Differenza frizione dual mass e non | BMWpassion forum e blog

Differenza frizione dual mass e non

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da dyurnozz, 6 Maggio 2010.

  1. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    è il volano a doppia massa non la frizione, un invenzione infernale degli anni 90 per diminuire gli strappie le vibrazioni...

    sui motori da corsa è la prima cosa che si toglie..
     
  3. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    ed e' quello che fa fare il mitico tac tac alla pressione veloce della frazione....

    Il piatto avendo delle molle che sono compresse, a basse velocita' e quindi quando c'e piu' sforzo, alla pressione della frizione fa tornare indietro di pochi gradi il piatto e tac...

    Se si preme piano e si fa scivolare nessun rumore...
     
  4. D4d1

    D4d1 Aspirante Pilota

    18
    0
    2 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 M
    Io dovrei cambiare la frizione sulla E36 e ho il problema del volano bimassa. Con cosa posso sostituirlo? In tal caso che modifiche devo fare?
     
  5. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    che problema hai?
     
  6. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    e quindi è migliore dual mass o no che non ho capito? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

     


    pregi o difetti??


     




     


    se non lo prendo dual mass che cosa mi cambia?

     

     


    ps. la bmw m3 in origine che monta il dual mass o no?



     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  7. D4d1

    D4d1 Aspirante Pilota

    18
    0
    2 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 M
    Il problema è che a quanto ho capito la Frizioni tipo la F1 Racing clutch stage 1 sono prodotte per cambi del mercato americano che sono a 6 rapporti e mi pare non abbiano il volanobimassa.
     
  8. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    vabbe tutte le m3 e46 sono a 6 rapporti

    quello che voglio capire io e che:

    è migliore dual mass o no che non ho capito? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

     


    pregi o difetti??


     




     


    se non lo prendo dual mass che cosa mi cambia?

     

     


    ps. la bmw m3 in origine che monta il dual mass o no?


     

     





    visto che devo comprarlo a breve prima di prendere il kit volevo avere qualche informazione sulle differenze


     


    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  9. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Da per quello che ho capito io è meglio quella senza.
     
  10. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    648
    ///M-anuale
    Se non ricordo male è l'evoluzione della frizione con il parastrappi!!!:-k
     
  11. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il volano bimassa è fatto per smorzare le vibrazioni torsionali dell'albero motore, impedendo che arrivino alla trasmissione

    Un massa , quella più grande , è collegata rigidamente all'albero , quella secondaria che è minore è collegata alla frizione e quindi al cambio .

    Questo sistema consente un miglior smorzamento delle vibrazioni in quanto riduce il regime di risonanza delle vibrazioni sotto il regime minimo , in un campo cioè in cui il motore non si trova mai .

    Non vedo il motivo per cui debba essere sostituito con un altro a singola massa. Se lo fai su una macchina da corsa ok , ma su una stradale non ha senso

    Aumentano le vibrazioni , quindi il confort peggiora a aumenta l'usura di tutta la trasmissione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2010
  12. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    ok dunque prenderò f1 non bimassa, poichè devo cambiare tutto il kit che la mia frizione/volano sono andati! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Io non lo farei ..fai te
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Intanto ce ci se... monta un volano alleggerito di Pinetti:

    [​IMG]

    Non è una fi6ata??? :biggrin:
     
  15. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    ho capito ma qui ognuno dice una cosa diversa non ci sto capendo piu niente.. marcoemmetre mi ha suggerito di montare non bimassa oltre che l'f1 è pure alleggerito..:-k

    l'm3 e46 di originale cosa monta bimassa o non bimassa?

    ps. leggendo diversi pareri sul forum vedo che ci sono parecchi lati negativi sul bimassa e consigliano il normale bho
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2010
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    =P~ quanto pesa?? e sghei quanti??
     
  17. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    lo fai o ci sei!?!?!?!?!

    L'M3 monta un bimassa.

    Alcuni ti consigliano di rimanere con il Bimassa per essere sicuro di non sfondare la trasmissione e aumentare il comfort di marcia.

    Altri invece ti dicono di prenderlo non bimassa che fa piu' racing.

    Ora tocca a te la scelta....:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. D4d1

    D4d1 Aspirante Pilota

    18
    0
    2 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 M
    Oddio "lo fai o ci sei" direi che è fuoriluogo.

    Io come lui ci capisco poco di meccanica. Capire se conviene montare una bimassa o una monomassa non è facile. Non essendo meccanico non capisco le differeze. In che senso mi rovina la trasmissione? Non è forse vero che molte macchine altamente prestaionali nascono con la monomassa e non hanno problemi d trasmisione? La stessa S2000 ha il monomassa e di giri ne ha tanti. Mai sentito che si fossero spaccati cambio e trasissione.

    Se il problema sono solo le vibrazioni direi che si può montare. Vorrei capire se chi ha montato la monomassa ha mai avuto rotture. E se si di che sorta.

    A me tnto sciocca come domanda non mi sembra.
     
  19. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Leggi tutto!!! Ho scritto se ci fa o lo e' perche' ha posto la domanda se fosse Bimassa o Monomassa e gli hanno risposto in dieci. E lui ha richiesto se la BMW monta il bimassa o il monomassa!!!! Gli hanno scritto in 10 che monta il BIMASSA!!!!
     
  20. D4d1

    D4d1 Aspirante Pilota

    18
    0
    2 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 M
    Chiedo scusa allora, errore mio
     

Condividi questa Pagina