Differenza freni 120d vs 123d & 135i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Differenza freni 120d vs 123d & 135i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Deddu, 2 Settembre 2010.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    puoi anche non verificare... è 3 anni che gente ha rovinato qualsiasi cosa, anche i cerchi...

    solo che alla fine gira e rigira cosa si prende??? prendi le project mu, introvabili, o le ds2500...

    le ebc sono inguardabili.... penso che ho rimetto le ori (ottime) o proverò pure io ste benedette ds2500...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  2. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    ...se non addirittura ...pericoloso ...operazione da far fare assolutamente a chi di dovere ...vietate le improvisazioni

    :wink:
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    In realtà la pastiglia definitiva esiste, ed è la Pagid nelle sue declinazioni RS19-RS29 ecc. ecc. Solo che costano care e non le fanno per tutte le applicazioni (sono sicuro che per le Evo ci sono).
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se l'upgrade consiste nell'impianto della 123d, lascia perdere, visto che la frenata come sensazione è assolutamente identica a quella della 120d, il vero upgrade è con l'impianto brembo a 6 pistoncini, non stare neanche a perdere tempo a montare quello della 123d che non è niente di trascendentale nè rispetto al tuo nè in senso assoluto
     
  5. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    ...Te lo dice uno che ci ha fatto la rosticciana più di una volta! :lol:
     
  6. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    Scusate l'ignoranza, cosa vuol dire asolare?
     
  7. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Non sarà decisiva però una differenza tra i dischi della 120 e la 123 esiste vale a dire :

    La 120 è dotata di dischi : Ant. 300 x 24 Post. 300 x 20

    mentre la 123 Ant. 330 x 24 Post. 300 x 20

    Ricavato dai dati ufficiali
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2010
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si, e si tratta del 120d restyling, il pre aveva dischi da 292 mm (adottati poi dal 118d restyling).
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    [​IMG]

    Aggiungo:

    - a me le DS2500 non fischiano (se non pochissimo a bassissima velocità dopo averle scaldate molto).

    - non rovinano una ceppa i dischi (sono le ds3000 che mangiano i dischi).

    Ma quando le faranno per la mia al posteriore?? Devo continuare con ste Ebc di cacca che devo cambiare ogni 2 mesi?!:evil:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella di Sandro aveva olio freni vecchio, dischi forati OMP e pastiglie Roesch. E di fatti io gli ho sempre detto che la sua frenava peggio della mia.

    Non intendevo dire questo. Io parlo quasi sempre in ottica stradale e quando mi riferisco alla pista intendo dire che, anche con uno sporadico uso in pista non ho avvertito particolari patemi. Oh...userò poco i freni, non so che dire, anche se non mi sembra così tanto.

    Sul discorso della frenata a caldo, che tengano meglio e altro, è vero, l'ho scritto anche io, semplicemente aggiungendo però di non aver riscontrato una sensibile differenza che invece mi dici esserci. Però in gara, credo, le Ferodo Racing sono ben altra cosa rispetto alle Ferodo DS2500 eh...
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Confermo, ma la pinza e la pastiglia sono le stesse.....trai tu le tue conclusioni.
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Hai le idee un pò confuse.

    DS2500 è una mescola (contraddistinta dalla lettera H sul catalogo Ferodo) che fa parte della serie Racing di Ferodo, ossia componenti impiegati esclusivamente nelle competizioni. La DS2500 è una pastiglia da corsa a tutti gli effetti, tra l'altro non mi risulta che mangino il disco (quelle sono le DS3000, come ha detto luccicanza).

    Credo tu ti confonda con le Ferodo Premier, o le DS Performance (mescola P), che sono 2 prodotti stradali (con omologazione ECE-R 90 per l'utilizzo su strada), che infatti hanno poche differenze con le pastiglie di serie.
     
  13. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    quoto =d>
     
  14. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Originalmente inviato da fighter [​IMG]

    Non sarà decisiva però una differenza tra i dischi della 120 e la 123 esiste vale a dire :


    La 120 è dotata di dischi : Ant. 300 x 24 Post. 300 x 20



    mentre la 123
    Ant. 330 x 24 Post. 300 x 20


    Ricavato dai dati ufficiali


    E' strano però dato che il consumo sul disco appare completo sull'arco del disco.

    Comunque si può trarre la seguente conclusione che a parità di calore prodotto un disco più grande di ben 30 mm disperde meglio
     
  15. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    rimanendo in tema, io con l'impianto di serie mi sono trovato bene in pista, tenendo conto che non sono veloce e che la mia guida "sporca" non mi porta a fare delle gran staccate:wink:. Sicuramente x quello che permettono le nostre strade l'impianto di serie va più che bene, diverso è il discorso se si vuole approciare anche la pista, almeno tubi in treccia e cambio olio freni x non avere il pedale del freno come l'acceleratore, cioè "a tappeto":mrgreen::mrgreen:.

    Chiedo un consiglio ai più esperti, il 18 Sett. vado al Ring con la 123, ho già comprato le EBC gialle ant e post, lunedì le vado a montare, come andranno tenendo conto che l'impianto è strettamente di serie??:wink:

    il BC del navi mi segnala che le pastiglie ant faranno ancora 13000km (lo segna cmq da almeno 20000km..) eventualmente posso andarci con le ori ant???:-k

    thanks:wink:
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Il Ring non è una pista ammazzafreni, ammesso che tu sia in grado di far scorrere la macchina.

    Le Gialle vanno benissimo, ma cambia fluido freni se non l'hai fatto. Castrol Response Super DOT4 oppure (meglio, così eviti qualsiasi tipo di problema) Motul RBF660.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Eh...ora abbiamo svelato l'arcano. Grazie Raffaele...sono andato a controllare e io parlavo delle DS Performance e non delle DS2500....#-o#-o#-o
     
  18. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Dunque, finalmente ho avuto il piacere di provare un 123d Coupè, Msport con cerchi da 17 (quindi stessa gommatura della mia, ma con l assetto che io non ho)

    Per l'impianto frenante, ho sentito una lieve differenza.. non tanto nell'efficenza, che credo sia uguale sulla responsabilità dell'impianto frenante in se ma forse diversa per via dell assetto più duro e basso (?! sto sparando eh)

    però come sensazioni ho sentito ciò che cercavo, pinza un po' di più come tocchi rispetto alla mia!!

    E contate che il 123 che ho provato ha solo pastiglie originali nuove, mentre i dischi hanno 63mila km.. mentre io ho sia pastiglie che dischi completamente nuovi.. tutti.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Eventualmente, avete parlato di pinze e pastiglie.. e sui dischi, non dite niente?? Qualche modifica no?
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Tutto torna adesso. :wink:

    I dischi prendeteli lisci, baffi servono a poco, i fori a nulla. Mettete una pastiglia seria, olio decente con un bello spurgo. Vedrete che già così avrete risultati migliori, anche a livello di mordente iniziale.
     
  20. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    qualcuno mi risponde ragazzi? Grazie!
     

Condividi questa Pagina