Differenza modalità cambio automatico: D vs D/S | BMWpassion forum e blog

Differenza modalità cambio automatico: D vs D/S

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da sabino, 22 Dicembre 2013.

  1. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    ciao ragazzi ,volevo porvi una domanda piccolo sondaggio;voi preferite nella guida sportiva, allegra,
    il cambio in d su sport o il sequenziale man. su sport,mi sembra ci siano come sempre accade
    i pro e i contro, volevo un vostro parere
     
  2. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Dipende se uno ha voglia di cambiare, oppure avere la macchina sempre in tiro ma che faccia tutto da sola...

    Sicuramente con la modalità manuale si ha più libertà nel decidere le cambiate, quindi, a mio parere, dipende dalle situazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    Ho provato oggi a guidare in modalità sequenziale, ma non mi trovo proprio. Preferisco di gran lunga lasciare che sia lei a decidere quando cambiare.
     
  4. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    R: d sport vs seq. sport

    Ce la devi ancora presentareeeee

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  5. GianzyMsport

    GianzyMsport Kartista

    55
    3
    11 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.404
    BMW 120d Motorsport
    ...ho la macchina da poco e ho avuto solo 5 giorni per provare...ora sono all'estero quindi basta test :-(

    Pero' abituato al benzina, mi mette ancora molto male cambiare con i paddle al volante, per ora la uso di piu' in sport pro, i paddle li uso solo per scalare in guida normale per usare il freno motore ;-)
     
  6. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    d sport vs seq. sport

    Hai ragione Filippo

    Oggi, in pausa pranzo, ve la presenterò..

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    ecco i miei pro e contro ,diciamo che con l automatico ci si puo concentrare sulla strada e imprevisti vari..

    senza dover pensare a cambiare o scalare,pero sento un po troppo il morore alto di giri,e quando si fa una curva non si sa come si comporta il motore visto che non si sa la marcia che e inserita.

    mentre in seq. si si cambia quando si vuole,pero mi sento un po "indaffarato" nel senso ghe tra guardare le marce la strada e soliti

    imprevisti si perde un po il gusto, a meno che la strada non la si conosce.

    non vi sembra che con il seq. e un po piu impegnativo ddel tradizionale manuale con frizione? tenendoconto che il mio non ha il cambio al volante
     
  8. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Ho modificato il titolo in uno più intuitivo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Sulla F20 ho il manuale ma sulla F10, in modalità sport, preferisco di gran lunga il sequenziale rispetto al d/s.

    Cmq condivido la sensazione di sabino, con il sequenziale ci si incasina di più di una manuale con frizione, forse proprio perché sfasa molto la mancanza di quest'ultima da schiacciare e il fatto di non sapere in che marcia ti trovi senza andare a cercare la scritta minuscola sul display.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2013
  10. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.671
    146
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport Aut.
    Troppe marce, non ho i paddle al volante, ma il sequenziale stanca dopo pochi minuti d'uso intenso (in base anche alla strada che si sta percorrendo), confermo il parere degli altri.
     
  11. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Io ho i paddle al volante ma li avrò utilizzati 3/4 volte in un anno , solo qualche volta in più ho usato il sequenziale. Alla fine sempre in D o D/S , anche perchè in sequenziale alla fine a giri troppo bassi o alti cambia automaticamente...effettivamente "stanca", comunque in qualsiasi modalità l'automatico lo trovo noioso rispetto al cambio manuale.
     
  12. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Normalmente uso il cambio in D per il tragitto casa/lavoro. Il sequenziale lo trovo perfetto per quando hai la strada giusta e vuoi divertirti un po'. Certo, usandolo molto di rado, è difficile abituarcisi come col manuale puro che tutti siamo abituati ad usare da quando abbiamo la patente. trovo utile la modalità DS in due occasioni: percorsi in montagna (tenere la marcia un po' più alta aiuta) e il sorpasso, in cui si fa in fretta a cambiare modalità solo spostando la leva a sinistra
     
  13. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ma perchè se uno sceglie la modalità "manuale" deve metterlo per forza in sport?

    Se lo si tiene in D e usi i paddle appena lasci un po ritorna in automatico!
     
  14. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Differenza modalità cambio automatico: D vs D/S

    Non devi per forza metterla in sport per usarla in sequenziale, e il discorso del ritorno in modalità auomatica quando si usano i paddle in D è fatto apposta , se invece la usi in DS no...

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  15. Cabrio 120i

    Cabrio 120i Aspirante Pilota

    14
    3
    15 Novembre 2013
    Reputazione:
    3.625
    BMW 120i Cabrio Futura
    Io ho una cabrio 120i da circa un mese (prima auto automatica e prima BMW). Non ha la modalità Sport, ma i paddle al volante e la possibilità del manuale parziale alla leva del cambio.

    Ora che ce l'ho, il cambio automatico lo preferisco di gran lunga ai cambi manuali che ho avuto finora; la leva la lascio sempre su D e lascio decidere al motore, ma a volte trovo valido e utile appoggiarmi anche al paddle al volante (lasciando la leva del cambio in D) e scalare oppure passare alla marcia superiore se lo ritengo necessario con i paddle.

    Forse, un appunto al cambio automatico lo farei solo per il fatto di dover mantenere sempre premuto il pedale del freno, altrimenti l'auto si muove comunque, anche nella retromarcia, senza che sia premuto l'acceleratore. Dovrebbe invece rimanere ferma e muoversi nella direzione scelta solo all'azionamento dell'acceleratore.

    Comunque è molto comodo anche così e non mi fa rimpiangere per niente tutti i cambi manuali che ho sempre avuto.

    Ciao. Carlo PV

    E già che ci siamo, auguri a tutti !
     
  16. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Se non vado errato, è un annoso problema di tutti i cambi automatici con convertitore di coppia. Mi pare che, in passato, qualche casa avesse fatto qualcosa per ovviare al problema, penso utilizzando l'elettronica. Onestamente, anche in città, a me non disturba. Per tenerla ferma basta appoggiare il piede sul freno (una pressione minima è sufficiente), e dosare i piccoli spostamenti col solo freno (ad esempio in manovra) lo trovo comodo!
     
  17. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Esiste anche l'auto H che ti tiene frenata la macchina finché non schiacci l'acceleratore.
     
  18. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Esattamente quello che intendevo, ma mi mancava il termine tecnico!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Ecco, perfetto...

    Se non mi sbaglio F20 ed F30 non lo hanno ma dalla F10 in su sono dotate di questo sistema.

    Cmq sull'SMG dell'M5 e60 la macchina non partiva finché non schiacciavi l'acceleratore. Mi ricordo che con tutti quei cavalli metterla nel box in spazi stretti era un'impresa perché se schiacciavi troppo ti partiva via la macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    In ogni caso per tenerla ferma basta premere il tasto P, e non è un operazione complessa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     

Condividi questa Pagina