.5kg
     
  6. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Grazie veramente gentile e preparatissimo.

    Esistono dei 19 non originali che pesano come i 18? O addirittura meno? Perché la leggerezza e le masse non sospese cmq contano
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo che esistono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    esistono anche tra gli originali, per F30/31 però solo da 20 pollici, gli style 405 che pesano 10.9kg, cioè meno dei 18 standard ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    altrimenti esistono vari cerchi forgiati o FlowFormed che pesano poco, tra i quali i vari OZ (Leggera, Ultraleggera, eccetera) o i MAK FF

    il buon [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION] da questo punto di vista è aggiornatissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Mak Luft FF consigliate come cerchi? come qualita? Dopo tutte le ricerche, penso di passare sul MAK Luft FF oppure Avus AC-MB3.

    Saluti,

    Garo
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i Luft FF però sono più leggeri degli Avus, se non erro, a questo punto meglio i MAK ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    E gia!! :mrgreen:
     
  11. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Eccomi qui. :cool:

    Mak Luft FF sono dei bei cerchi, ma la differenza di peso tra un 19' FF ed un 18' di serie è davvero poca: 10,65 Kg per un Mak 8x19. Di seguito allego tabella con i pesi.

    [​IMG]

    Dico questo soprattutto perchè per portarsi a casa 4 Luft FF bisogna sborsare sui 1000€ o giù di lì. A quel prezzo farei un piccolo sforzo e (se piace il disegno) prenderei in considerazione gli OZ Leggera HLT. Spesa intorno ai 1300€, però parliamo di 9,2 Kg a cerchio e qualità OZ... :eek:

    A parte il prezzo, il problema pricipale è l'estetica, che per fortuna è una cosa soggettiva. A me personalmente non piace come stanno i Leggera su BMW, però molto può fare l'accoppiata colore con l'auto. Su questa F20 bianca Msport gli OZ neri lucidi non stanno per niente male, ad esempio.



    Ultima opzione, i miei preferiti... :mrgreen:

    Gli AC Wheels FF029. Prezzo super abbordabile e peso perfettamente allineato a quello degli OZ.

    [​IMG]hosting immagini

    Unico problemino, i 19' non sono ancora disponibili, ma da quello che so dovrebbero entrare in produzione a marzo.

    Di seguito foto dei Vorstriner, I gemelli americani (e costosi). :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2017
  12. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Buongiorno Cyfer,

    Questi cerchi AC sono molto molto belli, non le conoscevo. Stanno anche molto bene sulla Serie 4. Ma avranno anche la omologazione in Italia? Spero che sara commercialisato le 19 prima che faccio il cambio delle gomme per estive in meta Aprile! :sbav:

    Saluti,

    Garo
     
  13. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Obiettivamente dato che sei molto al dentro su quwste cose mibpermetto di chiederti 1 consiglio: da 19 che cerchio mi consiglieresti su una bmw 425d msport ?che siano leggeri e che abbiano un bel prezzo. Attualmente monto gli m sport di serie da 18 che cmq non sono malvagi ma con i 19 la macchina guadagna parecchio in estetica. L unica cosa non vorrei appesantirla troppo ma dai pesi che hai pubblicato mi sembra che anzi ci gaudagnerei con i 19. Secondo il tuo parere che disegno mi consiglieresti?

    Grazie
     
  14. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Colore della macchina?
     
  15. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Bianca
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Dal momento che cominceranno a produrre gli AC FF029 quella sarà la scelta migliore, anche se a me piacciono molto anche gli OZ Leggera, nella colorazione titanio, che stanno bene sia sul bianco che sul mineralgrau ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  17. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Io sceglierei gli AC FF029, ma questo soprattutto per il fatto che mi piacciono esteticamente.

    Per il resto è solo una questione di budget e preferenze estetiche.

    Gli OZ sono il top e valgono la spesa extra, però a me non piacciono, ad esempio.

    Altro prodotto che non ha bisogno di presentazioni è BBS, che come cerchi flow formed fa i CI-R.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ovviamente costano un pò di più di cerchio normale e deve piacere il disegno.

    Altrimenti anche VMR che in USA vende tantissimo, si è messa a fare la sua line-up di cerchi ff alleggeriti.

    [​IMG]

    Di questi però non conosco i pesi esatti.

    Altro bel cerchio è il nuovo Miro F25.

    [​IMG]

    Oppure i RAYS G07FXX che sono ca22utissimi e di qualità eccelsa, ma costano cari ed essendo made in Japan, bisogna trovare qualche shop all'estero che li spedisca qui. (assomigliano molto ai Miro, ma se guardi bene, l'attacco dei bulloni è posizionato in mezzo alle razze dalla forma di diapason, piuttosto che di lato)

    [​IMG]

    [​IMG]

    Fin qui però ho considerato solo i cerchi in base al fattore peso, estetica e prezzo.

    Questi però sono tutti cerchi con certificazione TUV e JWL, non so se qualcuno di questi abbia anche certificazione ECE e sicuramente nessuno è NAD (che ci siamo inventati solo noi italioti tanto per fare i diversi dal resto del mondo... #-o).

    Tanto se avete già la misura a libretto, al 95% nessuno verrà mai a controllarvi.

    Se però volete essere in regola al 100%, allora non si scappa: Mak, OZ o BBS.

    Dei Mak non mi piace il fatto che abbiano fatto solo le razze diamantate, mentre il bordo esterno del cerchio no. In questo modo il cerchio non rende bene la sua dimensione.

    [video=youtube;NIy-QVfx0Z8]


    Se dovessi basare la mia scelta solo sull'estetica dei cerchi sicuramente a norma, prenderei comunque i Mak, li porterei da uno specialista e con circa 300€ gli farei rifare la diamantatura includendo però il bordo esterno... (si capisce che mi ero già informato in merito... :mrgreen:).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2017
  18. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Grazie per lw risposte super
     
  19. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.789
    257
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    I BBS sono fantastici ma dalle info che ho reperito in rete sono più pesanti degli OZ leggera, vi torna la cosa?
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Actarus, sai mica dirmi quanto pesa un OZ Leggera HLT da 19? Poi dipende anche dal canale, ma più o meno?
     

Condividi questa Pagina